L'anno scorso ho dovuto fare un AHO-FCO-AHO ed a Roma ho passato solo 2 giorni, per quel motivo avevo solo bagaglio a mano; all'andata ho preso AP per comodità di orario ed ho speso circa 70 €, al ritorno ho voluto provare FR ed ho speso circa 20 €...sono allibito per la ristrettezza mentale di taluni...
chiunque può andare ovunque come vuole ma nel libero mercato chi cerca di accapararsi
clienti usando metodi scorretti in modo recidivo viene pesantemente sanzionato.
le LC fanno tariffe sottocosto e non per beneficenza
le LC si sottraggono al confronto tariffa/servizio sfruttando considerazioni dei
passeggeri che ritengono standard per poi li fregarli con supplementii bagagli.
ma sopratutto le LC non danno PROSEGUIMENTI...e minano questo servizio
Il gioco delle LC è far percepire che mediamente il passeggero può spendere
una tariffa vicina a quella ke pubblicizzano....niente di più falso
Le LC hanno costi di poco inferiori ad una EFFICIENTE compagnia tradizionale;
carburante, leasing, diritti di volo e personale navigante costa anke per una LC
Ma con pubblicità ingannevole e con il dumping sistematico si vuole ingannare il mercato...
Io sono favorevole alle LC ma servono nuove regole...le attuali sono ancora
quelle che hanno permesso la nascita delle LC, quando queste subivano la
posizione dominante delle compagnie tradizionali.
...dei miei colleghi pochi mesi fa sono andati una settimana a Londra...con FR circa 50 € a testa A/R...
...è ovvio che FR utilizzi i prezzi bassi come specchietto per allodole...ma è anche vero che, se si è capaci di organizzarsi, si va a spendere comunque molto meno delle compagnie tradizionali.