ciao ragazzi, ho trovato una Olympus E500 usata a buon prezzo 250€ ne vale la pena? Oppure meglio aspettare e aggiungerci altri 250 euro per una canon o nikon?
Grazie delle risposte!
Grazie delle risposte!
già...cosa offre Sony?Parli molto del corpo macchina che senza dubbio e' valido ma che obiettivi hai abbinato o pensi di abbinare alla Sony 350 ?
Quoto e aggiungo: è l'occhio a fare la foto.non è importante con cosa scatti. la cosa più importante è che tu sia pronto a scattare
ciao
andrea
Però in questo genere di foto, anche l'attrezzatura una mano la da eh! Probabilmente più che negli altri generi fotografici.Quoto e aggiungo: è l'occhio a fare la foto.
Beh! c'è un bellissimo 70/200 2,8 (€ 2.500) magari accoppiato ad un extender 1,4 (700 €) sempre sony, oppure un 70/400 (1.800 €)già...cosa offre Sony?
io infatti mi baso negli universali, ho controllato che per la mia macchina ce ne sono molti, ma anche se compravo nikon o canon andavo su quelli universali, inoltre con 500 euro questa macchina è stabilizzata e mi permette di risparmiare comprando obiettivi non stabilizzati. Ero molto curioso di provare anche lo Sony, e sono sicuro che questa macchina mi porterà grandi soddisfazioni. ...entro nel mondo delle reflex con una reflex sconosciuta, la cosa mi affascina. tra un po di tempo vi saprò dire se ne è valsa la pensa o meno.Beh! c'è un bellissimo 70/200 2,8 (€ 2.500) magari accoppiato ad un extender 1,4 (700 €) sempre sony, oppure un 70/400 (1.800 €)
senno ci si può sempre rivolgere agli universali.
intendevo in generale, certo con questi soggetti non cè molto da inventare, zoom e mano ferma.....Però in questo genere di foto, anche l'attrezzatura una mano la da eh! Probabilmente più che negli altri generi fotografici.
E' come voler far fotonaturalistica con una compatta, certo ti può anche capitare che l'uccellino più raro al mondo si posi ferito sul ramo dell'alberello del tuo balcone al tramonto, ma la norma vuole che potresti girare un anno nei boschi senza portare a casa una foto degna. Forse con una Reflex un 600 f4 e un monopiede qualche chance in più uno c'è l'ha. O no ?
Mah, la maggior parte delle foto (da me fatte) che preferisco sono scattate a 400mmBibbi, se non hai in primis il fotografo, non c'è 600 o 800 che tenga, e poi perchè voler estremizzare i concetti.... la maggior parte degli scatti è fatta a focali medie.
Non commettiamo l'errore di considerare la foto solo da un punto di vista spotteristico.