Consegne e notizie sugli A380


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
17 décembre 2009 - 22H49

L'Airbus A380 d'Air France à nouveau cloué au sol

Le jumbo, qui devait décoller à 13H30 en direction de New York JFK, n'est finalement pas parti.

"L'appareil a eu un petit incident technique au départ (...) On a annulé le vol et on a reporté les passagers sur un autre appareil", a confirmé un porte-parole d'Air France.

Sur les 480 passagers à bord, "plus de 300" devaient être reportés sur un autre vol dans la soirée de jeudi, le reste vendredi, a-t-il précisé.

Selon le porte-parole d'Air France, les passagers percevront des indemnités. "Les techniciens sont en train de déterminer l'origine de la panne", a-t-il aussi indiqué.

Déjà mardi le jumbo d'Air France avait connu une anomalie dans le circuit de carburant qui l'avait empêché de décoller de New York et avait contraint la compagnie française à réacheminer les 511 passagers sur d'autres vols à Paris.

Mercredi, c'était un autre Airbus A380, appartenant à Singapour Airlines, qui avait dû faire demi-tour. Parti de Paris-Charles-de-Gaulle vers midi en direction de Singapour, il avait rebroussé chemin en raison d'une panne électrique dans ses cuisines.

France24.fr
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,712
26
Parigi, Francia - Il vettore: "Normale periodo di adattamento ad un nuovo aereo"
(WAPA) - L'unico Airbus A-380 di Air France è stato nuovamente bloccato a terra da un problema tecnico, per la seconda volta in una settimana e la terza dall'avvio della tratta lo scorso 23 novembre. Ieri 303 dei 481 passeggeri del volo AF006 da Parigi a New York sono stati infatti trasferiti su un Boeing 777 di Air France. Gli altri sono stati riprotetti su ulteriori voli della compagnia aerea.

Sempre per un problema tecnico, lo stesso aereo era stato costretto lunedì a ritardare la propria partenza da New York per il volo AF007 (vedi AVIONEWS). A pochi giorni dall'inaugurazione della tratta, sempre l'A-380 di Air France era stato costretto a rientrare a New York poco dopo il decollo, per via di un problema con il pilota automatico che l'equipaggio non è riuscito a risolvere (vedi AVIONEWS).

Ma la compagnia aerea francese non è l'unica ad avere problemi con il pachiderma dei cieli. Anche Singapore Airlines ha infatti per due volte dovuto riportare a terra l'A-380 (vedi AVIONEWS 1 e 2).

"Tutte le compagnie aeree conoscono i problemi iniziali quando si introduce un nuovo aereo nella flotta -spiega Air France in una nota- La situazione si normalizzerà in seguito ad un inevitabile periodo di adattamento".

(Avionews)
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
86
Scorzè (ve)
Se fossero pubbliche le avrei gia' postate! ;)

Le ultime news a riguardo sono Air Austral (x2) che porta gli ordini a 202, e Vietnam Airlines che ha firmato una L.O.I. per 4 aerei.
in Cina, negli aeroporti vendono il modello del 380 con livrea Air China...
saranno mica loro i misteriosi clienti :D
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,890
496
VCE-TSF
22.12.2009 ore 17:34: Emirates farà volare l'A380 prima del previsto: il prossimo martedì decolleranno i voli per Parigi, con un mese di anticipo. Il motivo è una crescente domanda sulla rotta.

www.guidaviaggi.it
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Il motivo è la diminuzione dei voli Air France sulla rotta.
Veramente EK aveva annunciato di voler iniziare CDG da fine Dicembre ben prima che AF annunciasse la diminuzione dei voli su DXB. Anzi, chez EK avrebbero iniziato prima se avessimo consegnato loro l'aereo nei tempi previsti. Non solo, al tempo delle indiscrezioni sulle prime destinazioni del 380 Parigi era tra queste. Per me è una rotta che ha senso soprattutto per competere con SQ che ti porta in Australia via Singapore con 2 A380, stessa possibilità che offre EK.

Direi che è più una mossa contenitiva quella di AF per non perdere troppo mercato su DXB fino a che anche loro non ci mettono il 380 (com'era da piani, poi slittati, della maison).
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Vado leggermente OT ! Ma di A388 si parla sempre !
Sono mai state "analizzate" su questo forum le strutture aeroportuali adattate a questa bestia europea ?
Guardate che "finger" serve per imbarcare il ponte superiore !
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6736950
Giusto per precisare: il triplo finger non serve, è facoltativo per gli aeroporti/compagnie aeree che vogliono offrire un comfort più elevato ai passeggeri e diminuire ulteriormente i tempi d'imbarco/sbarco dell'aereo dando accesso diretto al ponte superiore.

In realtà il 380 è disegnato per poter avere un TRT minimo di 90' utilizzando SOLO il ponte principale come accesso per i passeggeri, quindi 2 fingers, già presenti nella stragrande maggioranza degli aeroporti internazionali atti ad ospitare l'aereo, o 2 comunissime SCALE nel caso di parcheggio remoto. In queste condizioni "normali" l'aereo in configurazione standard (525 pax in 3 classi) può venire imbarcato in 22 minuti e sbarcato in 7.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,712
26
Rik com'è il calendario delle prossime consegne?
Grazie e scusami per il costante disturbo
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
Rik com'è il calendario delle prossime consegne?
Grazie e scusami per il costante disturbo
Intanto auguri a tutti!

Per quanto riguarda le consegne come ho spesso ricordato non è Airbus ad avere la facoltà di diffusione pubblica delle date. Spetta a ciascuna compagnia annunciare quando i loro velivoli entreranno in servizio. Per ora posso solo non smentire ciò che trovate nella stampa. ;)