Consolati: sono stati dati 90 milioni in meno a ITA. Ah, giá: adesso salterà fuori che abbiamo svenduto il marchio a LH!
Questo è chiaro. Quindi, per me, ha ragione EEA quando parla di pantomima. Perfettamente regolare, intendiamoci, ma sempre tale è.Da un punto di vista contabile 90 Milioni sono usciti da un'azienda (di proprieta' statale) e sono entrati un un'altra azienda (di proproieta' statale). ITA aveva un fondo limitato, per cui aveva 90 Milioni in meno da spendere. AZ fallimentare aveva la disponibilita' di 90 Milioni in piu'. Per la proprieta' (Lo stato) e' stata una partita di giro. In altre parole una questione contabile non soldi in piu' usciti dalle tasche del contribuente.
Come le porcate appunto, abbastanza comuni da noi…Tecnicamente non e' una pantomima: Si tratta di due entita' diverse. Una cessione del marchio a fronte di un pagamento simbolico correva il rischio di essere vista come un'indicazione di continuita' fra due entita' legali diverse, cosa che contravveniva agli accordi prei con l'UE per consentire il lancio di ITA con fondi statali.
Una partita di giro non e' necessariamente un "trucco contabile", ma una prassi abbastanza comune.
Tanto son sempre soldi tuoi, no?Consolati: sono stati dati 90 milioni in meno a ITA.
Gli A220 di ITA hanno i sedili in similpelle? O sono in tessuto come quelli dei 321 o 330?Se sostituisci il tessuto con la similpelle, diventa più semplice da pulire. Meno elegante, ma più decoroso (considerando che l’eleganza tiene giusto per il primo volo, e nemmeno sino all’arrivo)
E questa scelta mi lascia davvero molto perplesso: pelle o similpelle ovunque (per ovvie ragioni di praticità e rapidità nelle pulizie), sono un mantra che vedo rispettato da almeno 15-20 anni nel settore.Gli aerei di corto e medio hanno la pelle. Quelli di lungo (e i 321) il tessuto.
Che motivo c'è dietro alla diversa tipologia di materiali per i sedili in relazione al corto e lungo raggio?Gli aerei di corto e medio hanno la pelle. Quelli di lungo (e i 321) il tessuto.
Fra l'altro fu un'asta pubblica come chiesto dall'UE. SI parti con due aste deserte, poi ITA offrì 45 milioni e andarono a trattativa privata chiudendo a 90 milioni. Insomma se qualcuno lo voleva ha avuto il margine per prenderlo.Tecnicamente non e' una pantomima: Si tratta di due entita' diverse. Una cessione del marchio a fronte di un pagamento simbolico correva il rischio di essere vista come un'indicazione di continuita' fra due entita' legali diverse, cosa che contravveniva agli accordi prei con l'UE per consentire il lancio di ITA con fondi statali.
Una partita di giro non e' necessariamente un "trucco contabile", ma una prassi abbastanza comune.
Oddio, di tante destinazioni in Sud America proprio Rosario (A meno che paghi pantalone argentino, ma con Milei dovrebbe essere improbabile)
Diretto poi! Manco che ne so, una co-term con Cordoba!Oddio, di tante destinazioni in Sud America proprio Rosario (A meno che paghi pantalone argentino, ma con Milei dovrebbe essere improbabile)
Hanno dimenticato di precisare che origina da Cagliari.Diretto poi! Manco che ne so, una co-term con Cordoba!
Capitava spesso anche ad Alitalia di essere molto performante su On time e IROPS nei mesi di dicembre e gennaio.A Gennaio 2025 Ita e' risultata essere la compagnia piu' puntuale in Europa alle spalle della sola Iberia Express con circa l'89% dei voli operati in orario.
E' risultata essere la piu' regolare con 0 (zero) voli cancellati nell'intero mese.
A livello generale in Europa nel medesimo mese sono risultati cancellati il 10% di voli in piu' rispetto a Dicembre 2024.
E' verissimo cio' che dici ed il primo posto di Iberia Express ne e' la conferma.Capitava spesso anche ad Alitalia di essere molto performante su On time e IROPS nei mesi di dicembre e gennaio.
Non per togliere il merito di un risultato comunque ottimo, ma il meteo italiano è assai più clemente di quello nord europeo in questa stagione.
La similpelle è scomoda per dormire, immagino non si stata scelta sul lungo raggio (che la prevedeva precedentemente per quello). Capisco che è un costo però mi sa che in futuro potrebbe tornare la pelle o similpelle e aggiungere un materassino come quello che utilizzano in sempre più compagnie per la business e first.E questa scelta mi lascia davvero molto perplesso: pelle o similpelle ovunque (per ovvie ragioni di praticità e rapidità nelle pulizie), sono un mantra che vedo rispettato da almeno 15-20 anni nel settore.