Fatevi una risata...


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
Novara, Piemonte.
L'originale è visibilmente sottoesposto, non vedo come tu possa pretendere che l'accettino
Se avessi pensato che l'originale fosse visibilmente sottoesposto, sicuramente non avrei messo questo post , e d'altra parte l'istogramma non mi dà torto.
Credo almeno di avere imparato in questi ultimi tempi a riconoscere una foto "visibilmente sottoesposta". Vedo che sei molto giovane, è molto che fotografi?
 

claudio2691

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,707
0
Treviso
www.northeastspotter.eu
Se avessi pensato che l'originale fosse visibilmente sottoesposto, sicuramente non avrei messo questo post , e d'altra parte l'istogramma non mi dà torto.
Credo almeno di avere imparato in questi ultimi tempi a riconoscere una foto "visibilmente sottoesposta". Vedo che sei molto giovane, è molto che fotografi?
Bè stealth, magari bisogna anche vedere oltre al grafico...l'immagine stessa come appare, così cm'è è bella si, ma purtroppo dobbiamo adeguarci a quelli che sono gli standard di JP & co...
 

N606BN

Utente Registrato
25 Novembre 2005
1,093
0
51
Somma Lombardo, Lombardia.
La cosa assurda ed inconcepibile e' che una foto debba essere giudicata sottoesposta perche' lo dice Photoshop.Quella foto sembra esposta piu' che correttamente e giudicarla in base al responso di un istogramma e' ridicolo.Questi screeners danno proprio l'idea di persone che non hanno mai fatto una foto in vita loro o al massimo che lo hanno fatto ieri per la prima volta.Quando le foto le si guardavano sul muro o sul telone questi problemi non esistevano....
 

Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
State tirando il problema nella direzione sbagliata.
Non è che una foto diventa ben fatta o brutta a seconda se questa viene pubblicata o meno su anet o jp.

Nella loro rigidità (ultimamente qualche scatto un pò èiù artistico viene accettato) uno "schema di visione" ci deve essere, e probabilmente chi fa questo "lavoro" da un pò, almeno che non gli capiti davanti una immagine particolare, legge solo la foto da un punto di vista tecnico e don da un punto di vista se posso dirlo "fotografico".

Questo comporta foto bellissime "segate" e foto imperfette accettate solo perchè magari una aereo insolito o un incidente.

E' quindi anche normale che una foto insolita (per questi siti) come quella di Fabio, una volta avuta la fortuna di "passare" al vaglio degli sceeners, poi abbia un successo notevole, proprio per la sua "rarità" su tali siti, o perchè stimoli la curiosità del visitatore sul perchè della pubblicazione.

Tornando alla foto si Fulvio, non è che come l'abbia lavorata lui non sia bella o non vada bene, è solo che aprendola nell'istogramma si vede un taglio nelle luci anche importante, e questo è bastato a far spingere il tasto reject e passare oltre.
 

L1011

Utente Registrato
10 Luglio 2009
195
0
Roma
se aprite le foto con photoshop e andate a vedere il grafico dei livelli noterete che sono sottoesposte entrambe... io di solito il primo passo che faccio è appuntoandare a verificare i livelli e sistemare il grafico!

se le riuppate ve le prendono sicuramente ;)
In effetti ho notato la stessa cosa ad occhio, senza usare CS o Lightroom. I colori sono un pelo "bui", e ne perde pure la saturazione.
Ma credo basti uno stop in meno per farla guadagnate abbastanza...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.