Aerei di Stato


salva86

Utente Registrato
14 Agosto 2018
207
74
A me sembra che si riferisse ad Abedini, riportato a Teheran con lo stesso Falcon con marche italiane.
Un altro terrorista, o meglio torturatore in questo caso portato a casa con un volo di stato a nostre spese.

 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
166
30
Sempre un Falcon 900 della CAI con marche fittizie, forse sempre (I-NEMO)?
In ogni caso qualcuno sa niente di che fine abbiano fatto I-DIEM (Falcon 900) che non vola (a meno che non sia a lui che abbiano cambiato la registrazione) dal 25/11/2024 e I-GATC (Gulfstream G600) che si trova a Savannah (centro Gulfstream) dal 19/12/2024?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,834
3,713
su e giu' sull'atlantico...
Un altro terrorista, o meglio torturatore in questo caso portato a casa con un volo di stato a nostre spese.

Senza parole, troviamo sempre un modo per buttare nel cesso denaro pubblico, anche tirando lo sciaquone per riportare a casa questi XYYXYXY!!!!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Un altro terrorista, o meglio torturatore in questo caso portato a casa con un volo di stato a nostre spese.

Purtroppo la teoria "Parigi val bene una messa" porta a queste situazioni. Come il rampollo di Gheddafi che sta tornando al potere nel sud del paese nel Fezzan dove ci sono gli interessi italiani. Se l'Italia meloniana vuole tornare ad avere influenza in Libia contesa fra russi, turchi e francesi i torturatori servono dalla propria parte purtroppo.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,725
4,935
Milano
Purtroppo la teoria "Parigi val bene una messa" porta a queste situazioni. Come il rampollo di Gheddafi che sta tornando al potere nel sud del paese nel Fezzan dove ci sono gli interessi italiani. Se l'Italia meloniana vuole tornare ad avere influenza in Libia contesa fra russi, turchi e francesi i torturatori servono dalla propria parte purtroppo.
Con buona pace del cercare nell’orbe terraqueo (cit. il PdC) i trafficanti di migranti.
E chiudiamo qua l’OT.
 

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
453
94
MGGT
Purtroppo non ho trovato un 3d specifico su Volandia (salvo uno molto vecchio sulla donazione del DC9 di stato) per fare una segnalazione.

Premesso che su flightradar24, airnavradar & Co hanno quasi terminato il graduale processo di blockage di tutti gli aerei del 31° Stormo, resta comunque traccia del Falcon 50 matricola militare 62026 (non bloccato) il quale risulta aver fatto un ultimo volo da CIA a MXP oltre tre mesi fa e da dove apparentemente non si e' piu' mosso:


Il sospetto e' che lo abbiano donato a Volandia. Magari qualcuno di passaggio a MXP potrebbe darci un occhiata, anche da lontano, per capire se sul prato dove e' esposto il DC9 ci sia anche questo Falcon 50? Probabilmente sostituito da un Gulfstream G650ER msn 6584, ex N684GS (bloccato ab initio, s'intende), del quale ancora non si conosce la matricola militare:


E' molto probabile che l'altro Falcon 50 rimasto, MM62029 sia stato radiato da poco e sostituito da un altro G650ER, del quale non si conosce praticamente niente (ma che prima o poi verra fotografato dagli spotters). Mi sa che anche quest'altro F50 verra' musealizzato, probabilmente a Ciampino o a Vigna di Valle. Magari qualcuno ne sa qualcosa. Grazie.
 

tormcecarm

Utente Registrato
29 Ottobre 2024
17
22
Per il momento nessun 650 sul suolo romano, ma in settimana, saprò qualcosa di più preciso riguardo il destino dei due F50 ed eventualmente anche del resto della flotta. A presto 👋
Giusto un aggiornamento. Per quel che riguarda i Falcon 50, ve ne è ancora uno in linea, ma verrà dato via a breve. Nel frattempo nelle prossime tre settimane ci sarà l’introduzione e le simulazioni di operatività per il G650, denominato VC650A.
 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
166
30
Probabilmente sostituito da un Gulfstream G650ER msn 6584, ex N684GS (bloccato ab initio, s'intende), del quale ancora non si conosce la matricola militare:


