La nuova era di ITA Airways nel gruppo LH


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,664
4,818
Milano
Sicuramente la memoria di alcune compagnie, TWA e Pan Am in testa, è ancora molto intensa e positiva. Mi colpì anni fa la decisione di trasformare l'ex terminal TWA al JFK in un albergo a tema. Credo possa significare che esiste una certa memoria positiva.
C'è ancora parecchio merchandising a tema (sia Pan Am, sia TWA), e AA ha dipinto in livrea TWA uno dei suoi B738, tra le altre cose.

 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,805
1,736
Sono aggressivo perché reggo fino a una certa e poi sbotto. Io sugli aerei ci lavoro e quello che dice la gente lo sento con le mie orecchie, in barba agli studi, e ti posso garantire che ITA, in particolare all’estero ha quel “sexy” che paradossalmente voleva EY, altro che low cost.
Sarà il più grande auto goal della storia, anche e soprattutto per il cliente interno, dove dopo aver (grazie al cielo) diluito la metà dei dipendenti con persone provenienti da altra esperienza, si finirà per mettere la parte ex AZ dritta su un piano superiore, già pregusto il “bel clima”. Complimenti.
E per quale motivo gli ex AZ debbono essere dritti su un piano superiore?
Io, come ben sai, mi presi nomi su nomi su questo forum sostenendo che ben facevano a prendere personale dall'esterno e/o in barba all'anzianità aziendale. Più volte ho sottolineato che Altavilla ben fece a far selezionare voi giovani (che dimostri di tenerci) rispetto ai pomata di turno.
Altavilla uccellato da una registrazione malandrina in CDA (fu troppo leggero pensando di fare il Marchionne) che ha aperto le porte privilegiate a certi portatori di interessi e la sua defenestrazione.
A me fa piacere che tu abbia feed positivi, io ti riporto info su studi in mano a LH oltre che ITA sui quali stanno ragionando e personalmente i tedeschi li faccio tutto fuorché stupidi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,805
1,736
Devono solo giustificare questa cosa dell’acquisto del marchio Alitalia per 90M agli occhi del popolino. Mi sembra ovvio che non ci sia nessuna intenzione di far ritornare il Brand, né di cambiare livrea.
Tutta politica e vi state facendo mille pippe mentali.
Spendere 100 milioni in un re-brand direi che non ha senso, intanto potrebbero affiancarlo, magari in futuro sostituirlo senza necessità di una nuova livrea, anche se a me piaceva di più l'ultima con l'A tricolore ma alla fine abbiamo il blu puffo o savoia e va bene ugualmente. Magari sarebbe bello vedere come potrebbe starci la A tricolore in coda ad esempio.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,135
980
Pisa
Scusate se cambio leggermente argomento, ma parlando di spese sulla flotta secondo me a breve ne vedremo un'altra molto consistente, ha a che fare col nuovo nuovo brand ITA ma non riguarda la livrea bensì quello che sta all'interno della cabina.
Foto degli interni dell'A321 neo, sedili che hanno meno di un anno di volato. E mi dicono amici in AZ che è una problematica comune... Sicuramente ne avevamo già parlato ma vabbè, era una testimonianza in più e credo che servirà spendere soldi a d un certo punto. IMG-20250212-WA0018.jpgIMG-20250212-WA0015.jpgIMG-20250212-WA0014.jpgIMG-20250212-WA0024.jpg
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,805
1,736
Scusate se cambio leggermente argomento, ma parlando di spese sulla flotta secondo me a breve ne vedremo un'altra molto consistente, ha a che fare col nuovo nuovo brand ITA ma non riguarda la livrea bensì quello che sta all'interno della cabina.
Foto degli interni dell'A321 neo, sedili che hanno meno di un anno di volato. E mi dicono amici in AZ che è una problematica comune... Sicuramente ne avevamo già parlato ma vabbè, era una testimonianza in più e credo che servirà spendere soldi a d un certo punto. View attachment 19978View attachment 19979View attachment 19980View attachment 19981
Mi sa che andranno rifoderati a breve mi sa... anche perché dubito che riescano a fra venire tali tessuti. Il problema è che i colori sono belli e in tinta con la livrea ma era da dire che non sarebbero mai stati puliti. I sedili scuri dell'era EY magari non erano così eleganti però tenevano sicuramente meglio lo sporco. Magari potrebbe essere invertito il bianco e il blu, sempre parte del problema resta ma il bianco sarebbe meno e meno centrale da colpire.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,645
3,543
su e giu' sull'atlantico...
A parte le chiacchiere, secondo la legge fallimentare come sono stati utilizzati gli attivi di Alitalia in amministrazione straordinaria?
Priva, una volta, a rispondere nel merito
Ti piace vedere solo ciò che sia visibile alla luce del sole, con una demagogia atta unicamente ad ignorare la schifezza dietro alle quinte. Contento te…
 
