A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
ATTENZIONE!!!!!
Ho appena appreso da una fonte più che attendibile (TG NORBA - ossia il telegiornale di Telenorba, prima emittente pubblica locale italiana) che con molta probabilità di tornerà a volare dal GINO LISA a settembre.
Il titolo recitava: "Si torna a volare dal Gino lisa di Foggia, con una compagnia svizzera"
Proprio così..la notizia diceva che Adp ha annunciato l'imminente ripresa dei voli nazionali dal Gino Lisa di Foggia..I contatti con la nuova compagnia (secondo indiscrezioni sarebbe una compagnia svizzera) sarebbero in dirittura di arrivo e la definizione degli estremi dell'accordo è quasi fatta.
La compagnia, stando a quanto riportato dal TG, dovrebbe operare con veivoli da 50 posti (avete qualche idea, ragazzi?!?!) che dovrebbero assicurare i collegamenti con le destinazioni già coperte da Club Air precedentemente (Milano, Roma, e Palermo), rilanciando però con un nuovo collegamento per Torino.
Per l'ufficializzazione del nome della compagnia mancherebbe poco, mentre è certo che per venerdì prossimo è previsto un incontro (il tanto auspicato tavolo tecnico) alla Provincia di Foggia, con AdP, per discutere sull'allungamento della pista del Gino Lisa.

Che dire ragazzi...si torna a sperare?!?!?!?!? :p

Su su ...che voglio sapere cosa ne pensate e soprattutto quale potrebbe essere secondo voi la compagnia!!!

Fatevii sotto....:cool:
 

Sierra.Seven

Utente Registrato
17 Aprile 2008
89
0
Avinguda Paralel
La matematica non è un'opinione: Darwin, Saab2000.
Non esistono altri operatori di aerei da 50 posti in Svizzera...

Al di là della partnership con Myair gli aerei sono affidabili. Come aerei turboprop di meglio in giro non c'è.

S7
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Non era detenuto da Spadaccini?

CIAO
_goa
Sì, mi ero dimenticato. Se mettessero un Saab a FOG dovrebbero tagliare da qualche altra parte?

Certo che Franchini se le va a cercare: invece di prendere atto della disfatta dei suoi amichetti sembra che voglia rivivere il passato, creando illusioni che si scontreranno con la realtà. A quel punto lui e Loizzo daranno ancora la colpa a quel cattivone di Riggio? :D
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Bene per FOG , speriamo che sia vero.

Darwin non poterbbe essere che volerà per MyAir ?
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Quanto costa volare col SAAB-2000?

Bene per FOG , speriamo che sia vero.

Darwin non poterbbe essere che volerà per MyAir ?
Sigh, se è vero quello che ha detto Bario (e cioè che il SAAB-2000 è solo leggermente meno mangiasoldi dei Dornier-328 sulle rotte lunghe come la FOG-MXP), si va incontro all'ennesimo fiasco per ECCESSO DI PREZZO DEL BIGLIETTO...

Ma AdP e tutti gli altri SCIENZIATI che le stanno intorno, ha capito o no che da FOGGIA SI VOLA SOLO CON YELD DI 100EUR MEDIO (+eventuali contributi...), e quindi solo con E-170, ATR-72, BAE-146, che potrebbero renderlo possibile?:diavoletto:

Se non si rispetta questa regola, i voli non durano a lungo: in questo caso, occorrerebbe RADDOPPIARE il contributo medio di 50eur per pax... ma quanto potrebbero durare così?

Please, qualcuno di voi RIESCE A DIRGLIELO? :D
 

hangar18

Utente Registrato
17 Aprile 2008
205
0
Foggia, Torino
se fosse vero sarebbe utile se i voli per milano e altre città non fossero eseguiti tutti i giorni come faceva club air ma che riducessero appunto le frequenze. E come si è più volte detto nel forum bisognerebbe alternare i voli per milano con quelli per torino: 3 giorni su una città 3 giorni sull'altra ad esempio.
Cmq so che darwin partecipava al bando anche un anno fa, bando poi che si è aggiudicato club air.
Cmq si vedrà.

