Malpensa Express aumenta il numero di corse e possibilità di check-in a Cadorna


dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
P.S.: una linea Mxp-Passante-Bgy era prevista già nel Piano Regionale dei Trasporti del 1982!!! quando la pianificazione aveva ancora un sesno.
daniele,milano
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Quali sono i tempi per la Saronno-Seregno? Non dovrebbe servire come "gronda merci" in teoria?

Continuo a chiedermi coperché non prolungare la S1 o la S3 come "multi-stop" in modo da rendere l'Express davvero Express.

Poi ci sarebbe la Roh-Gallarate... è da lì che dovranno passare i treni da centrale, via certosa. Ma tanto va alle calende perché sia il triplicamento che il raccordo a Busto sono in alto mare, mi sembra d'aver capito.

daniele,milano
2011 per la saronno seregno.
L'S1 e S3 dovrebbero attraversare a raso tutto il piazzale a Saronno quindi è poco fattibile.
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
2011 per la saronno seregno.
L'S1 e S3 dovrebbero attraversare a raso tutto il piazzale a Saronno quindi è poco fattibile.
Sì ok. Ma Saronno ha - mi sembra - 6 binari passanti e una volta instradati sui due centrali in entrata è poi possibile passare indifferentemente sui due di destra o sui due di sinistra in uscita. No?

In ogni caso, me è possibile che in Ita sembri tutto così complicato e difficle anche quando si tratta di cose che scavallate le Alpi sono del tutto ordinarie?
Non stiamo parlando di Maglev, ma di un cavolo di trenino che deve fare 40 km!!! Le S-Bahn tedesche allora cosa sono, fantascienza?!

daniele,milano
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
considera che più di 4 treni sulla Bovisa-Saronno per MXP non ci stanno.
Mi rifiuto sia di crederlo che di accettarlo. Al limite va cancellato qualche altro treno, checché ne dicano i pendolari.
Se proprio le cose stessero così allora va chiuso il collegamento con Cadorna e si devono avere 4 treni/ora per Garibaldi.


In alternativa a MXP ci si arriverà tramite saronno-seregno.
Collegamento assolutamente inutile, non avrà mai 10 passeggeri in media a treno.


secondo me un servizio decente deve avere tre corse ora...
Meno di 4 è indecente.

Comunque è tutto sbagliato, tutto da rifare. Il collegamento deve essere Centrale-Garibaldi-Rho Fiera-Malpensa, ogni 15 minuti.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,931
551
.
Mi rifiuto sia di crederlo che di accettarlo. Al limite va cancellato qualche altro treno, checché ne dicano i pendolari.
Se proprio le cose stessero così allora va chiuso il collegamento con Cadorna e si devono avere 4 treni/ora per Garibaldi.
Per l'appunto, questa sarebbe la soluzione, IMHO.

4 treni/ora a Garibaldi, di cui due proseguono per Centrale.

Chi arriva da Milano e hinterland prende il MXP Express a Garibaldi.

Chi arriva con regionali, LP e casi particolari lo prende a Centrale.

Stesse tracce di oggi, solo spese meglio.

Se poi la coppia che si ferma a Garibaldi la si puo' far proseguire nel passante fino a Rogoredo o piu' in la,meglio ancora.

A Cadorna niente, mi spiace, Cadorna e' un po' come LIN... non ha margini di crescita e divide le forze.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sempre a supporto della limitazione di LIN è importante che il Malpensa Express fermi a Rho Fiera e dunque l' instradamento non sia via Saronno.
Quando e se i binari proseguiranno da Malpensa verso Gallarate sarà utile attestare a MXP la S5.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Sì ok. Ma Saronno ha - mi sembra - 6 binari passanti e una volta instradati sui due centrali in entrata è poi possibile passare indifferentemente sui due di destra o sui due di sinistra in uscita. No?

In ogni caso, me è possibile che in Ita sembri tutto così complicato e difficle anche quando si tratta di cose che scavallate le Alpi sono del tutto ordinarie?
Non stiamo parlando di Maglev, ma di un cavolo di trenino che deve fare 40 km!!! Le S-Bahn tedesche allora cosa sono, fantascienza?!

daniele,milano
si potrebbe sempre sfruttare il salto di montone che faranno a saronno sud per passare dai binari 1-2 di saronno ai 5-6 senza tagliare gli oberati 3-4. Però anche qui qualche opera andrebbe fatta e non so quanto sia semplice farla.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Mi rifiuto sia di crederlo che di accettarlo. Al limite va cancellato qualche altro treno, checché ne dicano i pendolari.
Se proprio le cose stessero così allora va chiuso il collegamento con Cadorna e si devono avere 4 treni/ora per Garibaldi.



Collegamento assolutamente inutile, non avrà mai 10 passeggeri in media a treno.



Meno di 4 è indecente.