  • Haha
Reactions: Paolo_61

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,854
1,798
Ti piace vedere solo ciò che sia visibile alla luce del sole, con una demagogia atta unicamente ad ignorare la schifezza dietro alle quinte. Contento te…
Dai, facciamo i seri. Quei 90 milioni sono stati una partita di giro, piangerci sopra è ridicolo
La cosa buffa è che io sono il turbo liberista che odia lo stato
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,805
1,736
Puoi pure chiamarla “partita di quidditch”…ma sempre di aiuto di Stato trattasi.
La chiudo qui per carità di patria e dei patrioti…
Aiuto di Stato al contrario visto che probabilmente sono andati a coprire l'aiuto di stato da restituire. Paolo che è più addentro alla materia potrebbe verificare?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,664
4,818
Milano
Aiuto di Stato al contrario visto che probabilmente sono andati a coprire l'aiuto di stato da restituire. Paolo che è più addentro alla materia potrebbe verificare?
Non è che ci sia molto da verificare. ITA (dello Stato) paga 90 milioni ad AZ che come debitore ha (anche) lo Stato, per il prestito. Di fatto è stato fatto il famoso spezzatino che nessuno, a parole, voleva.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,664
4,818
Milano
A me sfugge l’alternativa: avremmo dovuto bruciare tutto, regalare a chi la volesse prendere, ci siamo lamentati per la perdita di tempo e conseguente svalutazione… quale sarebbe stata la ricetta alternativa?
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,311
2,493
Londra
Forse mi perdo qualcosa, ma se lo stato ha uscito altri 90 milioni per rimborsare se stesso, alla fine non è come se non fosse stato restituito nulla?
Da un punto di vista contabile 90 Milioni sono usciti da un'azienda (di proprieta' statale) e sono entrati un un'altra azienda (di proproieta' statale). ITA aveva un fondo limitato, per cui aveva 90 Milioni in meno da spendere. AZ fallimentare aveva la disponibilita' di 90 Milioni in piu'. Per la proprieta' (Lo stato) e' stata una partita di giro. In altre parole una questione contabile non soldi in piu' usciti dalle tasche del contribuente.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,645
3,543
su e giu' sull'atlantico...
A me sfugge l’alternativa: avremmo dovuto bruciare tutto, regalare a chi la volesse prendere, ci siamo lamentati per la perdita di tempo e conseguente svalutazione… quale sarebbe stata la ricetta alternativa?
Si parla dei 90 milioni farloccamente pagati per un brand fallito; mi è stato chiesto se avrei scritto la stessa cosa se fosse stato pagato 1 euro. Ho risposto che fosse ovvio ci fossero 89.999.999 ragioni in più perché fosse così.
Le stesse ragioni che hanno coperto un debito altrimenti inesigibile , una triste e tipicamente italica pantomima con la quale fare fessi gli italiani.
Perché da noi chiedere conto a qualcuno del perché si buttino soldi pubblici nel cesso (come era chiaro fosse l’ennesimo “prestito ponte”) è qualcosa di impossibile.
Che si difenda questa modalità da gioco delle tre carte è stucchevole e la dice lunga sul perché siamo noti al mondo come repubblica delle banane.