Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
infatti non ho detto che sia giusto,ho detto solo che così come se un utente se ne frega di az e della loro lotta per la salvaguardia del posto di lavoro,si deve aspettare che al dipendente az poco interessi della sua sorte di passeggero in aeroporto in cerca di volo in partenza

secondo:
se gli aerei non volano lo vedo difficile un attentato alla sicurezza dei trasporti
Ma se "qualcuno" fa qualche scherzetto agli aerei...
http://www.repubblica.it/2006/10/se...oli-sabotati-aerei/napoli-sabotati-aerei.html
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Perché se lui se ne frega di AZ, non commette nessun reato.

Se i lavoratori di AZ bloccano l'accesso a un aeroporto o qualcosa di simile, di reati ne commettono parecchi: interruzione di pubblico servizio, violenza privata, attentato alla sicurezza dei trasporti...

che poi non vengano processati o siano assolti, quello è un altro discorso.
Esattamente...ma tanto nessuno verrà mai processato per queste cose in Italia
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
a me sembra abbia risposto male a un cliente... poteva rispondere diversamente... secondo te in EK o LH succedono ste cose?? fatalità succedono sempre in Alitalia ed è sempre colpa dei clienti...
infatti se leggi bene io non ho preso le difese di nessuno ne di az ne del pax ne del collega
sicuramente bisogna sempre trovare il modo giusto per dire le cose altrimenti si passa dalla parte del torto
 

billypaul

Utente Registrato
TRASPORTO AEREO: AMERICAN AIRLINES VERSO 7.000 TAGLI LAVORO
(ANSA) - NEW YORK, 3 LUG - Drastica cura dimagrante per American Airlines. La compagnia aerea potrebbe tagliare entro quest'anno 7.000 posti di lavoro, circa l'8% del totale, fra i quali 900 assistenti di volo. In una lettera ai dipendenti, la American Airlines ha spiegato che i tagli sono dovuti alla riduzione della capacita' gia' decisa per far fronte al caro-carburanti.
03/07/2008 19:09


American Airlines may cut 900 flight attendant jobs

American Airlines could cut 900 flight attendant jobs as it reduces flights, according to a report by the Associated Press.

The Fort Worth-based airline also expects to cut jobs for pilots and mechanics, but it hasn't disclosed numbers yet. The carrier is paring capacity by 11% to 12% later this year as it battles soaring fuel prices.

Officials of the flight attendants' union told the AP that they received a notice Wednesday of job reductions that could start Aug. 31. Airlines and union officials said they would try to reduce layoffs through attrition, voluntary leaves of absence or sharing jobs, according to the report. American has about 18,000 active flight attendants.

"We've all been sitting on the edge of our seats waiting for a number," Frank Bastien, a spokesman for the Association of Professional Flight Attendants told the AP. "Most of us were pretty pleased it wasn't higher."

American also said last week it would reduce management and support staff jobs by 8%.
 
Ultima modifica:

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Perché se lui se ne frega di AZ, non commette nessun reato.

Se i lavoratori di AZ bloccano l'accesso a un aeroporto o qualcosa di simile, di reati ne commettono parecchi: interruzione di pubblico servizio, violenza privata, attentato alla sicurezza dei trasporti...

che poi non vengano processati o siano assolti, quello è un altro discorso.
Ognuno ha la libertà di difendere i propri diritti, ma ricordiamoci che nessuno ha il diritto di prevaricare i diritti altrui cosa che leggo alcuni giustificano (siete dipendenti Alitalia?).

Fra l'altro penso che ogni italiano abbia il diritto di avere le proprie idee, tantopiù su Alitalia che viene mantenuta con i soldi degli italiani.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Ognuno ha la libertà di difendere i propri diritti, ma ricordiamoci che nessuno ha il diritto di prevaricare i diritti altrui cosa che leggo alcuni giustificano (siete dipendenti Alitalia?).
Appunto: se i dipendenti AZ bloccano una strada o l'accesso all'aeroporto, ledono un mio diritto, oltre a commettere vari reati penali.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
ormai AZ naviga a vista...resto sempre della mia opinione che tutti quegli ordini di AP vanno solo in una direzione di integrazione con l'ALITALIA!
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,928
550
.
Quegli ordini servono sia che AP si fonda con AZ sia che AZ fallisca o si riduca al lumicino.

