2011 per la saronno seregno.Quali sono i tempi per la Saronno-Seregno? Non dovrebbe servire come "gronda merci" in teoria?
Continuo a chiedermi coperché non prolungare la S1 o la S3 come "multi-stop" in modo da rendere l'Express davvero Express.
Poi ci sarebbe la Roh-Gallarate... è da lì che dovranno passare i treni da centrale, via certosa. Ma tanto va alle calende perché sia il triplicamento che il raccordo a Busto sono in alto mare, mi sembra d'aver capito.
daniele,milano
Sì ok. Ma Saronno ha - mi sembra - 6 binari passanti e una volta instradati sui due centrali in entrata è poi possibile passare indifferentemente sui due di destra o sui due di sinistra in uscita. No?2011 per la saronno seregno.
L'S1 e S3 dovrebbero attraversare a raso tutto il piazzale a Saronno quindi è poco fattibile.
Mi rifiuto sia di crederlo che di accettarlo. Al limite va cancellato qualche altro treno, checché ne dicano i pendolari.considera che più di 4 treni sulla Bovisa-Saronno per MXP non ci stanno.
Collegamento assolutamente inutile, non avrà mai 10 passeggeri in media a treno.In alternativa a MXP ci si arriverà tramite saronno-seregno.
Meno di 4 è indecente.secondo me un servizio decente deve avere tre corse ora...
Per l'appunto, questa sarebbe la soluzione, IMHO.Mi rifiuto sia di crederlo che di accettarlo. Al limite va cancellato qualche altro treno, checché ne dicano i pendolari.
Se proprio le cose stessero così allora va chiuso il collegamento con Cadorna e si devono avere 4 treni/ora per Garibaldi.
si potrebbe sempre sfruttare il salto di montone che faranno a saronno sud per passare dai binari 1-2 di saronno ai 5-6 senza tagliare gli oberati 3-4. Però anche qui qualche opera andrebbe fatta e non so quanto sia semplice farla.Sì ok. Ma Saronno ha - mi sembra - 6 binari passanti e una volta instradati sui due centrali in entrata è poi possibile passare indifferentemente sui due di destra o sui due di sinistra in uscita. No?
In ogni caso, me è possibile che in Ita sembri tutto così complicato e difficle anche quando si tratta di cose che scavallate le Alpi sono del tutto ordinarie?
Non stiamo parlando di Maglev, ma di un cavolo di trenino che deve fare 40 km!!! Le S-Bahn tedesche allora cosa sono, fantascienza?!
daniele,milano
Diciamo che da un punto di vista ferroviario sarebbe il MXP Express a dover essere soppresso quindi ci si viene incontro e 4 tracce per MXP sono veramente un ottimo successo dato quanto è satura la rete su Milano.Mi rifiuto sia di crederlo che di accettarlo. Al limite va cancellato qualche altro treno, checché ne dicano i pendolari.
Se proprio le cose stessero così allora va chiuso il collegamento con Cadorna e si devono avere 4 treni/ora per Garibaldi.
Collegamento assolutamente inutile, non avrà mai 10 passeggeri in media a treno.
Meno di 4 è indecente.
Comunque è tutto sbagliato, tutto da rifare. Il collegamento deve essere Centrale-Garibaldi-Rho Fiera-Malpensa, ogni 15 minuti.
Il punto di vista ferroviario è irrilevante. Su un piatto della bilancia sta la possibilità di avere un sistema aeroportuale decente, sull' altro due tracce orarie per pendolari.da un punto di vista ferroviario sarebbe il MXP Express a dover essere soppresso
beh però quelle due tracce trasportano una quantità enorme di pendolari ergo di elettori. In europa quanti scali hanno 4 tracce ferroviare all'ora per servizi diretti?Il punto di vista ferroviario è irrilevante. Su un piatto della bilancia sta la possibilità di avere un sistema aeroportuale decente, sull' altro due tracce orarie per pendolari.
Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXPQualcuno sa quanta capacità aggiuntiva dovrebbe sviluppare la rho-gallarate? perché è ovvio che da Garibaldi o da Centrale sia meglio passare di là piuttosto che sulla Bovisa-Saronno (che a quel punto potrebbe tranquillamente reggere sia il MXP exp da Cadorna che un eventuale altro da Passante.
daniele,milano
I tempi brevi in Italia sono almeno 5 anni...Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXP
Serve un raccordo Domodossola-Villapizzone che ora non è stato ancroa costruito ma che potrebbe essere approntato in tempi brevi.
Il raccordo di Bovisa penso sia una svista... un raccordo del genere lo vedo proprio difficile.Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXP
Serve un raccordo Domodossola-Villapizzone che ora non è stato ancroa costruito ma che potrebbe essere approntato in tempi brevi.
Questa me l'ero persa! Ottimo, la fiera dell'assurdo o dell'imbecillità, a scelta: mandare i convogli in partenza dalla stazioni NORD sulla rete FS (Cadorna-Villapizzone) e quelli dalle stazioni FS sulla rete NORD (Garibaldi-Bovisa).Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXP
Serve un raccordo Domodossola-Villapizzone che ora non è stato ancroa costruito ma che potrebbe essere approntato in tempi brevi.
Grazie per i dati (non ho capito solo quante ore intendi con "giorno").Il raccordo di Bovisa penso sia una svista... un raccordo del genere lo vedo proprio difficile.
Per quanto riguarda la capacità 2 binari fanno circa 250 treni - giorno, 4 sono circa 500. Un binario fa 90 quindi 3 fanno circa 340.
Il punto è che la capacità sulla linea non aumenterà significativamente: oggi la rho-gallarate è al collasso, il terzo binario rimanderà il collasso ma non permetterà certo di inserire 60 treni che è il servizio bi-orario attuale del MXP-EXP.
La rho-gallarate non è fatta in funzione di MXP anzi il suo potenziamento servirà giustappunto a tenere lontane le lunghe percorrenze facendole continuare a passara da Gallarate.