Mi sono comprato una Canon reflex: che ne dite?


doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
38
Roma
Mi sono comprato una reflex canon eos 1000 d poi zoom 70-300
con EF f/4,0-5.6,che dite va bene per scattare da lontano? Dalla terrazza o da intorno le piste di fiumicino? Doz86
 

filipporandazzo

Utente Registrato
27 Dicembre 2008
1,320
0
46
Milano, IT
Ciao Doz è la mia attrezzatura. Non so dirti se lì'ottica è sufficiente a LIRF ma ti posso dire che la 1000d anche se è un entry level mi sta dando un sacco di soddisfazione! Bravo ottima scelta
 

doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
38
Roma
Vai a FCO e provala...

speriamo bene dogo tu hai il 100-400? il 70-300 è quasi il massimo il massimo è 400 per sti obbiettivi senno ci sono quelli ancora + grandi....:astonished: speriamo che sia sufficiente perke a vedersi sembra un normale zoom ho provato al negozio zommando su una scritta sul bancone opposto speriamo ke gli aerei si vedano bene da vicino....vorrei almeno capire quanto lontano posso andare per prendere gli aerei a figura intera da vicino....
 

viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
canon neanche regalata, ma sono questioni di gusti...
D'accordissimo sulla questione di gusti, ma a FCO servono ottiche spinte e l'unica ottica di livello che arriva a 400mm ce l'ha Canon, in un budget a suo modo limitato. Per trovare focali spinte in Nikon, che io sappia, bisogna buttarsi sull'80-400 (che pare non sia il massimo), oppure bisogna duplicare un 70-200/2.8, che non è certo regalato.
 

dogoV1

Utente Registrato
18 Luglio 2009
606
0
Prov. Roma
D'accordissimo sulla questione di gusti, ma a FCO servono ottiche spinte e l'unica ottica di livello che arriva a 400mm ce l'ha Canon, in un budget a suo modo limitato. Per trovare focali spinte in Nikon, che io sappia, bisogna buttarsi sull'80-400 (che pare non sia il massimo), oppure bisogna duplicare un 70-200/2.8, che non è certo regalato.
è questo il discorso...cioè le focali Nikon. L'unico che può arrivare al 400mm è appunto l'80-400. Non è un'ottica che ha avuto molto successo...da come sembra..! Dall'altra parte invece c'è la soluzione 70-200 f2.8 VR (e tra poco uscirà il VRII sul quale già c'ho fatto un pensierino :D) + TC 2.0 che è da molti considerata la valida alternativa all'80-400 appunto.

Questione money...tutto costa molto di più rispetto alla Canon...il mercato ha premiato di più la casa gialla (+ domanda + alti prezzi).

Sulla qualità IMHO stanno sullo stesso piano...
 

viratadiprocedura

Utente Registrato
3 Novembre 2006
1,151
0
35
Roma, Lazio.
Questione money...tutto costa molto di più rispetto alla Canon...il mercato ha premiato di più la casa gialla (+ domanda + alti prezzi).

Sulla qualità IMHO stanno sullo stesso piano...
Che il mercato la abbia premiata ci può stare, ma a quel punto preferisco prendere la casa non premiata, visto che costa di meno ed è sullo stesso piano qualitativo :D :D

P.S. ti ripeto che, secondo me, la casa gialla non costa di più (si divide una fetta di mercato pari a quella "rossa"). Sul 70-200 vai a pagare quei 700/900 euro in più per l'apertura 2.8, come è giusto che sia. Vai a vedere quanto costa il 70-200/2.8 IS di Canon

Dunque, riepilogando, per averespottare a FCO con le mie stesse focali hai speso quasi 1000 euro di più, e qualitativamente stamo là. L'unico vantaggio che hai è il 70-200/2.8 senza duplicatore, che è un gioiellino.
 

dogoV1

Utente Registrato
18 Luglio 2009
606
0
Prov. Roma
Che il mercato la abbia premiata ci può stare, ma a quel punto preferisco prendere la casa non premiata, visto che costa di meno ed è sullo stesso piano qualitativo :D :D

P.S. ti ripeto che, secondo me, la casa gialla non costa di più (si divide una fetta di mercato pari a quella "rossa"). Sul 70-200 vai a pagare quei 700/900 euro in più per l'apertura 2.8, come è giusto che sia. Vai a vedere quanto costa il 70-200/2.8 IS di Canon

L'unico vantaggio che hai è il 70-200/2.8 senza duplicatore, che è un gioiellino.

Sulla fetta di mercato, tralascio...parlavo di considerazione del consumatore... :D

In merito al 70-200 è sfruttabile anche per altri utilizzi...con risultati ottimi (come hai dette giustamente te)


ps vabbè ma sta Canon 1000 + 70-300 gliela fa a fotografare gli aerei a FCO????:D
 

Alex.it.76

Utente Registrato
23 Febbraio 2009
172
0
Lucca
Un paio di mesi fa ero orientato sull'acquito di un obbiettivo sigma il 150-500 sigma ... ma che qui a in zona non mi serve per niente, e ho optato per 70-300 nikkor, anche se spesso e volentieri uso il 55-200 vr ... e strano ma vero dallo s.p. a fco, ho usato proprio quest'ultimo [sbagliando mezzi parametri e tutto il resto.. ma questo è un dettaglio .. che nelle prossime volte verrà affinato...]... Tornando a noi... da neofita di spotting... posso solo dire che il 70-300 su una 1000d potrebbe andare... [per chi impara] l'unico limite potresti averlo tra un pò di mesi... quando avrai affinato la tecnica .. tutto qua... ma per incominciare va più che bene...e se ti trovi bene, comprerai un'altra canon... poi alla fine è tutta una questione di padronanza della macchina .... e di qualità degli obbiettivi... tutto il resto potere commerciale...