Comunque è tutto sbagliato, tutto da rifare. Il collegamento deve essere Centrale-Garibaldi-Rho Fiera-Malpensa, ogni 15 minuti.
Diciamo che da un punto di vista ferroviario sarebbe il MXP Express a dover essere soppresso quindi ci si viene incontro e 4 tracce per MXP sono veramente un ottimo successo dato quanto è satura la rete su Milano.
Il collegamento con l'S9 alla fine credo che avrà più pax che il treno diretto che va a MXP, sarà un regionale che ha come scopo principale i pendolari, fermerà a Lonate-ferno e busto permettendo agli altri treni da Milano di saltare la fermata e sarà la porta di accesso da Monza che storicamente è un feudo pro-linate. Insomma tutti contenti...
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Il punto di vista ferroviario è irrilevante. Su un piatto della bilancia sta la possibilità di avere un sistema aeroportuale decente, sull' altro due tracce orarie per pendolari.
beh però quelle due tracce trasportano una quantità enorme di pendolari ergo di elettori. In europa quanti scali hanno 4 tracce ferroviare all'ora per servizi diretti?
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Io farei il MXP Express ogni 15 minuti nel tratto MXP-Garibaldi suddivisi in
1 treno ogni 30 minuti x Centrale
1 treno ogni 30 minuti x Rogoredo via Passante

in modo da avere un tempo analogo Pta Venezia-MXP al Cadorna-MXP, entrambe le stazioni a 3 fermate di M1 da Duomo, la fashion victim di Londra che deve partire da Montenapoleone prende la M3 si fa 2 fermate e sale a Repubblica, non deve nemmeno fare l'interscambio M3+M1
Il collegamento via Passante è in assoluto il più logico in sostituzione di Cadorna, chi vive a Milano Ovest o prende la M1 x altre fermate o si farà accompagnare a Bovisa o Garibaldi, idem da Milano Est che ad oggi è la zona peggio collegata a MXP, avrebbero come stazione di partenza le fermate di Dateo, Pta Vittoria e Rogoredo, dove passando diversi mezzi pubblici
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
Qualcuno sa quanta capacità aggiuntiva dovrebbe sviluppare la rho-gallarate? perché è ovvio che da Garibaldi o da Centrale sia meglio passare di là piuttosto che sulla Bovisa-Saronno (che a quel punto potrebbe tranquillamente reggere sia il MXP exp da Cadorna che un eventuale altro da Passante.

daniele,milano
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Fino a Parabiago si passerà da 2 a 4 binari, perciò l' aumento di frequenze possibile è davvero elevato. Da Parabiago al raccordo Z e oltre per Gallarate solo 3 binari, ma non sarà un problema aggiungere due treni, soprattutto perché il tratto a 3 sarà molto breve.

La Bovisa-Saronno, a 4 binari, fa 15 treni/ora, di cui 4 locali e 11 no stop.
L' aggiunta di 1 o 2 binari permette di aggiungere un numero elevato di no stop.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Qualcuno sa quanta capacità aggiuntiva dovrebbe sviluppare la rho-gallarate? perché è ovvio che da Garibaldi o da Centrale sia meglio passare di là piuttosto che sulla Bovisa-Saronno (che a quel punto potrebbe tranquillamente reggere sia il MXP exp da Cadorna che un eventuale altro da Passante.

daniele,milano
Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXP
Serve un raccordo Domodossola-Villapizzone che ora non è stato ancroa costruito ma che potrebbe essere approntato in tempi brevi.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXP
Serve un raccordo Domodossola-Villapizzone che ora non è stato ancroa costruito ma che potrebbe essere approntato in tempi brevi.
Il raccordo di Bovisa penso sia una svista... un raccordo del genere lo vedo proprio difficile.
Per quanto riguarda la capacità 2 binari fanno circa 250 treni - giorno, 4 sono circa 500. Un binario fa 90 quindi 3 fanno circa 340.
Il punto è che la capacità sulla linea non aumenterà significativamente: oggi la rho-gallarate è al collasso, il terzo binario rimanderà il collasso ma non permetterà certo di inserire 60 treni che è il servizio bi-orario attuale del MXP-EXP.
La rho-gallarate non è fatta in funzione di MXP anzi il suo potenziamento servirà giustappunto a tenere lontane le lunghe percorrenze facendole continuare a passara da Gallarate.
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
Veramente i documenti dell'Expo disegnano un MXP Express Cadorna-Rhò-MXP
Serve un raccordo Domodossola-Villapizzone che ora non è stato ancroa costruito ma che potrebbe essere approntato in tempi brevi.
Questa me l'ero persa! Ottimo, la fiera dell'assurdo o dell'imbecillità, a scelta: mandare i convogli in partenza dalla stazioni NORD sulla rete FS (Cadorna-Villapizzone) e quelli dalle stazioni FS sulla rete NORD (Garibaldi-Bovisa).

Chi sono i geni perversi che hanno partorito 'sta ca**ta?

danile,milano
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
Il raccordo di Bovisa penso sia una svista... un raccordo del genere lo vedo proprio difficile.
Per quanto riguarda la capacità 2 binari fanno circa 250 treni - giorno, 4 sono circa 500. Un binario fa 90 quindi 3 fanno circa 340.
Il punto è che la capacità sulla linea non aumenterà significativamente: oggi la rho-gallarate è al collasso, il terzo binario rimanderà il collasso ma non permetterà certo di inserire 60 treni che è il servizio bi-orario attuale del MXP-EXP.
La rho-gallarate non è fatta in funzione di MXP anzi il suo potenziamento servirà giustappunto a tenere lontane le lunghe percorrenze facendole continuare a passara da Gallarate.
Grazie per i dati (non ho capito solo quante ore intendi con "giorno").

Mi preoccupa molto la tua ultima affermazione. Anche se per il transito di LP da MXP direi che possiamo pure rassegnarci a leggerlo sul giornale quando saremo in bocciofila: tra uscita a nord e nodo novara (un'altra cretinata che grida vendetta)... anni e anni!

daniele,milano