Ryanair: ufficiale, bloccate tutte le rotte interne italiane!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
**********************************************************

ATTENZIONE !!

Questa discussione è da considerarsi un 'evento caldo'. L'intero staff di aviazionecivile.it vigilerà sulla correttezza dei contenuti.
Qualsiasi contenuto offensivo, diffamatorio e/o lesivo della dignità di utenti, enti e aziende verrà rimosso senza preavviso.

Saranno altresì rimossi posts off topic, polemici, di nullo valore aggiunto etc etc.

Restano valide le sanzioni previste dal regolamento del forum per gli utenti che utilizzeranno questo strumento non rispettando il regolamento stesso che è consultabile dalla HP del sito.

L'amministrazione mette a disposizione in questo post n. 1 il materiale informativo su cui eseguire nel merito della tematica la discussione.

A seguire quindi:

- il CS odierno di Ryanair
- i CS di ENAC sulla tematica
- l'ordinanza del Tar Lazio citata

Buona discussione,

L'amministrazione

**********************************************************

COMUNICATO STAMPA RYANAIR, DEL 23.12.2009

Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, oggi (23 dicembre) ha annunciato che cesserà di operare temporaneamente le rotte domestiche da /per le 10 basi italiane, Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Milano (Bergamo), Pescara, Pisa, Roma (Ciampino) e Trapani, a partire da sabato 23 gennaio 2010, in seguito all’ingiunzione sollevata da Ryanair contro le ordinanze dell’ENAC (Ref No. 26/2009 e 79320/DIRGEN/DG), che obbligano Ryanair ad accettare svariate e non sicure forme di identificazione per i passeggeri che viaggiano sulle rotte domestiche di Ryanair, anche se questi documenti di identità sono costituiti da niente più che licenze di pesca.

Da quando Ryanair opera con il check-in online al 100%, è obbligatorio per la sicurezza di tutti i voli Ryanair, che tutti i passeggeri di Ryanair acconsentano al momento della prenotazione, di presentare o il passaporto o la carta di identità al gate d’imbarco prima di salire a bordo del proprio volo. Queste procedure di sicurezza sono sempre andate avanti in modo soddisfacente per molti anni su tutte le 1.000 rotte di Ryanair sia per i voli domestici che per quelli internazionali in tutta l’Unione Europea.

Ryanair è rimasta perciò sorpresa e delusa dal fatto che l’ENAC, l’autorità dell’aviazione italiana, senza consultare o discuterne con Ryanair, ha introdotto unilateralmente le ordinanze di cui sopra l’11 e il 12 novembre 2009, che hanno interferito con e minato le procedure stabilite. L’ordinanza dell’ENAC minaccia di arrestare il personale dell’handling, se si rifiuta di far viaggiare i passeggeri con forme di identificazione non consentite comprese patenti di guida, badge lavorativi o licenze di pesca italiane. Dal momento che queste altre forme di identificazione non hanno soddisfatto gli standard internazionali di sicurezza, il solo risultato delle ordinanze dell’ ENAC sarà quello di ridurre la sicurezza dei passeggeri di Ryanair e dei voli sulle rotte domestiche italiane.

Ryanair non può permettere che le sue procedure di sicurezza – che sono approvate da tutti i passeggeri al momento della prenotazione con Ryanair – subiscano interferenze e vengano minate dalle ordinanze illegali e inappropriate dell’ ENAC che così facendo riduce la sicurezza dei passeggeri e dei voli. Ryanair cesserà di operare i voli domestici dagli aeroporti italiani di cui sopra a partire da sabato 23 gennaio (cioè con un mese di preavviso) e questi voli saranno ripristinati solo se Ryanair sarà certa che la sicurezza delle sue operazioni non sarà minacciata dall’interferenza illegale dell’ENAC.

