Anch'io concordo pienamente con le considerazioni più volte avanzate da BlueAngel, Bario ed altri forumisti sicuramente più informati di me e senza dubbio con voce in capitolo rigurado la questione prezzi/durata voli.
Ma tant'è...i soldi per il bando sono stati stanziati e penso che verranno persi se non si adopererà qualcuno per cercare di impiegarli; con questo non voglio dire che bisogna sperperare denaro pubblico solo perchè c'è, ma solo che dato che comunque la frittata (e relativa figuraccia) è stata fatta, dovrebbero tutti quanti coloro hannoa cuore le sorti del volo a Foggia e non solo, remare uniti verso una direzione comune, ossia quella di accontentarsi per ora di quello che c'è, almeno per ravvivare la fiducia (scarsa) e l'interesse attorno alla nostra struttura.
Questo per poter dimostrare un giorno che il traffico da FG c'è (ne sono sicuro!) e che messo nelle condizioni ottimali il Gino Lisa potrebbe rappresentare una risorsa per il territorio, invece che una sanguinante ferita.
Questo periodo di eventuale ripresa potrebbe far ravvedere i vertici della dirigenza Adp sulla questione della necessaria seconda pista, dando vita ad un dialogo costruttivo, CONCRETO e magari di breve realizzazione.
In tal caso, con una struttuta all'altezza e una pista altrettanto capace di sostenere l'eventualità di voli senza contributi, si potranno conoscere REALMENTE le potenzialità di FOGGIA, senza se e senza ma.
Spero possiate condividere la mia opinione, ma sopratutto aiutare il dialogo costruttivo.
Ciao
Ma tant'è...i soldi per il bando sono stati stanziati e penso che verranno persi se non si adopererà qualcuno per cercare di impiegarli; con questo non voglio dire che bisogna sperperare denaro pubblico solo perchè c'è, ma solo che dato che comunque la frittata (e relativa figuraccia) è stata fatta, dovrebbero tutti quanti coloro hannoa cuore le sorti del volo a Foggia e non solo, remare uniti verso una direzione comune, ossia quella di accontentarsi per ora di quello che c'è, almeno per ravvivare la fiducia (scarsa) e l'interesse attorno alla nostra struttura.
Questo per poter dimostrare un giorno che il traffico da FG c'è (ne sono sicuro!) e che messo nelle condizioni ottimali il Gino Lisa potrebbe rappresentare una risorsa per il territorio, invece che una sanguinante ferita.
Questo periodo di eventuale ripresa potrebbe far ravvedere i vertici della dirigenza Adp sulla questione della necessaria seconda pista, dando vita ad un dialogo costruttivo, CONCRETO e magari di breve realizzazione.
In tal caso, con una struttuta all'altezza e una pista altrettanto capace di sostenere l'eventualità di voli senza contributi, si potranno conoscere REALMENTE le potenzialità di FOGGIA, senza se e senza ma.
Spero possiate condividere la mia opinione, ma sopratutto aiutare il dialogo costruttivo.
Ciao