Diciamo che quei mezzi entrino in Italia ci sta, perche' se no con cosa verra' servito il mercato interno? I dettagli li vedremo...
 

airone44

Utente Registrato
23 Maggio 2007
51
0
Liguria.
Alitalia, Corriere della Sera: 7-800 mln da imprenditori, 5-6.000 esuberi

MILANO (Reuters (Londra: TRIL.L - notizie) ) - Il piano industriale della nuova Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) , per cui è al lavoro l'adviser Intesa (Milano: ISP.MI - notizie) Sanpalo dovrebbe prevedere una compagnia fortemente radicata sul mercato interno con un fatturato di 4 miliardi di euro, con una cordata di imprenditori che conferiranno una cifra fra i 700 e gli 800 milioni, ed esuberi di personale fra i 5 e i 6.000.

Lo riferisce il Corriere della Sera in un lungo articolo pubblicato oggi in cui, senza citare esplicitamente fonti, si aggiunge anche che per il piano -- che dovrebbe essere concluso per dopo Ferragosto -- sarà necessaria una modifica della legge Marzano, e che ci sarà una valorizzazione dell'aeroporto lombardo di Malpensa.

Non è stato al momento possibile raggiure Intesa per un commento.
Alitalia, che ha circa 20.000 dipendenti, alla fine di maggio aveva 1.108 milioni di debiti, alla stessa data una disponibilità di cassa di 388 milioni, dopo il prestito ponte di 300 milioni erogato dal governo, mentre la compagnia, secondo la stima pubblicata oggi dal Corriere, perderebbe 3 milioni di euro al giorno.

"Si punta a creare sulla carta una compagnia fortemente radicata sul mercato domestico sommando il fatturato e la quota di mercato di AirOne con una gran parte del fatturato e della quota di mercato di Alitalia", dice il Corriere, che cita un "fatturato ipotetico superiore ai 4 miliardi di euro".

Il radicamento domestico, si legge sul quotidiano, passerà per "una valorizzazione di Malpensa" che "dovrebbe ricoprire il ruolo di un polo per il Nord capace di intercettare i passeggeri delle regioni settentrionali".

Altro punto essenziale, scrive il Corriere -- confermando quanto già trapelato sui media nei giorni scorsi e riferito da una fonte vicino al dossier a Reuters il 3 luglio -- sarà la messa a punto di modifiche alla legge Marzano. Una legge nata per "fronteggiare il caso Parmalat (Milano: PLT.MI - notizie) ", aveva detto la fonte, e non per le crisi "di carattere prettamente industriale", scrive il Corriere che prevede "un decreto governativo che si prenda il compito di modificare in tempo reale la vecchia normativa e aiutare così il varo della newco".

Per quel che riguarda l'intervento dei privati, il Corriere scrive che Carlo Toto, patron di AirOne, entrerà nella compagine azionaria "ma non tirerà fuori una lira, conferirà l'asset AirOne", gli altri imprenditori invece, individuati in una decina, "tireranno fuori insieme una cifra fra i 700 e gli 800 milioni di euro".

Per quel che riguarda gli esuberi, il Corriere ribadisce quanto scritto da Reuters il 3 luglio, e cioè che è allo studio l'ipotesi di costituire una bad company, alla quale verrebbero parcheggiati i debiti e le attività non gestibili.

