Aeroporto di Genova: nuovo parcheggio con vista sull'Iper


goafan

Utente Registrato
Aeroporto, parcheggio con vista sull´Iper
I piani a confronto: park sotterraneo con centro commerciale o torre connessa al treno

Il modello su cui si punta è quello di Milano: interscambio fra auto e nuova stazione ferroviaria


MASSIMO MINELLA
Un grattacielo al contrario, che si infila per tre piani sottoterra per fare spazio alle auto e, in superficie, si apre alle attività commerciali e alla grande distribuzione. O un grande park di interscambio al servizio della città, sul modello di quanto avviene a Milano, all´uscita della barriera autostradale, alla fermata del metrò di Famagosta. Attorno all´aeroporto di Genova non si gioca soltanto la partita della privatizzazione della società, ma anche l´altrettanto importante riassetto urbanistico di un´area da sempre oggetto di grandi appetiti. In effetti, a voler ben vedere, le due questioni hanno più di un punto in comune perché il progetto di rilancio del "Colombo", da troppo tempo ancorato alla ventesima posizione nella classifica nazionale degli scali, si lega a un più complessivo restyling degli spazi che la società gestisce per conto del demanio aeronautico. Per crescere, insomma, non basta un "socio di mestiere" in grado di portare in dote passeggeri e merci, ma serve anche un ridisegno complessivo delle aree che sia in grado di servire l´aeroporto, ma anche la città.
E´ questo il punto di partenza di un´operazione complessa che, per certi aspetti, potrebbe avere una connessione diretta con una delle tante operazioni che si stanno giocando attorno a Sestri Ponente, quello della "città dello sport" voluta dal presidente della Sampdoria Riccardo Garrone che attorno al fulcro del nuovo stadio punta a creare un polo commerciale e di servizi sul modello inglese. Il primo passo resta però quello del riassetto del parcheggio dell´aeroporto "Cristoforo Colombo". L´attuale, a fianco dello Sheraton, mostra già adesso i suoi limiti di capienza, nonostante la presenza dei voli non sia per così dire esorbitante. Ovvio che una crescita, anche se minima, dei passeggeri, può creare problemi di parcheggio. Le decisioni, a questo punto, verranno prese dal nuovo consiglio di amministrazione che si insedierà il 19 maggio su indicazione dei tre soci (autorità portuale, camera di commercio, aeroporti di Roma) e in sintonia con gli enti locali. Resta infatti aperto il tavolo di confronto già definito nei mesi scorsi fra società aeroportuale ed enti. La prima ipotesi su cui ci si dovrà esprimere è il park sotterraneo al posto dell´attuale: tre piani a scendere e, al piano terra, un centro commerciale (si era già fatto il nome della Coop). Ma ancor più suggestiva potrebbe essere l´altra ipotesi, quella cioè di realizzare al termine dello svincolo aeroportuale un grande parcheggio a più piani, sul modello di quello realizzato a Milano, all´uscita della barriera autostradale, alla fermata del metrò di Famagosta. Identico il concetto (parcheggio di interscambio per impedire di arrivare verso il centro con l´auto), diversa la modalità di trasporto. A Sestri non ci sarebbe il metrò, ma il treno. Anche qui, il progetto è già pronto e rientra all´interno dei finanziamenti concessi dal governo Prodi per la realizzazione del nodo di Genova. Si tratta infatti di far nascere la nuova stazione ferroviaria di Sestri, collegandola con un tapis roulant all´aeroporto e al park di interscambio, e di mettere in linea treni a frequenza continua, sul modello del metrò. Sempre dalla stazione, invece, partirebbe un impianto a fune destinato agli Erzelli. (La Repubblica - Genova)

CIAO
_goa
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
si potrebbe anche spostare le bancarelle dei mercati di cornigliano e sestri nel piazzale nord dell'aeroporto
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
ciao a tutti, in questi giorni sono a Genova per lavoro e devo dire che l'aeroporto non mi ha proprio entusiasmato.
All'arrivo si sbarca a piedi , interpista fino al finger..o meglio alle 2 rampe di scale , con bagaglio a mano bello pesante , da fare...
Corridoio e di nuovo scale...mha
Alle 8 in aerostazione nn c'è il servizio informazioni e quindi non ho potuto chiedere info su come arrivare in Elsag ... vabbè ho preso il taxi : 10€ per 1,7 km :(
Speriamo almeno che l'imbarco venerdi nn sarà lo stesso disastroso.

L'aerostazione è molto piccola, simile a quella di salerno ma su 2 piani.