E' molto probabile che l'altro Falcon 50 rimasto, MM62029 sia stato radiato da poco e sostituito da un altro G650ER, del quale non si conosce praticamente niente (ma che prima o poi verra fotografato dagli spotters). Mi sa che anche quest'altro F50 verra' musealizzato, probabilmente a Ciampino o a Vigna di Valle. Magari qualcuno ne sa qualcosa. Grazie.
Piccolo consiglio riguardo i 2 G650 e le rispettive matricole: c'è il registro aeromobili dell'FAA liberamente consultabile (a differenza del nostro, ringraziamo ENAC per la trasparenza) (https://registry.faa.gov/aircraftinquiry/Search/NNumberInquiry), dove poter vedere se è ancora attiva la matricola statunitense. È una mia personale opinione, ma è molto probabile che arriverà a Ciampino già con le marche italiane.
Ritengo, inoltre, ma non ho prove quindi può essere che mi sbagli, che il 2 aereo sia quello con msn 6585, matricola N685G.
 
  • Like
Reactions: mggt

tormcecarm

Utente Registrato
29 Ottobre 2024
17
22
Novità riguardo i G650 (VC660A) saranno a Ciampino sabato 12 Aprile. Sono partiti due equipaggi il 7 Aprile per prelevarli. Sempre lunedì firmato il contratto di manutenzione (fino a fine 2026) Per le matricole militari se ne saprà qualcosa prossima settimana.
 

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
453
94
MGGT
Novità riguardo i G650 (VC660A) saranno a Ciampino sabato 12 Aprile. Sono partiti due equipaggi il 7 Aprile per prelevarli. Sempre lunedì firmato il contratto di manutenzione (fino a fine 2026) Per le matricole militari se ne saprà qualcosa prossima settimana.
Grazie mille per gli updates. A proposito di manutenzione: se non ho capito male, la contropartita doveva essere un centro MRO a Pratica di Mare per il mercato europeo, africano e mediorientale. Di questo centro MRO io non ho trovato traccia, purtroppo. Hanno deciso di abbandonare la Dassault anche perche' non vogliono piu' andare a Le Bourget, dove la manutenzione sarebbe molto cara. E avevano pensato di farsi concedere dalla Gulfstream detto centro MRO a Pratica di Mare, anche per creare posti di lavoro in Italia. Mo, anziche' a Le Bourget, vanno a Savannah???

Oppure stanno prendendo in considerazione questa novita':

 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
166
30
Novità riguardo i G650 (VC660A) saranno a Ciampino sabato 12 Aprile. Sono partiti due equipaggi il 7 Aprile per prelevarli. Sempre lunedì firmato il contratto di manutenzione (fino a fine 2026) Per le matricole militari se ne saprà qualcosa prossima settimana.
Da oggi sul sito dell'FAA le due matricole non risultano più registrate e non appena decolleranno (molto probabilmente nelle prossime 36 ore al max) si riusciranno a scoprire le matricole italiane.

Piccolo consiglio riguardo i 2 G650 e le rispettive matricole: c'è il registro aeromobili dell'FAA liberamente consultabile (a differenza del nostro, ringraziamo ENAC per la trasparenza) (https://registry.faa.gov/aircraftinquiry/Search/NNumberInquiry), dove poter vedere se è ancora attiva la matricola statunitense. È una mia personale opinione, ma è molto probabile che arriverà a Ciampino già con le marche italiane.
Ritengo, inoltre, ma non ho prove quindi può essere che mi sbagli, che il 2 aereo sia quello con msn 6585, matricola N685G.