A questa bad company dovrebbero far capo gli esuberi, scrive il Corriere, aggiungendo che "una cifra attorno alle 5-6.000 unità non sia troppo lontana dal vero".
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
mai sentito parlare di fasce orarie di reperibilità in malattia?
in italia quanto all'estero...
tranne qualche sparuto caso, e tranne alcune aziende (che sospettano a torto o ragione di qualche dipendente) non è che ci siano così tanti controlli fiscali sulle malattie...
Questo lo sappiamo benissimo.
In qualunque settore, non mi riferisco a quello dell'aviazione commerciale (anche se ho sentito solo in questo settore delle valanghe di certificati di malattia in certi periodi per ovviare a certi regilamenti sugli scioperi).
Tanto che poi c'è anche chi si permette di stare in malattia andando al mare...con il beneplacito (successivo) dei tribunali.
Stessi tribunali che rimettono al posto di lavoro dipendenti per lo meno infedeli in attesa del giudizio finale, ma di cui certi filmati hanno già palesemente evidenziato un comportamento decisamente anomalo.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
nel primo dei 2 episodi citati in realtà erano dei cavi del cono di coda che non erano stati collegati, non erano stati "tranciati" e prima del rilascio in linea dell'aereo sono stati collegati. anche se sta' cosa è successa un bel pò di tempo fa che io ricordi
Anch'io quando ho letto l'articolo ho pensato che la cosa non mi era nuova ...
In fondo alla pagina linkata la risposta: l'articolo è di ottobre 2006 !!!
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
nel primo dei 2 episodi citati in realtà erano dei cavi del cono di coda che non erano stati collegati, non erano stati "tranciati" e prima del rilascio in linea dell'aereo sono stati collegati. anche se sta' cosa è successa un bel pò di tempo fa che io ricordi
Anch'io quando ho letto l'articolo ho pensato che la cosa non mi era nuova ...
In fondo alla pagina linkata la risposta: l'articolo è di ottobre 2006 !!!
Era per far capire ad AFD che il reato di attentato alla sicurezza dei trasporti può essere previsto qualora qualcuno facesse qualche "scherzetto" agli aerei.
 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
..eppure adesso sono del parere che riportare AZ a MXP come prevederebbe questo piano, ritengo sia abbastanza azzardato. Voglio dire ero molto scettico quando lo scorso aprile Az è tornata a FCO, però mi sono ricreduto perchè visti ai risultati su FCO compreso l'intercontinentale, farebbero ben sperare.Ovvio bisognerebbe poi vedere quelli che sono gli introiti, ma questo è però un discorso di struttura e costi dell'azienda. Inoltre non sono d'accordo sul andare a considerare eventualmente MXP come hub nazionale.Io lascierei FCO perchè geograficamente è messo meglio.Farei invece più una cosa in "stile LH"; mantenere FCO e poco a poco ingrossare MXP, un pò come loro hanno fatto con MUC, per il traffico europeo invece si sono d'accordo per il momento lascierei solo le direttrici principali, più o meno come è già adesso, al massimo espanderei l'operativo sul mediterraneo, (geograficamente la posizione migliore per FCO)..

Cmq il mio è un semplice parere personale, e ci tengo a precisare non faccio tifo ne per MXP ne per FCO..
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Copio da un altro thread il mio messaggio su quel piano:

Non so quanto possa essere attendibile, ma Dagospia riporta:

---
5 – CORRIERE DELLA PASSERA
Avviso ai naviganti: “Si avvisano i signori naviganti che le due pagine dedicate ieri dal “Corriere della Sera” al piano Passera per Alitalia, non contenevano alcuna notizia. L’operazione giornalistica è stata fortemente voluta da BancaIntesa (azionista forte del giornale di Paolino Mieli) per giustificare la complessità di un’operazione che rimane nelle nuvole”.
Dagospia 07 Luglio 2008
---
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
..eppure adesso sono del parere che riportare AZ a MXP come prevederebbe questo piano, ritengo sia abbastanza azzardato.
Da quanto ho potuto capire, a me non sembra che quelle indiscrezioni facciano presupporre un ritorno di AZ a MXP.

AZ starebbe a FCO, al più sarebbe AP che si baserebbe per l'intercontinentale a MXP, da MXP AZ farebbe solo le rotte di lungo che sono profittevoli (cioè quelle che ci sono ora, secondo loro).

Ovviamente poi sono solamente indiscrezioni giornalistiche, stiamo parlando del nulla finché non verra pubblicato il piano...
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
..eppure adesso sono del parere che riportare AZ a MXP come prevederebbe questo piano, ritengo sia abbastanza azzardato. Voglio dire ero molto scettico quando lo scorso aprile Az è tornata a FCO, però mi sono ricreduto perchè visti ai risultati su FCO compreso l'intercontinentale, farebbero ben sperare.Ovvio bisognerebbe poi vedere quelli che sono gli introiti, ma questo è però un discorso di struttura e costi dell'azienda. Inoltre non sono d'accordo sul andare a considerare eventualmente MXP come hub nazionale.Io lascierei FCO perchè geograficamente è messo meglio.Farei invece più una cosa in "stile LH"; mantenere FCO e poco a poco ingrossare MXP, un pò come loro hanno fatto con MUC, per il traffico europeo invece si sono d'accordo per il momento lascierei solo le direttrici principali, più o meno come è già adesso, al massimo espanderei l'operativo sul mediterraneo, (geograficamente la posizione migliore per FCO)..

Cmq il mio è un semplice parere personale, e ci tengo a precisare non faccio tifo ne per MXP ne per FCO..
perdite di maggio 3 mln giornalieri, evidentemente gli introiti (che non dipendono dalla struttura di costo!!!) sono inferiori.
FCO poi non è messo meglio geograficamente visto le rotte aeree
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.