Thread Alitalia/Cai 12-13 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
In qualsiasi "monitoring trustee" di un certo livello credo ci sia qualche "conoscenza" di CAI
Per forza!.....inoltre taylor wessing...qualche anno fa doveva aprire a milano ...non so se l'abbia fatto e sia già operativa!

E' incredibile il teatrino che hanno messo in piedi(UE +italia) .

Il valutatore scelto(dal nostro governo) tra una lista ( prima sempre scelta dal governo italiano) approvata dalla Ue.

E noi siamo così p***la da scegliere una lista di valutatori non favorevoli.

A questo punto potevano chiamare Iva Zanicchi ...:OK il prezzo è giusto!
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Severgnini sul Corriere di ieri (rubrica Italians) in risposta a una lettera. Se è già stato postato mi scuso.

Alitalia: non ho parole, Ciro. E, se le avessi, sarebbero piuttosto volgari. Lo sciopero a tradimento è una prepotenza grave: immagino - anzi, so - i disagi che sono stati provocati ai viaggiatori (coincidenze internazionali saltate, viaggi annullati, programmi rovinati, affari perduti). Perché una compagnia salvata sull'orlo del fallimento - anzi già fallita, usando qualsiasi standard internazionale - si comporta così? La risposta è in una massina latina: «Gli dèi fanno impazzire coloro che vogliono distruggere». Ma possiamo anche essere più precisi. Lo sciopero è proclamato da una minoranza, secondo cui il nuovo contratto è peggiore di quello esistente. Probabilmente è vero: ma l'alternativa, dopo aver fatto saltare l'accordo con Air France (roba da matti), è la chiusura. L'intera faccenda è ormai un indegno papocchio. Non c'è NESSUNO - governo, Cai, AirOne, le banche, il personale di terra e di volo - che ce la conti giusta. Per non parlare della politica, che da 15 anni sta banchettando sulla carcassa della compagnia di bandiera. Chiedere ai partiti di salvare Alitalia è come chiedere a Jack lo Squartatore se ha un cerotto.
Chiudo con una sconsolata testimonianza personale. Dopo essere rimasto nei secoli fedele, mollo. C'è un limite a tutto. Alitalia ha un cliente in meno. Sono andato negli Usa con Az, a metà ottobre: tutto bene. Venerdì scorso, mancata la coincidenza per New York (a causa di un volo interno annullato), ho perso il volo da Jfk per Malpensa e tutte le miglia con cui avevo fatto l'upgrade. Mi hanno detto al telefono (scortesemente): si ricompri il biglietto. Tornato con Lufthansa da Washington: viaggio delizioso, confronto doloroso.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Giovedì 13 Novembre 2008, 13:21

Alitalia: Ok Commissione UE a rosa dei 3 Trustee

Bruxelles, 13 nov. - (Adnkronos/Aki) - La Commissione Europea ha dato il via libera alla rosa delle tre societa' candidate per fare da 'monitoring trustee' per la vendita di Alitalia proposte dal governo italiano. Lo apprende AKI-ADNKRONOS International da fonti vicine al dossier. La scelta dovrebbe cadere su Taylor Wessing, ma in lizza sono anche Ernst & Young e Garrigues. La decisione finale e' attesa nelle prossime ore.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Giovedì 13 Novembre 2008, 13:37

Alitalia: Garante apre procedimento contro Frati (Cub)

ROMA (MF-DJ)--"In riferimento allo sciopero improvviso dei dipendenti Alitalia, iniziato alle 18h00 del 10 novembre scorso, la Commissione ha deliberato l'apertura del procedimento di valutazione nei confronti del Comitato di sciopero e di lotta nella persona di Fabio Frati, segretario nazionale Cub-trasporti".

E' quanto si legge nella nota della Commissione di garanzia a proposito dello sciopero selvaggio effettuato negli ultimi giorni dai dipendenti Alitalia.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Giovedì 13 Novembre 2008, 13:37

Alitalia: Garante apre procedimento contro Frati (Cub)

ROMA (MF-DJ)--"In riferimento allo sciopero improvviso dei dipendenti Alitalia, iniziato alle 18h00 del 10 novembre scorso, la Commissione ha deliberato l'apertura del procedimento di valutazione nei confronti del Comitato di sciopero e di lotta nella persona di Fabio Frati, segretario nazionale Cub-trasporti".

