Windjet "arrabbiata" dopo l'annuncio dei nuovi voli FR a Forlì


Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Per quanto riguarda il sistema stradale forlivese ripeto ti posso dare anche ragione, il traffico nelle ore di punta e congestionato nelle ore di punta anche per i diversi cantieri aperti, ma che il nuovo ramo della circonvallazione sia costruita oppositamente per l'aeroporto non siamo d'accordo. Non penso proprio che verrà costruito un nuovo quartiere residenziale in prossimità dell'aeroporto o addirittura al posto dell'aeroporto stesso, non ha chiuso quando l'unico traffico eravamo noi che volavamo con i C172 e PA28 per il conseguimento del brevetto figuriamoci se chiude ora.
Per ritornare al discorso della circonvallazione, il nuovo ramo è stato costruito per collegare il quartiere di S.martino(ben lontano dall'aeroporto) e la statale che porta verso meldola
Guarda la risposta è nel post sopra, è l'eccessività dell'opera che contesto (sia per impatto ambientale, costi ed opportunità di alternative) e l'esempio della circonvallazione attuale monca e ridotta ad una corsia per senso di marcia con il ridicolo limite di 70 km/h è un esempio che ci dice come la granduer spesso non paga.

Riguardo all'aeroporto con il ritiro delle amministrazioni della costa e il progressivo disimpegno di SAB il cerino rimane in mano ai forlivesi, e 10 miliardi di lire di buco quest'anno e dubito calino con le nuove rotte Ryanair e magari l'abbandono di Windjet non so mica se ha senso permetterselo.
Poi se le tasse per mantenerlo le pagate solo voi o quasi agli altri emiliano-romagnoli sicuramente va bene in ogni caso, però con la situazione economica attuale vedrete che presto verrà fatta la valutazione se ha senso buttare tanti soldi per l'aeroporto.

P.S. Fra l'altro se parte il progetto Pisignano pare che Forlì e Rimini siano condannati a chiusura.
E considerata l'appetibilità economica di costruire delle belle casine al posto dell'aeroporto mi sa che in diversi spingeranno per la chiusura...
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
@ Flysurfer:
Non so quanto tu sia informato sulla tangenziale di Forlì, comunque ti dico questo:
1) La circonvallazione alla quale tu fai riferimento sta essendo "raddoppiata" proprio in questo periodo (perchè fa parte del "sistema tangenziale").
2) è stato fatto uno studio sull'impatto ambientale della tangenziale che risulta (poi non so se quello che scrivono sia vero o no...comunque) poco elevato grazie anche all'utilizzo di materiali innovativi e a basso impatto.
3) Il progetto Pisignano a mio parere non partirà mai per ovvi motivi (soldi ecc...)
4)Molti soldi che tu affermi che noi paghiamo per la costruzione della tangenziale sono finanziati in gran parte dall'ANAS.
 

amonti

Utente Registrato
16 Gennaio 2006
712
7
Dubai
amonti.altervista.org
Dalla stampa di ieri (la voce) è trapelata un'informazione secondo la quale l'aeroporto di Forlì sta lavorando per far cambiare a Ryanair la rotta per Palermo con un volo per Brindisi.
In questo modo i dissapori con la compagnia Windjet si placherebbero, e si aggiungerebbe una nuova destinazione al network già presente....
Ci riusciranno i nostri eroi?
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Dalla stampa di ieri (la voce) è trapelata un'informazione secondo la quale l'aeroporto di Forlì sta lavorando per far cambiare a Ryanair la rotta per Palermo con un volo per Brindisi.
In questo modo i dissapori con la compagnia Windjet si placherebbero, e si aggiungerebbe una nuova destinazione al network già presente....
Ci riusciranno i nostri eroi?
E perchè SEAF non ci pensava prima!! A dire il vero questa storia del cambio destinazione da parte di FR mi pare difficile.
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Tutto questo per due voli in croce. Ma Windjet perché non se ne va da FLR ? Compagnia che ancora si deve capire cosa vuole fare da grande!
A parte che si scrive FRL e non FLR (che è Firenze), non ci sono in ballo "due voli in croce" ma bensì almeno quattro!
Perchè prima di questa storia IV era già pronta ad annunciare quattro nuove rotte.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Continuo a non capire che fastidio possano dare 3 voli a settimana a Windjet, quando lei ne opera ben 7, in orari completamente differenti.