Grazie mille per gli updates. A proposito di manutenzione: se non ho capito male, la contropartita doveva essere un centro MRO a Pratica di Mare per il mercato europeo, africano e mediorientale. Di questo centro MRO io non ho trovato traccia, purtroppo. Hanno deciso di abbandonare la Dassault anche perche' non vogliono piu' andare a Le Bourget, dove la manutenzione sarebbe molto cara. E avevano pensato di farsi concedere dalla Gulfstream detto centro MRO a Pratica di Mare, anche per creare posti di lavoro in Italia. Mo, anziche' a Le Bourget, vanno a Savannah???

Oppure stanno prendendo in considerazione questa novita':

Per ora sembra stiano usando Savannah, o almeno l' aereo della CAI (I-GATC) è rimasto lì dallo scorso dicembre allo scorso febbraio.
 

tormcecarm

Utente Registrato
29 Ottobre 2024
17
22
Da oggi sul sito dell'FAA le due matricole non risultano più registrate e non appena decolleranno (molto probabilmente nelle prossime 36 ore al max) si riusciranno a scoprire le matricole italiane.





Per ora sembra stiano usando Savannah, o almeno l' aereo della CAI (I-GATC) è rimasto lì dallo scorso dicembre allo scorso febbraio.
Da oggi sul sito dell'FAA le due matricole non risultano più registrate e non appena decolleranno (molto probabilmente nelle prossime 36 ore al max) si riusciranno a scoprire le matricole italiane.





Per ora sembra stiano usando Savannah, o almeno l' aereo della CAI (I-GATC) è rimasto lì dallo scorso dicembre allo scorso febbraio.
i velivoli saranno a Ciampino domani 12 aprile, presumibilmente entro le 12:00 ora locale.
 

tormcecarm

Utente Registrato
29 Ottobre 2024
17
22
I voli sono stati programmati e sono visualizzabili:
IAM3143 (fino a poco fa era visualizzabile, ora è stato rimosso)
https://www.airnavradar.com/data/flights/IAM3170
I voli sono stati programmati e sono visualizzabili:
IAM3143 (fino a poco fa era visualizzabile, ora è stato rimosso)
https://www.airnavradar.com/data/flights/IAM3170
fino alle 15:00 i velivoli non erano sul piazzale. Potrebbero essere stati ricoverati in hangar, ma mi sembra strano. Sapevo sarebbero arrivati domani mattina, ma sono sempre notizie suscettibili a cambiamenti per svariati motivi. Di certo la stampa è in attesa di pubblicare foto e commentare (non credo saranno commenti benevoli)
 

vc-25b

Utente Registrato
6 Agosto 2024
166
30
fino alle 15:00 i velivoli non erano sul piazzale. Potrebbero essere stati ricoverati in hangar, ma mi sembra strano. Sapevo sarebbero arrivati domani mattina, ma sono sempre notizie suscettibili a cambiamenti per svariati motivi. Di certo la stampa è in attesa di pubblicare foto e commentare (non credo saranno commenti benevoli)
Comunque grazie per queste info in anteprima.
E ... concordo, domani ci saranno un po' di polemiche.
 

mggt

Utente Registrato
27 Settembre 2016
453
94
MGGT
fino alle 15:00 i velivoli non erano sul piazzale. Potrebbero essere stati ricoverati in hangar, ma mi sembra strano. Sapevo sarebbero arrivati domani mattina, ma sono sempre notizie suscettibili a cambiamenti per svariati motivi. Di certo la stampa è in attesa di pubblicare foto e commentare (non credo saranno commenti benevoli)
Secondo me si tratta di un malinteso: per il momento il link airnavradar indica il volo programmato, con arrivo a Ciampino previsto per domani sabato in prima mattinata. Il link indica poi (oggi, venerdi) la rotta prevista, non il volo gia effettuato. Nessuna preoccupazione pertanto, ancora non sono arrivati e non sono stati nascosti in un hangar di Ciampino. Che poi il tutto sia visibile su airnavradar ci dice che non hanno nulla da nascondere o da giustificare: due Falcon 50 con 35 anni sul groppone vengono sostituiti da due G650ER. Era ora.