E' quanto si legge nella nota della Commissione di garanzia a proposito dello sciopero selvaggio effettuato negli ultimi giorni dai dipendenti Alitalia.
Bene ora speriamo in ottimi risultati della procedura!!!
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Giovedì 13 Novembre 2008, 13:21

Alitalia: Ok Commissione UE a rosa dei 3 Trustee

Bruxelles, 13 nov. - (Adnkronos/Aki) - La Commissione Europea ha dato il via libera alla rosa delle tre societa' candidate per fare da 'monitoring trustee' per la vendita di Alitalia proposte dal governo italiano. Lo apprende AKI-ADNKRONOS International da fonti vicine al dossier. La scelta dovrebbe cadere su Taylor Wessing, ma in lizza sono anche Ernst & Young e Garrigues. La decisione finale e' attesa nelle prossime ore.

Dopo l'italiano e il francese ora arriva anche il tedesco come nella più classica delle barzellette
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Giovedì 13 Novembre 2008, 13:43

Alitalia: 'Fronte No', improprio appello a sospendere sciopero bianco

Roma, 13 nov. (Adnkronos) - E' "improprio" l'appello rivolto dal presidente della commissione di Garanzia, Antonio Martone, a sospendere lo sciopero bianco messo in atto da giorni dai piloti e assistenti di volo di Alitalia. Quello che i lavoratori stanno facendo in questi giorni non e' altro che il "puntuale rispetto delle regole" che impropriamente viene definita protesta. E' questa, sintesi, l'argomentazione che i sindacati autonomi del 'fronte del no' Anpac, Up, Sdl, Avia e Anpav hanno svolto nel corso dell'audizione davanti ai Garanti che vigilano sul rispetto della legge sulla regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.

"La lettura che il presidente della commissione dà di quello che impropriamente viene definito 'sciopero bianco' e' legittima ma e' improprio l'appello rivolto alle organizzazioni sindacali affinche' venga sospesa questa iniziativa. E questo perche' i lavoratori non stanno facendo altro che il loro dovere e il loro lavoro", ha detto il coordinatore dell'Sdl Paolo Maras riferendo, al termine dell'incontro, l'esito dell'audizione con la commissione di Garanzia.

"Abbiamo chiarito -ha spiegato Maras- quella che e' la situazione in cui si trovano a lavorare i dipendenti della compagnia. C'e' stato prima un accordo faticosamente raggiunto a Palazzo Chigi, e questo accordo, che generera' migliaia di esuberi, e' stato poi disatteso. C'e' un clima di grande disagio per i lavoratori che non puo' essere semplicemente configurato a un mero problema di ordine pubblico. I lavoratori -ha ribadito ancora Maras- stanno facendo il loro dovere nonostante molti di loro non sanno se saranno pagati". (segue)
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
l'articolo dice anche che ADR sta presentando decreti ingiuntivi verso airone....
ma che per caso hanno paura di perdere oltre ai crediti di az ops bad company anche quelli di mr toto?
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
su la nuova sardegna,giornale sardo,notizia che meridiana chiederà la cigs e che i piloti non vogliono il nuovo contratto,pare sia la fotocopia del cai....
ma non erano quelli dell'alitalia viziati?
ma non c'erano tutti gli altri piloti italiani pronti a venire a lavorare con quel contratto?

ah ah ah
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
su la nuova sardegna,giornale sardo,notizia che meridiana chiederà la cigs e che i piloti non vogliono il nuovo contratto,pare sia la fotocopia del cai....
ma non erano quelli dell'alitalia viziati?
ma non c'erano tutti gli altri piloti italiani pronti a venire a lavorare con quel contratto?

ah ah ah
si,tutti i 200 h total time su Cessna 152 (con estremo rispetto per loro,che come noi si sono fatti il mazzo per arrivare ad avere CPL/IR,MCC)

ce ne sono un bel po... glieli mettano a sinistra sul lungo a fare la JFK :D
 

superjet

Utente Registrato
18 Aprile 2008
133
0
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!


Il termine del 17 novembre per presentare la domanda è stato fissato un mese e mezzo fa. Poteva svegliarsi prima, come tutti gli altri del resto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.