Ryanair invita tutti i passeggeri a protestare sull’interferenza illegale dell’ ENAC circa la sicurezza delle operazioni di Ryanair con il Direttore Generale dell’ ENAC, Alessio Quaranta, all’indirizzo segreteria.dg@enac.gov.it

Michael O’Leary di Ryanair ha detto:

“Siamo davvero rammaricati degli inconvenienti che questo provvedimento causerà ai passeggeri italiani che viaggiano sulle rotte domestiche. Tuttavia è del tutto scorretto da parte dell’ ENAC introdurre misure che riducono la sicurezza sui voli domestici italiani rispetto alle misure di sicurezza che già utilizzate con successo su tutti i voli di Ryanair nell’Unione Europea e sui voli domestici di Ryanair in ogni altro paese dell’Unione Europea. Dal momento che questi requisiti di identificazione sono approvati da tutti i passeggeri, non c’è giustificazione per l’ENAC ad interferire nelle procedure di sicurezza di Ryanair.

“La policy di Ryanair sui documenti di identità/passaporto è stata approvata da tutti gli altri paesi dell’Unione Europea, incluso l’ ENAC, 4 anni fa. L’insistenza illegale dell’ENAC sul fatto che Ryanair dovrebbe accettare altre (e meno sicure) forme di identificazione sui voli domestici italiani, che potrebbero risultare sconosciute al nostro personale di volo e al nostro personale di handling, riduce la sicurezza in un modo che è inaccettabile per Ryanair, per il suo personale di volo e per i passeggeri.

“Ryanair è rammaricata da quest’ultimo tentativo dell’ENAC di interferire illegalmente nel modo in cui Ryanair opera sui suoi voli, o di cambiare gli accordi che intercorrono liberamente tra i passeggeri e Ryanair al momento della prenotazione. Ci appelleremo al Consiglio di Stato per queste ordinanze dell’ENAC e ci auguriamo che il Consiglio di Stato respinga questo tentativo illegale dell’ENAC di interferire nelle operazioni di Ryanair e di ridurre il livello di sicurezza di cui fruiscono tutti i passeggeri e i voli di Ryanair in Italia.”


COMUNICATI STAMPA ENAC

ENAC 23 DICEMBRE 2009
http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1274

ENAC 18 DICEMBRE 2009
http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1267

ENAC 17 NOVEMBRE 2009
http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1251


ORDINANZA TAR LAZIO 18 DICEMBRE 2009
(v. allegato .pdf)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Hanno sospeso le vendite per due settimane: dal 23 gennaio al 5 febbraio!

Chiaro il segnale di ricatto! Hanno sospeso i voli per un periodo limitato e peraltro morto! Prima del WE di carnevale ma dopo i rientri post natalizi!
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
RYANAIR: ANNUNCIA BLOCCO VOLI ITALIA DA 23 GENNAIO IN POLEMICA CON ENAC

Milano, 23 dic. (Adnkronos) - Ryanair, la compagnia aerea preferita in Italia, cessera' di operare temporaneamente le rotte domestiche da/per le 10 basi italiane, Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Milano (Bergamo), Pescara, Pisa, Roma (Ciampino) e Trapani, a partire da sabato 23 gennaio 2010. Lo annuncia la compagnia irlandese. La decisione e' stata presa "in seguito all'ingiunzione sollevata da Ryanair contro le ordinanze dell'Enac, che obbligano Ryanair ad accettare svariate e non sicure forme di identificazione per i passeggeri che viaggiano sulle rotte domestiche di Ryanair, anche se questi documenti di identita' sono costituiti da niente piu' che licenze di pesca".

metrones.it
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
ma ha ragione bender,finora fino al 5 febbraio.....
bè che dire la guerra è iniziata...vediamo ora chi vince....e chi la spunta.....prevarrà la legge...o la legge del mercato?
 

epalama

Utente Registrato
30 Settembre 2008
647
0
Brindisi
allora era solo una pagliacciata, per qualche minuto mi sono veramente preoccupato, comunque farebbero bene a smetterla di tirare la corda, prima o poi qualcuno si stancherà
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
In linea di massima però,a parte il tirare la corda,penso che FR abbia ragione. Perchè mai un essere umano Italico dovrebbe non avere la carta di identità???
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Hanno sospeso le vendite per due settimane: dal 23 gennaio al 5 febbraio!

Chiaro il segnale di ricatto! Hanno sospeso i voli per un periodo limitato e peraltro morto! Prima del WE di carnevale ma dopo i rientri post natalizi!

Si, però io intanto sono prenotato sul BGY-PSR e PSR-BGY in quel periodo...bella beffa!