In compenso atterrare a genova nn ha eguali :) e la mia camera di albergo ha come visuale la testata 11 :D
 

goafan

Utente Registrato
ciao a tutti, in questi giorni sono a Genova per
All'arrivo si sbarca a piedi , interpista fino al finger..o meglio alle 2 rampe di scale , con bagaglio a mano bello pesante , da fare...
Purtroppo per gli aeromobili più piccoli non si possono usare gli attuali finger e quindi si fa il percorso a piedi o con bus interpista.

Alle 8 in aerostazione nn c'è il servizio informazioni e quindi non ho potuto chiedere info su come arrivare in Elsag ... vabbè ho preso il taxi : 10€ per 1,7 km :(
Immagino che sarai arrivato con il Napoli-Genova di AirOne, che è anche il primo volo in arrivo del mattino. Purtroppo l'ufficio informazioni dell'APT apre solo dalle 9.00...

CIAO
_goa
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Si sono arrivato con il primo volo...
Son d'accordo che il finger nn si possa usare ma non farmi fare 2 rampe di scale con il bagaglio a mano .. mandami il bus e portami alla sala arrivi direttamente ... chiedo troppo ? :D
 

goafan

Utente Registrato
Si sono arrivato con il primo volo...
Son d'accordo che il finger nn si possa usare ma non farmi fare 2 rampe di scale con il bagaglio a mano .. mandami il bus e portami alla sala arrivi direttamente ... chiedo troppo ? :D
Ma non ha parcheggiato davanti alla rampa di un finger?

Già da fine maggio uno dei Napoli (quello serale) dovrebbe passare a 320.. in quel caso c'è il finger (quasi) assicurato! :)

CIAO
_goa
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Si si però quello che contesto sono le scale non l'interpista...e poi l'ufficio informazioni che apre alle 9,00 con i voli in arrivo molto prima mi sembra una cosa pazzesca.
 

goafan

Utente Registrato
Si si però quello che contesto sono le scale non l'interpista...e poi l'ufficio informazioni che apre alle 9,00 con i voli in arrivo molto prima mi sembra una cosa pazzesca.
Si ma tieni conto che il Napoli è l'unico volo che arriva prima della 9.00 (alle 7.55). Dopo c'è solo l'AZ delle 8.50, ma considerando il tempo per uscire una volta atterrati non c'è da aspettare.

CIAO
_goa
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sarà l'ennesima speculazione immobiliare... stile Fiumara. Speriamo di no... che facciano solo un parcheggio adeguato per l'aeroporto e per l'interscambio autostrada-ferrovia.
lo stesso pensiero che mi è venuto dopo una prima lettura veloce, dichiarazioni che lasciamo ad intendere una bella variante (se mai necessaria) al PRG, con delle belle motivazioni filosofiche (e pratiche!), intenti fantastici ed anche qualche colata di cemento per farne abitazioni per i precari dell'aeroporto, nonchè i guardiani del faro, salvo poi scoprire che sono attici da 300mq, e poi non vuoi dare loro un bel centro commerciale per rispondere alle mutate esigenze territoriali e del vivere di oggi dove blah-blah-blah...
Non so quanto ci sia da fare di tapis roulant...ma a me sembra già uno sproposito!
 

goafan

Utente Registrato
intenti fantastici ed anche qualche colata di cemento per farne abitazioni per i precari dell'aeroporto, nonchè i guardiani del faro, salvo poi scoprire che sono attici da 300mq, e poi non vuoi dare loro un bel centro commerciale per rispondere alle mutate esigenze territoriali e del vivere di oggi dove blah-blah-blah...
Si tratterebbe in realtà di gestire meglio lo spazio che ora è già occupato dal parcheggio aeroportuale. Anzichè andare a rubare altri spazi si sfrutterebbe di più quello attuale costruendo un multipark (più eventuale centro commerciale).

CIAO
_goa
 

LIMJ

Utente Registrato
lo stesso pensiero che mi è venuto dopo una prima lettura veloce, dichiarazioni che lasciamo ad intendere una bella variante (se mai necessaria) al PRG, con delle belle motivazioni filosofiche (e pratiche!), intenti fantastici ed anche qualche colata di cemento per farne abitazioni per i precari dell'aeroporto, nonchè i guardiani del faro, salvo poi scoprire che sono attici da 300mq, e poi non vuoi dare loro un bel centro commerciale per rispondere alle mutate esigenze territoriali e del vivere di oggi dove blah-blah-blah...
Non so quanto ci sia da fare di tapis roulant...ma a me sembra già uno sproposito!
Al di là del discorso sul centro commerciale (la cui realizzazione a Genova è stato il business edilizio più importante degli ultimi 15 anni), il 'tapis roulant' dovrebbe essere una sorta di people mover che collegherà l'aeroporto alla nuova stazione di Sestri. Questo nell'ottica anche del nuovo villaggio tecnologico (progetto importante che partirà a breve) che sorgerà sulla vicina collina degli Erzelli, fin'ora adibita a deposito di container di Spinelli.

