Alitalia è commissariata. Il premier ha nominato Augusto Fantozzi commissario


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Appunto, è quello che dico da anni. I libri contabili di Alitalia sarebbero dovuti finire in tribunale almeno 5 anni fa. Solo così si sarebbe rispettato il libero mercato e si sarebbe data l'occasione a imprenditori seri e interessati unicamente al settore di creare un soggetto economicamente remunerativo ed efficiente.
Invece è arrivata la solita soluzione all'italiana. Una bella schifezza, la cui realizzazione è anche a carico mio. Grazie tante.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
dovendo fare dei biglietti per ottobre con chi conviene farli ? con air one ? con alitalia ?
Poi se si dovessero essere problemi chi bisogna contattare ?
Li devi fare con la compagnia che ha il volo in orario...
Non è che perchè si vocifera (es. finto) che LAX forse lo farà AP con i suoi a/m, puoi andare oggi da AP e dire, datemi un biglietto per LAX perchè (strizzatina d'occhio) so che tanto..:))
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
l'unica cosa su cui ha ragione berlusconi e' che il tasso di crescita del settore eì e sara molto alto.....se scende il petrolio
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
l'unica cosa su cui ha ragione berlusconi e' che il tasso di crescita del settore eì e sara molto alto.....se scende il petrolio
Ora ne arriverà finchè vogliamo....è appena tornato dalla Libia vittorioso, miei prodi! (oooooops! nessun riferimento!)
E se là hanno solo gas naturale e non petrolio, una cordata di 16 imprenditori darà vita ad una società di riconversione dei motori degli MD80 da carburante JET a GPL.
Così useremo il gas libico. Ci siamo già abituati.
(a essere alla canna del gas)
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Ora ne arriverà finchè vogliamo....è appena tornato dalla Libia vittorioso, miei prodi! (oooooops! nessun riferimento!)
E se là hanno solo gas naturale e non petrolio, una cordata di 16 imprenditori darà vita ad una società di riconversione dei motori degli MD80 da carburante JET a GPL.
Così useremo il gas libico. Ci siamo già abituati.
(a essere alla canna del gas)
Possiamo riconvertire la monnezza in cherosene....
Peccato in strada non se ne trova più come una volta.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Ti ricordo che quei signori non si dedicheranno anima e corpo ad AZ perché tutti hanno le loro aziende da seguire.
E' bene che si limitino a esercitare il controllo che spetta agli azionisti, lasciando a manager con esperienza nel settore le responsabilità gestionali.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
ilsole24ore.it

[chiedo venia se fosse già stato postato]

Roberto Colaninno è appena uscito dall'ultima riunione del consiglio di amministrazione della Immsi (si veda a pag. 39), la holding di controllo della Piaggio che ha dato il via libera all'operazione Alitalia per 150 milioni di euro. È stanco, ma soddisfatto. Per la prima volta parla da presidente della Compagnia aerea italiana, un'operazione travagliata perché si trattava di individuare una via di uscita per evitare il fallimento di Alitalia. Alla fine il «sistema Italia» ha trovato una "cordata" pronta a tentare di dare un futuro alla compagnia di bandiera: «Il numero e la qualità degli imprenditori che hanno accettato la sfida conferma che la classe imprenditoriale italiana è pronta a rischiare su progetti che abbiano un senso industriale. Gli imprenditori della cordata, tutti senza distinzione, hanno capito la sfida e accettato di mettere a disposizione le loro risorse. Se poi ce ne saranno altri che vorranno entrare ben vengano. Per ora la squadra è definita e ci metteremo subito al lavoro per andare avanti».

Il tema delle alleanze non è chiuso...

Il partner internazionale è fondamentale, ma avrà un ruolo ben definito. Ci sono molti vettori esteri che si sono fatti avanti, Air France ha dichiarato la propria disponibilità, ma anche Lufthansa non è da escludere. Ora bisogna vedere quale sarà la scelta finale.

Prevede che possano sorgere problemi di governance?

Assolutamente no. Quando sarà scelto il partner che in ogni caso avrà una posizione di netta minoranza, si definiranno anche dei patti parasociali. Problemi non sorgeranno perché il controllo di questa compagnia resta italiano.

Le rotte intercontinentali saranno gestite dal partner internazionale e voi avrete le rotte regionali?

Anche questo è un mito da sfatare. Il primo passo sarà la ristrutturazione industriale e finanziaria, solo in seguito si affronteranno i programmi di crescita e sviluppo. In questo ambito, Alitalia ed Air One insieme non saranno una compagnia regionale. Vogliamo riportare il vettore a un ruolo adeguato nel contesto delle grandi compagnie internazionali, andando a coprire anche i grandi mercati globali.

Il problema degli esuberi è un altro tema scottante.

