Permettetemi di dire che siete ridicoli ( non tutti sia ben chiaro ). Solo capaci di criticare una compagnia, che in un modo o nell'altro, è arrivata ad essere meglio di quella che si può definire "nostra ex compagnia di bandiera".
Ryanair gioca proprio sul fatto che il 99% dei suoi clienti si e no sa che esistono le tasse aeroportuali. Nasconde i prezzi ma come tutti dicono prima di inserire qualsiasi dato di pagamento mostra il prezzo finale. E' una strategia di mercato.
Prendo un esempio banalissimo. Vi siete mai chiesti perchè nei supermercati il pane, alimento che tutti comprano, è sempre in fondo al negozio? Perchè così tutti attraversano gli altri reparti, e magari incuriositi, acquistano. Se fosse all'inizio, prenderebbero il pane e uscirebbero subito.
Così fa FR. Ti incuriosisce con il prezzo a 1 cent, uno entra, 4 passaggi per arrivare al prezzo finale, e una volta lì, il 90 % dei clienti, acquista, perchè dopo tutti i dati che ha inserito, non ha voglia di andare a controllare se le altre compagnie offrono di piùa meno soldi.
Il discorso secondo cui non si deve pagare ciò di cui non si usufruisce è giustissimo. Cavolo, giovedì mi faccio un BGY-HHN con FR. 1 ora di volo, oltretutto alle 8:15 della mattina. Faccio colazione in aeroporto,e in aereo non compro niente. Tra l'altro sul sito di FR c'è scritto che è consentito portare cibo a bordo, purchè non sia liquido. Quindi NON e ripeto NON TI OBBLIGA ad acquistare ciò che offre in volo.
Il bagaglio è giusto pagarlo, è pur sempre un peso che comporta un maggior consumo di carburante. Se io viaggio senza, non è giusto che devo pagare come quelli che viaggiano con 3 valigie!!
Insomma, tutti criticano FR, ma lei continua a aprire nuove rotte, acquistare nuovi aerei, aumentare il numero dei clienti. Certo, diminuiscono un po' gli introiti, ma bisogna tener conto che l'opinione e il numero dei clienti rende molto sull'immagine di una compagnia aerea.
Ho viaggiato la prima volta con FR 4 anni fa, e vedo che in 4 anni le cose non sono cambiate ( ricordo che nel 2004 andai a londra, con tariffa a 5 cent sia all'andata che al ritorno. Alla fine vennero fuori circa 55 € a testa. Adesso sono diminuite le tasse, e aumentati i bagagli. Dopodomani A/R BGY-HHN-BGY con tariffa a 1 cent andata e 9,99 € ritorno, sono venuti fuori 50 € a testa, compreso il bagaglio. Vediamo adesso chi ha il coraggio di dire che i prezzi sono aumentati ).
Scusate l'intervento lungo, ma la mentalità italiana non finirà mai di stupirmi