Da questo punto di vista il collegamento con l'aeroporto e con il nuovo parcheggio sarà indispensabile, e risolverebbe il problema cronico e attuale dell'isolamento del Colombo dal resto della città, avvicinandolo alla rete ferroviaria cittadina.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Si tratterebbe in realtà di gestire meglio lo spazio che ora è già occupato dal parcheggio aeroportuale. Anzichè andare a rubare altri spazi si sfrutterebbe di più quello attuale costruendo un multipark (più eventuale centro commerciale).
CIAO
_goa
Conosco poco GOA, ci sono passato un paio di anni fà, ho dormito allo Sheraton e quindi parlo con poca cognizione di causa specifica, ma il mio concetto era più che altro rivolto al fatto che, leggendo, quelle parole ho percepito ben di più di una normale azione di miglioramento specifico e finalizzato.
Forse la mia memoria mi inganna, ma a parte lo Sheraton e le attività prettamente aeroportuali non c'è molto altro in zona, quindi un iper (o centro commerciale), mi appaiono un po' fuori luogo...poi..non zo'!
 

LIMJ

Utente Registrato
Forse la mia memoria mi inganna, ma a parte lo Sheraton e le attività prettamente aeroportuali non c'è molto altro in zona, quindi un iper (o centro commerciale), mi appaiono un po' fuori luogo...poi..non zo'!
Dipende dai punti di vista. Chi ha interessi a realizzare nuovi progetti edilizi, quali centri commerciali, residenze e parcheggi, l'area limitrofa all'aeroporto è probabilmente una delle più appetibili di tutta la città. Un po' perché comunque è vicina ai quartieri di Sestri e Cornigliano, che fanno 75mila abitanti, e poi perché non mancano gli spazi, a differenza di altre zone cittadine. Non a caso si parla anche del progetto di un nuovo stadio di calcio, fortemente voluto da Garrone, a cui si aggiungerebbe un grande centro commerciale, proprio nell'area che oggi va dal parcheggio in superficie dell'aeroporto fino agli spazi inutilizzati a nord dello Sheraton
 

LIMJ

Utente Registrato
Alle 8 in aerostazione nn c'è il servizio informazioni e quindi non ho potuto chiedere info su come arrivare in Elsag ... vabbè ho preso il taxi : 10€ per 1,7 km :(
la testata 11 :D

Cmq, riguardo a questo, non hai perso nulla. Se anche ci fosse stato il servizio informazioni ti avrebbero detto di prendere il taxi. Non c'è altro modo! Il bus ha la frequenza di un ora e va in direzione opposta (potresti scendere a Cornigliano e poi tornare indietro verso ponente... ci impiegheresti un sacco di tempo per fare solo 2 chilometri). L'altra possibilità è avventurarsi a piedi (a tuo rischio e pericolo, non c'è marciapiede) sul cavalcavia che collega l'aeroporto alla stazione di cornigliano e di qui proseguire per il ponente. Infine, una scarpinata a piedi infiltrandoti nelle aree vicine alla Piaggio, con salita sul cavalcavia pedonale della ferrovia (un bel' po' di scalini!) per scendere nei pressi della stazione di Sestri.

Quindi, o hai un mezzo privato, o l'unica chance decente (anche se dispendiosa) è il taxi. anche per fare 1 chilometro. Bello schifo (e un ottimo benvenuto a chi arriva a Genova), ma è così.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Dipende dai punti di vista. Chi ha interessi a realizzare nuovi progetti edilizi, quali centri commerciali, residenze e parcheggi, l'area limitrofa all'aeroporto è probabilmente una delle più appetibili di tutta la città. Un po' perché comunque è vicina ai quartieri di Sestri e Cornigliano, che fanno 75mila abitanti, e poi perché non mancano gli spazi, a differenza di altre zone cittadine. Non a caso si parla anche del progetto di un nuovo stadio di calcio, fortemente voluto da Garrone, a cui si aggiungerebbe un grande centro commerciale, proprio nell'area che oggi va dal parcheggio in superficie dell'aeroporto fino agli spazi inutilizzati a nord dello Sheraton

Eccola lì la brioche!