Thread Alitalia/Cai 12-13 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Che AirOne sia messa male mi pare sia chiaro ormai, e con CAI verrebbe "salvata" anch'essa....ma è innegabile che Alitalia senza la quota di mercato di AP, alcuni slot interessanti e la flotta nuova sarebbe un un castello di carta su terreno sismico...diciamo che sono "complementari".
Mah...AP secondo me senza CAI può andare avanti, CAI senza AP no (anche se qualche tempo fa Colaninno ha detto che non era essenziale...bah).
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Immagino che per AP sia una questione di giorni e poi arriverà il momento delle assunzioni anche per voi.

Forse bisogna aspettare che parta anche per voi la CIGS, sempre che parta.
Assunzioni in che senso scusa....mi spieghi, senza alcuna voglia di polemica, come fanno (faranno!) a chiamare gente che in AP ha un contratto indeterminato? Io pongo il quesito, ma vedo che nessuno sa rispondermi.
 

billypaul

Utente Registrato
Mah...AP secondo me senza CAI può andare avanti, CAI senza AP no (anche se qualche tempo fa Colaninno ha detto che non era essenziale...bah).
Può essere ma anche no....
Ma onestamente credo che in Italia non ci possiamo permettere 10/15 compagnie ridicole e zoppicanti....
Quindi la fusione è l'unica soluzione. Per la concorrenza ci sono le compagnie straniere che vengono qui a fare shopping molto volentieri
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Può essere ma anche no....
Ma onestamente credo che in Italia non ci possiamo permettere 10/15 compagnie ridicole e zoppicanti....
Quindi la fusione è l'unica soluzione. Per la concorrenza ci sono le compagnie straniere che vengono qui a fare shopping molto volentieri
Poi, se non sbaglio, Carlo Toto fa già parte del CdA di CAI, no?

Non credo ci sia andato per sport, giusto?
 

JackO

Utente Registrato
7 Aprile 2008
17
0
.
Assunzioni in che senso scusa....mi spieghi, senza alcuna voglia di polemica, come fanno (faranno!) a chiamare gente che in AP ha un contratto indeterminato? Io pongo il quesito, ma vedo che nessuno sa rispondermi.
c'è sempre quella "voce" sull'apertura dello stato di crisi in AP. Se fosse vera, tutto tornerebbe. Probabilmente le assunzioni avverrano con tempi diversi.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Assunzioni in che senso scusa....mi spieghi, senza alcuna voglia di polemica, come fanno (faranno!) a chiamare gente che in AP ha un contratto indeterminato? Io pongo il quesito, ma vedo che nessuno sa rispondermi.
Di per sè non credo ci sia nulla di illegale...io privato contatto un lavoratore di un'altra azienda offrendogli un contratto. Fin qui niente di male
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Da quello che mi sembra di capire, CAI e AP si fonderanno. In una fusione, normalmente (ma posso sbagliarmi) i rapporti di lavoro rimangono tutti in essere, ci possono essere delle modifiche sul piano contrattuale (quali, come, dove, non ne ho idea) ma il rapporto di lavoro essenzialmente continua senza interruzione.
A rigor di logica quindi, le lettere dovrebbero arrivare solo ai dipendenti AZ.

Questo seguendo un filo logico... poi quello che succederá veramente lo scopriremo solo vivendo.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Appunto...ma infatti nessuno ha più dubbi sull'ingresso di AP in CAI....sono solo le modalità totalmente ignote :D
No, no, qui ce ne sono che hanno ancora dubbi sull'ingresso di AP in CAI.... per non dire che hanno ipotesi ancora più fantasiose...:D:D:D

Noi intanto lavoriamo per l'integrazione... ;)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Da quello che mi sembra di capire, CAI e AP si fonderanno. In una fusione, normalmente (ma posso sbagliarmi) i rapporti di lavoro rimangono tutti in essere, ci possono essere delle modifiche sul piano contrattuale (quali, come, dove, non ne ho idea) ma il rapporto di lavoro essenzialmente continua senza interruzione.
A rigor di logica quindi, le lettere dovrebbero arrivare solo ai dipendenti AZ.

Questo seguendo un filo logico... poi quello che succederá veramente lo scopriremo solo vivendo.
Tieni presente che se CAI vuole avere i vantaggi fiscali, deve assumere anche da AP lavoratori che siano formalmente in CIGS, questo è forse la causa dei tempi diversi di assunzione rispetto alla ex AZ.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
se airone dichiara lo stato di crisi devono sussistere le condizioni per farlo evidentemente,altrimenti non sarebbe possibile dichiararle tale stato

p.s. perchè lo prenderebbero nel didietro?
di evidente non c'è nulla...qui è tutta una deroga alla realtà
la risposta al ps è talmente semplice che non merita nemmeno di essere scritta (e siccome ora ho di meglio da fare che polemizzare con te non la scrivo, tanto ci puoi arrivare da solo).
Adios
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Lo sapevate che un dipendente AZ per presentare al Tribunale la domanda di ammissione alla massa creditizia per avere il rimborso del TFR, se non vuole fare 2 giorni di fila, deve pagare 50 Euro al sindacato. Cose da pazzi ne avevo viste tante ma questa storia CAI non finisce mai di sorprendermi!
il tempo per spendere 2 giorni in fila (?? 2 giorni di bivacco?) doverbbe esserci: tra scioperi bianchi, sciperi vere, riduzioni d'orario ecc.. dovrebbero saltare fuori senza grossi problemi.
Poi se un preferisce pagare 50€ e non fare la fila, diritto suo. Ognuno monetizza il proprio tempo come meglio crede e valuta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.