Dettagli nuova base AirOne a Malpensa


gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Del codeshare con UA e US nemmeno l'ombra. Da un altro forum apprendo che non ne è stata fatta richiesta al DOT.

Apprendo inoltre che le uniche tariffazioni disponibili a poco più di un mese dall'inizio dei voli sono:

MXP-BOS-MXP
MXP-ORD-MXP
FCO-BOS-FCO
FCO-ORD-FCO
NAP-BOS-NAP
NAP-ORD-NAP
SUF/PMO/BRI-BOS-SUF/PMO/BRI
SUF/PMO/BRI-ORD-SUF/PMO/BRI
WAW-BOS-WAW
WAW-ORD-WAW
ATH-BOS-ATH
ATH-ORD-ATH

Nessuna tariffazione disponibile per prosecuzioni via BOS o ORD e niente c/s Aegean sulle tratte intercontinentali che pare presenteranno solo quello AP.
Inoltre sono necessari spesso due scali (via FCO) per prendere la coincidenza a MXP.

http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=19815280&postcount=177
http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=19815724&postcount=178
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Senza volersi dare arie, ognuno faccia il suo mestiere e quello di Skyscrapercity non è certo l' aviazione civile. Sul sito AP c' è scritto:

dal 14 giugno, Air One attiverà le prime due destinazioni di lungo raggio verso gli Stati Uniti, collegando le città di Boston e Chicago con l’aeroporto di Malpensa. E grazie alla collaborazione con United Airlines (Chicago) e US Airways (Boston) sarà possibile raggiungere molte destinazioni negli U.S.A., Canada e Messico.

Air One non è Club Air o Alpi Eagles, non ha l' abitudine di raccontare frottole.
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
evidentemente non sono informati in quel forum in quanto la richiesta è stata fatta.
Però chi ha scritto quei post non è uno sprovveduto (landingFCO di POL).

In ogni caso, le uniche info ufficiali riguardano possibile inserimento dei codici AirOne su alcune tratte interne negli USA (il sito parla anche di Brasile). Quindi tutto sostenuto e commercializzato dalla sola AP.

Il c/s UA e US sugli intercontinentali arriverà ? Queste potranno vendere in proprio i voli AP ?

E' evidente che tutta l'organizzazione della nuova base a MXP di AP lascia molto a desiderare, dubbi e incertezze sono più che legittimi !
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Air One non è Club Air
non c'è più l'emoticon che si spancia dal ridere... peccato sennò qui l'avrei messa.

Comunque quoto. Non credo che AP sia così p***a da non aver nemmeno rischiesto i code/shares e di vantarsene invece sul sito.

Secondo voi se mando una mail a qualche servizio clienti di AP chiedendo quando potrò comprare con loro (sul sito magari) un biglietto per LAX, mi rispondono?
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Air One non è Club Air o Alpi Eagles, non ha l' abitudine di raccontare frottole.

Ap sarà anche il meglio che l'aviazione civile italiana possa offrire al momento.

Ma non si distacca tanto dal resto della combriccola quanto a programmazione: annunciare voli per poi mai operarli, cancellare voli dopo un paio di mesi, operarli con aerei sbagliati, sito obsoleto...
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Infatti parlavo dei code/shares di AP sui voli di UA e US (di cui il sito parla esplicitamente). Gli altri spero che ci siano per la stagione invernale.
 

billypaul

Utente Registrato
Però chi ha scritto quei post non è uno sprovveduto (landingFCO di POL).

In ogni caso, le uniche info ufficiali riguardano possibile inserimento dei codici AirOne su alcune tratte interne negli USA (il sito parla anche di Brasile). Quindi tutto sostenuto e commercializzato dalla sola AP.

Il c/s UA e US sugli intercontinentali arriverà ? Queste potranno vendere in proprio i voli AP ?

E' evidente che tutta l'organizzazione della nuova base a MXP di AP lascia molto a desiderare, dubbi e incertezze sono più che legittimi !
I cs arriveranno, sono già stati richiesti e sono in fase di elaborazione, non sono una cosa che si fa dall'oggi al domani, e l'arrivo di AP a MXP è una cosa relativamente nuova e inaspettata (ineludibilmente legata alla dipartita di AZ).
La creazione di una struttura adatta al lungo-raggio per una compagnia "esordiente" nel settore è faticosa, dispendiosa e deve vedersela anche con una parte di burocrazia che poco dipende dalla compagnia stessa (richieste ai vari enti di competenza, fasce slots USA etc...).

AP ha creato praticamente una base (e di conseguenza posti di lavoro, opportunità in più per i passeggeri, indotto per la zona) in poco meno di 2/3 mesi.
Di lavoro da fare ce n'è ancora tanto questo è chiaro.