BlueAngel vuoi farti una risata? SUl televideo di telenorba ho letto che è previsto l'allungamento dai 1450 m ai 2400 m.
Forse solo i giornalisti di Telenorba hanno letto i tuoi documenti...oltre noi poveri foggiani illusi ovviamente
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non parliamo troppo presto...

Puro accanimento terapeutico
Carissimo, questo potrai (forse) dirlo solo dopo che su Foggia ci saranno stati dei voli per 12 mesi consecutivi, fatti da COMPAGNIE SERIE, CON AEREI SERI (E-170), A PREZZI SERI (100EUR MEDI PER IL FOG-MXP).

Se dopo un anno di tali "coincidenze astrali" non ci sarà almeno il traffico di Cuneo o Crotone, allora hai ragione: ti invito a venire a Foggia e, piccone alla mano, lo smantelliamo pezzo per pezzo, per farne un MEGA-GIARDINO PUBBLICO (alla faccia dei palazzinari!).

Ma se invece le cose vanno come credo io, e si iniziano pure i lavori per la seconda pista... :p
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
occorrerebbe RADDOPPIARE il contributo medio di 50eur per pax... ma quanto potrebbero durare così?
Tremonti ha oggi ammesso che la situazione finanziaria dello Stato è disastrosa e che non si potrà procedere in tempi brevi al taglio delle tasse (argomento vessillo della precedente campagnia elettorale) e tu parli di un contributo di 100 euro a pax per far volare 4 gatti da Foggia. Per cortesia...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Tremonti ha oggi ammesso che la situazione finanziaria dello Stato è disastrosa e che non si potrà procedere in tempi brevi al taglio delle tasse (argomento vessillo della precedente campagnia elettorale) e tu parli di un contributo di 100 euro a pax per far volare 4 gatti da Foggia. Per cortesia...
Appunto: io NON SONO PER VOLARE CON GLI AEREI SBAGLIATI (SAAB E DORNIER) A FORZA DI CONTRIBUTI... io credo che sia meglio volare con GLI AEREI GIUSTI (E-170, ATR-72, BAE146) che permettono di raggiungere il prezzo giusto per i 4 gatti da Foggia SENZA (O CON POCHI) CONTRIBUTI...

E permettimi una osservazione: SE CATANIA AVESSE UNA PISTA DA 1500M (E QUINDI IL BIGLIETTO COSTASSE IN MEDIA 250EUR A TRATTA)... QUANTI GATTI CI VERREBBERO ANCORA IN SICILIA A QUELLE CIFRE?
Telo dico io: il traffico calerebbe del 75%.... poichè i "danarosi" non credo che superino il 25%, COME IN TUTTI GLI AEROPORTI "MEDI" EUROPEI (lascia stare i casi speciali di Firenze, Bolzano e Aosta...).

Quindi, siamo realistici: RINGRAZIATE EASYJET (E LA PISTA DA 2500M...) che vi fanno fare con facilità CTA-MXP a 100EUR ANDATA E RITORNO TUTTO COMPRESO... IO PER FOGGIA MI ACCONTENTO DI CHIEDERE LA META' DI QUESTO (100EUR SOLO ANDATA)!!!
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Appunto: io NON SONO PER VOLARE CON GLI AEREI SBAGLIATI (SAAB E DORNIER) A FORZA DI CONTRIBUTI... io credo che sia meglio volare con GLI AEREI GIUSTI (E-170, ATR-72, BAE146) che permettono di raggiungere il prezzo giusto per i 4 gatti da Foggia SENZA (O CON POCHI) CONTRIBUTI...

