ma se M'OL decide di andare via, dall'oggi al domani, vi ritroverete nuovamente una landa sperduta, con i voli per Pantelleria e Malpensa. Perché non cercare accordi anche con altre compagnie aeree ? forse perché M'OL vuole il monopolio a Birgi senza rotture di scatole ? o forse perché i soldi che sgancia l'Airgest, tramite i suoi soci, bastano solamente per FR.
davide.. quando ti rivolgi a me, se ti rivolgi a me. puoi tranquillamente usare la seconda persona singolare.
vi ritrvoverete, chi? io non mi ritrovero´in nessuna landa desolata. e non esiste un voi che si ritrova in una landa desolata.
quindi evitiamo la dialettica da stadio, e cerchiamo di guardare ai problemi nella loro dimensione oggettiva, e non dai punti di vista micro-localisti
anche perche´ se vogliamo allargare, io tu giovenale, viviamo in una regione desolata. di cui fa parte anche Palermo.
(o tu pensi che dato palermo meliooone di abitanti, non sia economicamente, socialmente, eticamente desolata esattamente come il resto della regione?)
oppure tu pensi che viviamo nell´era dei Comuni, in cui se Trapani esista uno scenario sociale ed economico desolante, superato Balestrate entriamo nel mondo del benessere? .. picciotti cerchiamo di evitare di ridurre le discussioni al livello dialettico del tifo. sulle squdare di calcio ´si puo´sbizarrire. avete la squadra scarsa. avete la squadra buona siete fracchi. siete forti. ma un aeroportoo e un territorio, non e´una squadra di calcio.
se io e tu paghiamo conseguenze per la fuga radiottiva a fukushimo, o per un accordo economico signato a Detroit (per il quale forse un giorno chiudono uno stabilimento a Termini Imerese, e uno a Torino, o ne aprono uno nuovo a Termini e a Torino), mi dici che senso puo´avere la il confine che metti tu, ai problemi che stiamo discutendo?
ovvio che se FR va via da TPS, in pratica si butta a mare tutto quello che n 5 anni era nato e cresciuto in un posto economicamente depresso
tu pensi che se Trapani torna nella sua depressione economica, pacienza, Palermo e´in Nuova Zelanda, e quindi indipendentemente da cosa succede a 100km da Palermo, diventa moderna, efficente, civile, ed economicanente trainante?
sperando che possa contribuire a rimuovere dalle nostre discussione quello che alle nostre discussioni non serve... torniamo al punto
gli accordi con altre compagnie sono attulamente difficili. per motivi diversi da quelli per i quali lo erano 10 anni fa.
e il tono delle tue domande non aiuta ad avviare un confronto. perche´fai domande delle quali credi di sapere la risposta.
e allora perche´chiedi. esprimi la tua opinione. si fa prima.
per me il problema non e´il numero di compagnie, ma cercare di capire cosa serva a TPS e al territorio. come perseguirlo, quante risorse impiegare. chi deve mettere le risorse a disposizione.
discorso simile se allargato al sistema che non c´e´ : TPS PMO