Se poi vogliamo solo fare critiche asettiche dicendo che la sua gestione lascia a desiderare, fate come volete, ma ogni tanto pensiamo sempre a quello che sta facendo AP per il sistema aeronautico italiano, e diamo uno sguardo, anche se non si dovrebbe, a quello che invece stanno facendo altre realtà italiane del settore.
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
In qualsiasi hub i voli di lungo partono con 2 o 3 o 4 codici diversi, AP (nota ai più solo in Italia,manco in Europa) si lancia in questa avventura esclusivamente con la sua "forza commerciale"...

AA prevede su MXP un LF del 70% il primo anno di attività (ed inizia anche lei nello stesso periodo), e si tratta di JFK, di AA e del periodo estivo...
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
billypaul, mi inchino davanti a tanta lucidità e ragionevolezza nel rispondere.
Quoto tutto

(ma dove ********* sono le vecchie animazioni??? qua volevo mettere l'applauso...)
 

billypaul

Utente Registrato
In qualsiasi hub i voli di lungo partono con 2 o 3 o 4 codici diversi, AP (nota ai più solo in Italia,manco in Europa) si lancia in questa avventura esclusivamente con la sua "forza commerciale"...

AA prevede su MXP un LF del 70% il primo anno di attività (ed inizia anche lei nello stesso periodo), e si tratta di JFK, di AA e del periodo estivo...
Questo post davvero non lo capisco...
Stai mettendo a paragone American Airlines e AirOne?

Comunque come ho già detto in qualche post precedente, è già in preventivo che questi due voli di lungo partiranno zoppicando, è più che prevedibile e ci sono tanti fattori che voi conoscete bene e non sto a spiegare (la stessa Seabury che ha fatto il business plan di AP per lo stand alone, lo ha confermato).
Ma con gli accorgimenti futuri non potrà che migliorare.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Anche AP ha previsto un LF intorno al 70% per il suo intercontinentale per il primo anno. Quindi se chi ha fatto le previsioni è buono, complimenti ad AP. Se accadrà altrimenti, sarà sbugiardato (a meno che non vengano censurati i LF e gli yelds come qualche altra realtà aeronautica italiana sta facendo or ora ad hoc su determinate tratte...).

Comunque, nessuno ha detto che non arriveranno. Di certi ci sono (uff, sì, arriveranno) i code/share di US e A3 su BOS e di UA su ORD. Direi che è abbastanza, no? D'altronde chi altri dovrebbero portare? LH?
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
I cs arriveranno, sono già stati richiesti e sono in fase di elaborazione, non sono una cosa che si fa dall'oggi al domani, e l'arrivo di AP a MXP è una cosa relativamente nuova e inaspettata (ineludibilmente legata alla dipartita di AZ).
La creazione di una struttura adatta al lungo-raggio per una compagnia "esordiente" nel settore è faticosa, dispendiosa e deve vedersela anche con una parte di burocrazia che poco dipende dalla compagnia stessa (richieste ai vari enti di competenza, fasce slots USA etc...).

AP ha creato praticamente una base (e di conseguenza posti di lavoro, opportunità in più per i passeggeri, indotto per la zona) in poco meno di 2/3 mesi.
Di lavoro da fare ce n'è ancora tanto questo è chiaro.

Se poi vogliamo solo fare critiche asettiche dicendo che la sua gestione lascia a desiderare, fate come volete, ma ogni tanto pensiamo sempre a quello che sta facendo AP per il sistema aeronautico italiano, e diamo uno sguardo, anche se non si dovrebbe, a quello che invece stanno facendo altre realtà italiane del settore.
Scusa non si tratta di fare solo critiche, ma rispetto a quello che AP ha programmato, non è che ci siano da fare anche degli elogi.

E' normale che tutti i voli in start up non abbiano chissà che margini di profitto, ma pare che AP si stia mettendo d'impegno per fare il contrario, almeno nel periodo iniziale che è il più difficile pure se ci fossero stati 10mila c/s su ogni volo.
 

billypaul

Utente Registrato
Scusa non si tratta di fare solo critiche, ma rispetto a quello che AP ha programmato, non è che ci siano da fare anche degli elogi.

E' normale che tutti i voli in start up non abbiano chissà che margini di profitto, ma pare che AP si stia mettendo d'impegno per fare il contrario, almeno nel periodo iniziale che è il più difficile pure se ci fossero stati 10mila c/s su ogni volo.

E scusa cos'è di grazia, quello che AP ha programmato e che evidentemente sai solo tu?