Già mi hanno cancellato due prenotazioni sulla BGY-MAN-BGY, se poi mi annullano anche questo...
 

epalama

Utente Registrato
30 Settembre 2008
647
0
Brindisi
In linea di massima però,a parte il tirare la corda,penso che FR abbia ragione. Perchè mai un essere umano Italico dovrebbe non avere la carta di identità???
su questo ti do ragione, ma ci si mette ad un tavolo con le altre compagnie e con l'enac per ridiscutere di questo, non si usano questi colpi di teatro...
 

g72

Utente Registrato
22 Marzo 2007
118
0
Roma, Lazio.
la mia opinione è che cmq ryanair non ha tutti i torti ad impuntarsi nella questione dei documenti . in italia si fà troppa confusione su quelli che sono i documenti di riconoscimento e quelli identificativi. il t.u.l.p.s parla chiaro su quali sono detti documenti se poi si vogliono fare sempre deroghe ed eccezioni ..una volta la patente, una volta la licenza di pesca ecc... a che serve allora inasprire tutti i controlli di sicurezza negli aeroporti quando con una tessera di manutenzione caldaia si vuole accedere ad un volo.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Non che mi dispiaccia la cosa (ho una certa allergia a titto ciò che è FR), ma credo che, in questo caso abbiano ragione.
Non credo che sia giusto obbligarli, anche se la legge italiana lo prevede, ad accettare licenze di pesca o simili.
Perché l'Italia si deve sempre distinguere??? Quei passeggeri che esibiscono la licenza di pesca li vorrei vedere ad AMS, o LHR... <<Sorry, this is my document, my fishing license>>..... e tutti a ridere:sconfortato:
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Sicuramente vincerà FR comunque andrà a finire questa storia:

1-ENAC cederà e via agli imbarchi con la sola CI;
2-ENAC non cederà e FR stoppa i voli e risparmia in un periodo MORTO;
3-ENAC cederà e via agli imbarchi con la sola CI e comunque Ryanair stoppa i voli in quel periodo :D
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
fossi in Enac resisterei...
tanto è OVVIO che alle rotte interne non possono rinunciare..se non per quelle 2 settimane... voglio vedere con la summer che succede.. ma sono convinto che qualcuno si calerà le braghe... :D
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
"pacta sunt servanda"

Le società di gestione potrebbero avanzare richieste di pagamento di penali o risoluzione per inadempimento del contratto?
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
fossi in Enac resisterei...
tanto è OVVIO che alle rotte interne non possono rinunciare..se non per quelle 2 settimane... voglio vedere con la summer che succede.. ma sono convinto che qualcuno si calerà le braghe... :D
Veramente sono gli aeroporti su cui FR fa base che non possono permettersi di rinunciare a quelle tratte...FR ha le spalle grosse e, grazie al suo network europeo, può permettersi di perdere (temporaneamente) soldi in Italia per un limitato...cosa che non possono permettersi aeroporti sui quali la maggior parte del traffico è proprio FR...
 

epalama

Utente Registrato
30 Settembre 2008
647
0
Brindisi
Veramente sono gli aeroporti su cui FR fa base che non possono permettersi di rinunciare a quelle tratte...FR ha le spalle grosse e, grazie al suo network europeo, può permettersi di perdere (temporaneamente) soldi in Italia per un limitato...cosa che non possono permettersi aeroporti sui quali la maggior parte del traffico è proprio FR...
per la situazione attuale se ryan va via dall'italia è destinata al collasso, visto che prevedevano che l'italia sarebbe diventato il suo primo mercato, altro che spalle grosse
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
per la situazione attuale se ryan va via dall'italia è destinata al collasso, visto che prevedevano che l'italia sarebbe diventato il suo primo mercato, altro che spalle grosse
quoto..il mercato nazionale è una miniera d'oro.
In Alitalia fanno tutti il tifo per ENAC.. (ovviamente).. vorrebbe dire avere molta molta molta meno concorrenza.
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
per la situazione attuale se ryan va via dall'italia è destinata al collasso, visto che prevedevano che l'italia sarebbe diventato il suo primo mercato, altro che spalle grosse
Non ho detto che può fare a meno dell'Italia...sicuramente finirebbe al collasso...peccato che finirebbero prima al collasso molte società di gestione italiane...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.