È un argomento delicato che deve essere affrontato e risolto con le parti sociali. Sono sicuro che troveremo una soluzione positiva nei tempi e nei modi adeguati.

Nei giorni scorsi avete incontrato il presidente della Consob Lamberto Cardia. Qual è stato il motivo dell'incontro?

Abbiamo comunicato le nostre intenzioni in modo che le mosse siano chiare e trasparenti per tutti.
Questa operazione avrà ripercussioni su Immsi (la holding ieri in Borsa ha chiuso a +12,49%, ndr)?

No. Con orgoglio personale posso dire di avere fatto fare un salto di qualità al nostro gruppo. Il progetto non può che rafforzare i piani di crescita e di sviluppo.

Avete in programma un aumento di capitale per Immsi?

No, per ora non ne abbiamo parlato.

Con l'attuale ad della compagnia Sabelli i rapporti sono tornati buoni..

Mai stati cattivi, ora torneremo a lavorare insieme.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Da quasi 30 anni ho offerto le mie capacità professionali ad una compagnia aerea (casualmente di proprietà di un governo) a tariffe più o meno allineate alle medie mondiali.
Negli ultimi anni tendenti al meno piuttosto che al più.
Questo sia in termini assoluti che misurate per giorno di impiego o ore di volo.
Sono convinto di non aver mai spennato nessuno e mai nessuno spennerò, è una normale transazione economica dove io ed i miei colleghi offriamo delle prestazioni (piuttosto rare da trovare) e la controparte offre una retribuzione.
Sono invece stato vittima di spennatura quando in due riprese mi sono stati dati titoli (prima azioni e poi warrants) invece di denaro in cambio di aumenti di produttività.
Tali titoli ora valgono 0€.
A proposito del tedesco che guadagna più dell'italiano, i piloti in Kazakistan sono pagati come in Italia o in Germania, quindi il discorso di Globox (almeno per questa categoria) non vale.

bene, ora non posso che augurarti che i magnifici 16 tengano allineato il valore della tua professionalià alla media europea! se dio vuole ora è un problema solo loro e non più del tesoro della repubblica italiana!

ti posso tranquillizzare che passera e soci non si stanno avvalendo dei minimanager delle risorse umane di az perchè loro non si erano neppure accorti (i minimanager) che il contratto di ap è peggiore di quello di az! fortunatamente passera ha chiesto consiglio ad altri... ha fatto leggere ad altri i due contratti e ha compreso che copiare il contratto di ap sarebbe stato una fregatura (per lui)!

buona negoziazione... io la mia previsione l'ho detta ad alcuni di loro brutalmente e la ripeto qui: se riuscirete a portare a casa il rinnovo senza scioperi duri bhè siete dei miti, così come considero un mezzo errore negoziare con l'azienda in bonis... la pancia vuota aiuta le negoziazioni...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
se riuscirete a portare a casa il rinnovo senza scioperi duri bhè siete dei miti, così come considero un mezzo errore negoziare con l'azienda in bonis... la pancia vuota aiuta le negoziazioni...
Quoto, accetterei volentieri 1 o 2 mesi di ritardo nel mio stipendio se questo servisse a scongiurare "colpi di testa" sindacali, l'unico vero ostacolo verso un futuro quantomeno potenzialmente migliore...
 

bareise

Utente Registrato
25 Settembre 2007
299
0
bari, Puglia.
Però le cifre dei contratti dei piloti AP ed AZ non le ho mai viste su questo forum....tempo addietro l'impareggiabile Berti disse che il contratto AP è il peggiore che possa esistere!!!
Intanto secondo i primi comunicati i piloti CAI dovranno volare il 30% in più dal 1/1/2009!!!!!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
ah... dimenticavo (e lo dico senza retorica) auguro anche ai ragazzi dello scalo, quelli che guadagnano due soldi e si beccano le badilate di materia uniforme dai pax, auguro anche a loro, direi sopratutto a loro, che il loro stipendio venga adeguato a quello dei colleghi tedeschi, meglio se inglesi! il problema è che loro si sentiranno rispondere di andare a lavorare in germania ove non gli stesse bene quei quattro soldi che gli danno oggi e daranno loro domani...

a luglio ho chiesto di adeguare i miei benefit a quelli di un parigrado che lavora in sea (non ho chiesto il parigrado giapponese o americano, mi sono limitato a casa nostra), mi hanno risposto di farmi assumere in sea!
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
L'incontro con Sacconi et all dovrebbe essere nel pomeriggio
Per martedì mattina io sono d'accordo con un collega che pratica Kendo: se troviamo qualcuno che manifesta, usiamo le spade, quelle vere...:D (ne metto solo uno, perchè in fondo la mia frase è ironica, ma solo fino ad un certo punto)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.