AC a cena a Sarajevo (28/30 marzo 2025)


Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Ricalitolando, dov'è che si dorme?
Per l’alloggio, l’area della Baščaršija, è quella più indicata e rappresentativa. Posso suggerire dove mangiare. A Sarajevo per un buon piatto di ćevapčići (durante l’ordine, è doveroso chiedere l’ajvar o il kaymak al cameriere, come intingolo per accompagnarli) suggerisco questo locale. Sito all’interno della Baščaršija. Tra i pochissimi ad accettare i pagamenti con carta. Non particolarmente amati (eufemismo) dai commercianti bosniaci, così come i pagamenti in Euro; che stranamente, perché di norma nei Balcani li prendono tutti, nel 90% degli esercizi non vengono accettati



Per spostarsi dall’aeroporto, gli autobus della Centrotrans in circa 30 minuti conducono alla Baščaršija (pieno Centro), col biglietto che si acquista in contanti unicamente a bordo dal conducente, al costo di 5 Marchi (2,50€)
 

Allegati

Ultima modifica:

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Suggerisci di procurarsi dei marchi in contanti quindi?
Assolutamente 👍🏻

Nessuno accetta pagamenti in Euro. Una scarna minoranza, i commercianti che danno modo di pagare anche con la carta. Un mese fa sono tornato da Mostar a Sarajevo in pullman (viaggio della speranza, 3 ore di tragitto da incubo) e in biglietteria non avevano il POS.
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
576
720
Assolutamente 👍🏻

Nessuno accetta pagamenti in Euro. Una scarna minoranza, i commercianti che danno modo di pagare anche con la carta. Un mese fa sono tornato da Mostar a Sarajevo in pullman (viaggio della speranza, 3 ore di tragitto da incubo) e in biglietteria non avevano il POS.
Il treno ancora niente?
Io farei Mostar+Sarajevo ma non me lo stai vendendo molto bene questo pullman 😅
 
  • Haha
Reactions: East End Ave

Strike

Utente Registrato
6 Settembre 2017
354
132
Il treno ancora niente?
Io farei Mostar+Sarajevo ma non me lo stai vendendo molto bene questo pullman 😅


Neanche l’annoiata addetta al desk, ha saputo darmi indicativamente, ragguagli in merito per quando verrà ripristinata quella tratta ferroviaria. In pullman, si è rivelato essere il viaggio slavo finora, più scomodo fra tutti. Nei vari: Skopje - Ohrid, Belgrado - Novi Sad, Lubiana - Postumia, Podgorica - Ulcinj e SJJ - BEG, perlomeno una sosta per nelle rispettive aree di servizio è stata garantita. Sarajevo - Mostar invece, veramente una via crucis





- Niente riscaldamento -


- Nessun WI-FI -


- Nemmeno una presa elettrica a bordo -


- Una sequela indescrivibile di fermate lungo il tragitto nei vari paesini, far salire/scendere i vari pax -



- Toilette scientificamente chiuse o fuori servizio, perché usate dai drivers come ripostigli -



- Zero soste concesse, quindi prima di salire a bordo suggerisco di non concedersi alcuna bevanda , altrimenti poi può diventare un problema -





Servizio inoltre, tutt’altro che economico (56 Marchi bosniaci=28,70€ per un a/r) 115 km la distanza tra le due città, 3 ore di tragitto.
 

Ferro97

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Dicembre 2022
156
180
Napoli
Già, io penso confermerò l'andata e vedrò cosa fare per il ritorno tra un mesetto, perché potrei tornare a Venezia via BGY domenica sul torpedone gentilmente offerto da Ryanair.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,776
1,176
Rapallo, Liguria.
Assolutamente 👍🏻

Nessuno accetta pagamenti in Euro. Una scarna minoranza, i commercianti che danno modo di pagare anche con la carta. Un mese fa sono tornato da Mostar a Sarajevo in pullman (viaggio della speranza, 3 ore di tragitto da incubo) e in biglietteria non avevano il POS.
C'è ATM in aeroporto per ritirare?
 

Mangoni

Utente Registrato
19 Luglio 2010
64
4
Confermo la presenza di ATM, in aeroporto e un po' ovunque. Occhio solo che hanno delle belle commissioni (non ne ho trovato uno che chiedesse meno di 7/8 euro, al terzo mi sono stufato e ho calato le braghe).
Probabilmente conviene cambiare i contanti (che non avevo).
 

Sciamano

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Agosto 2021
576
720
Confermo la presenza di ATM, in aeroporto e un po' ovunque. Occhio solo che hanno delle belle commissioni (non ne ho trovato uno che chiedesse meno di 7/8 euro, al terzo mi sono stufato e ho calato le braghe).
Probabilmente conviene cambiare i contanti (che non avevo).
Da alcune info reperite in rete, tra quelli citati qualche messaggio sopra, UniCredit (e forse anche Addiko) non dovrebbe avere commissioni. Al netto di quelle eventuali della propria banca/carta, chiaramente.
Lo scopriremo solo spendendo. 😁