E permettimi una osservazione: SE CATANIA AVESSE UNA PISTA DA 1500M (E QUINDI IL BIGLIETTO COSTASSE IN MEDIA 250EUR A TRATTA)... QUANTI GATTI CI VERREBBERO ANCORA IN SICILIA A QUELLE CIFRE?
Telo dico io: il traffico calerebbe del 75%.... poichè i "danarosi" non credo che superino il 25%, COME IN TUTTI GLI AEROPORTI "MEDI" EUROPEI (lascia stare i casi speciali di Firenze, Bolzano e Aosta...).

Quindi, siamo realistici: RINGRAZIATE EASYJET (E LA PISTA DA 2500M...) che vi fanno fare con facilità CTA-MXP a 100EUR ANDATA E RITORNO TUTTO COMPRESO... IO PER FOGGIA MI ACCONTENTO DI CHIEDERE LA META' DI QUESTO!!!
Anche mio nonno se non fosse già morto oggi avrebbe più di cento anni.
A pranzo avrai di sicuro alzato il gomito: ti consiglio di riposare un pò.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Sigh, se è vero quello che ha detto Bario (e cioè che il SAAB-2000 è solo leggermente meno mangiasoldi dei Dornier-328 sulle rotte lunghe come la FOG-MXP), si va incontro all'ennesimo fiasco per ECCESSO DI PREZZO DEL BIGLIETTO...

Ma AdP e tutti gli altri SCIENZIATI che le stanno intorno, ha capito o no che da FOGGIA SI VOLA SOLO CON YELD DI 100EUR MEDIO (+eventuali contributi...), e quindi solo con E-170, ATR-72, BAE-146, che potrebbero renderlo possibile?:diavoletto:

Se non si rispetta questa regola, i voli non durano a lungo: in questo caso, occorrerebbe RADDOPPIARE il contributo medio di 50eur per pax... ma quanto potrebbero durare così?

Please, qualcuno di voi RIESCE A DIRGLIELO? :D
Potrei capire perchè si deve per forza volare a 100 euro?
Lo ha prescritto il dottore?

Con i prezzi correnti del petrolio e gli aumenti previsti entro la fine dell'anno con 100 € non fai neanche il rullaggio.

Qualcuno ha mai fatto un'indagine per capire quante persone vanno da foggia a Bari o apt limitrofi per volare ogni giorno?
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Alla salute...

Anche mio nonno se non fosse già morto oggi avrebbe più di cento anni.
A pranzo avrai di sicuro alzato il gomito: ti consiglio di riposare un pò.
Ma è proprio così difficile fare capire questi due semplicissmi concetti:

1) Il "Gino Lisa" non è mai stato TESTATO A DOVERE come potenzialità passeggeri fin dalla sua conversione al traffico civile (1968), dove per testato a dovere si intende un servizio CONTINUATIVO con DESTINAZIONI, FREQUENZE e PREZZI come quello in vigore alla "morte" di ClubAir a fine maggio. Era infatti quella la prima volta che i voli erano FATTI CON CRITERIO, ma con prezzi troppo bassi rispetto ai costi di esercizio dei velivoli. Ed infatti, non sarebbero comunque potuti durare a lungo, nonostante i contributi.

2) Il PREZZO MEDIO "GIUSTO" DI 100EUR A TRATTA che io dico essere adatto per Foggia deriva da:
a) conoscenza diretta di disponibilità economiche e propensione alla spesa sia dei "pendolari" emigrati al Nord, sia dei "residenti" desiderosi di volare...
b) quella cifra è in fondo LO YELD MEDIO DI QUALSIASI VOLO STANDARD IN EUROPA, se si vanno a studiare gli incassi delle low-cost e delle grandi compagnie aeree europee (tariffe NON BUSINESS, ovviamente), e quanto pagano in media tutti quelli che vedo continuamente prenotarsi biglietti aerei per ogni dove. E quindi, se dappertutto il costo medio pagato di chi vola è in prima approssimazione di 100eur, perchè proprio a Foggia questo non dovrebbe essere possibile?

Ah, i soliti fortunati che SI RITROVANO CON LA PISTA LUNGA per "grazia ricevuta", e credono che sia tutto così semplice...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.