A mio avviso, sarà in gran parte traffico aggiuntivo.
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
A parte che si scrive FRL e non FLR (che è Firenze), non ci sono in ballo "due voli in croce" ma bensì almeno quattro!
Perchè prima di questa storia IV era già pronta ad annunciare quattro nuove rotte.
Intendevo i due voli in croce di Ryanair :D

Windjet ha un network di destinazioni striminsito, se teme FR che abbandoni FLR e si concentri su qualcosa di più concreto...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
@ Flysurfer:
Non so quanto tu sia informato sulla tangenziale di Forlì, comunque ti dico questo:
1) La circonvallazione alla quale tu fai riferimento sta essendo "raddoppiata" proprio in questo periodo (perchè fa parte del "sistema tangenziale").
2) è stato fatto uno studio sull'impatto ambientale della tangenziale che risulta (poi non so se quello che scrivono sia vero o no...comunque) poco elevato grazie anche all'utilizzo di materiali innovativi e a basso impatto.
3) Il progetto Pisignano a mio parere non partirà mai per ovvi motivi (soldi ecc...)
4)Molti soldi che tu affermi che noi paghiamo per la costruzione della tangenziale sono finanziati in gran parte dall'ANAS.
Purtroppo mi tocca essere informato perchè so già che diventerà una rogna...
1. E dove la raddoppiano che ci hanno fatto le case dove dovrebbe passare la seconda corsia... Una cosa è fare qualche disegnino su una carta, una cosa è realizzare la cosa.
Se va bene e arrivano i soldi, escluso entrambe l cose per esperienza, ci mettono 30 anni come a Cesena e a Cesena era tecnicamente molto più fattibile e con un progetto molto meno "sborone" per dirtela alla romagnola...
2. Vabbè, consiglio per gli amici, vai a vedere chi ha fatto lo studio, prendi un po' di info e poi ti rispondi da solo se quello che ha scritto ha senso...
Intanto a buon senso chiediti che materiali innovativi servono per fare un terrapieno del genere (l'impatto visivo è comico come lo hanno giustificato, rischi di ridere per mezza giornata...), parlare di materiali innovativi ha senso per il tunnel della secante di Cesena.
Purtroppo non hanno voluto capire che la grandeur non serve a nulla per fare bene le cose...purtroppo ne pagherete voi forlivesi i danni con un traffico indecente per una città come Forlì.
3. Attenzione che a Forlì non conviene ma a Ravenna, Cervia e Rimini conviene un sacco il progetto Pisignano che verrebbe associato al metrò di superficie di cui si parla da tempo.
Sul progetto verranno probabilmente dirottati molti dei fondi destinati a SEAF e anche che Rimini dedica al suo aeroporto che potrebbe sacrificare volentieri in cambio del metrò che per Rimini sarebbe una risorsa enorme visto che hanno capacità alberghiera e di servizi ma le spiaggie più belle e alla moda si allontanano da Rimini sempre di più.
4. I soldi li hanno promessi...hai presente come fa l'ANAS?
Pensa a SA-RC, E45 ed E55, sai quanti ne hanno promessi a loro?
Ecco perchè ti dico che rischiate che vi rimanga anche questa volta per altri 20-30 anni i moncherini...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
P.S. Poi SEAF è da mentenere...hai presenta il buco di quest'anno? Bene l'anno prossimo i voli FR gli costano quasi il doppio e perdono il sostegno economico di tutta la parte ravvenate e non pensare che la Regione con i tagli a bilancio duri un pezzo a mettere il suo obolo...

E' ora che facciano una chiara valutazione se gli conviene o no.

P.S. A scanso di equivoci personalmente sicuramente non ci guadagno niente se non fanno nulla, se le cose le fanno invece rischio pure di guadagnarci qualcosa (specialmente se come penso verrà fuori un disastro), però devo essere sincero, già mi vedo le rogne che saltereanno fuori di cui ne faranno le spese un po' tutti.

P.P.S. Attenzione che i consensi alla giunta forlivese sono bassini bassini...se Forlì cambia sponda l'aeroporto sarà uno dei punti di attacco principali per il suo bilancio fallimentare.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ah ok!:D
Comunque ora IV ha 6 destinazioni su Forlì e FR 7 che diventeranno 6.
Parità:D
Windjet se è sveglia alza la voce e si fa dare la mazzetta anche lei e si ingrandisce specialmente sugli internazionali a Forlì.

Perchè non si fanno sovvenzionare da SEAF che ne so...un bel Londra ecc...ecc...

Altrimenti se hanno paura fanno prima a chiudere baracca a Forlì ed andare altrove!