Air Berlin in bancarotta


Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,171
1,034
Pisa
Con Air Berlin sto perdendo due coincidenze su due. È incredibile, dopo essere stato riprotetto con LH il giorno dopo all'andata, ora rischio di perdere un TXL-LIN perché il volo da SFO si fa le sue buone 3 ore di ritardo ;)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Pioggia di cancellazioni per "motivi operativi"... finito il gas, sarà rimasta solo la canna

Dalla pagina FB di AB:

*English version below*

Aus operativen Gründen muss airberlin heute Flüge streichen. Wir bedauern die für unsere Fluggäste entstandenen Unannehmlichkeiten sehr. Passagieren, die von einer Flugstreichung betroffen sind, wird von airberlin die bestmögliche Reisealternative angeboten.

Entschädigungsansprüche können im Anschluss unter airberlin.com/beschwerde geltend gemacht werden. airberlin hält sich an die Vorgaben der EU-Fluggastrechteverordnung und erfüllt berechtigte Ansprüche ihrer Passagiere.

Passagiere, die von einer Flugstreichung betroffen sind, werden gebeten nach Möglichkeit nicht an den Airport zu kommen und die airberlin Service-Hotline zu nutzen. Die airberlin Service-Hotline ist rund um die Uhr erreichbar: + 49 (0)180 6 334 334 (dt. Festnetz: 0,20 EUR pro Anruf /dt. Mobilfunknetz: max. 0,60 EUR pro Anruf).

Passagiere, die über einen Reiseveranstalter gebucht haben, werden gebeten sich an diesen zu wenden.

airberlin entschuldigt sich ausdrücklich für die entstandenen Unannehmlichkeiten und versucht, diese für ihre Passagiere so gering wie möglich zu halten.

***
For operational reasons airberlin has had to cancel some flights today. We very much regret the inconvenience caused to our passengers. airberlin will offer those affected by a flight cancellation the best possible alternative travel arrangements.

Compensation claims can be made subsequently at airberlin.com/beschwerde. airberlin will abide by the provisions of the EU’s Flight Delay Compensation Regulation and will accept any valid claims from its passengers.

Passengers who are affected by a flight cancellation are asked not to travel to the airport, if possible, and to use airberlin’s service hotline. The airberlin service hotline is available 24 hours a day: + 49 (0)180 6 334 334 (German landline: EUR 0.20 per call / German mobile network: max. EUR 0.60 per call).

Passengers who have booked through a travel agency are asked to contact the agency.

airberlin apologises sincerely for the inconvenience caused, and will try to minimise this as much as possible for its passengers.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Considerati i turisti tedeschi im giro per l'Europa da riportare a casa, mi sarei aspettato almeno sino a fine settembre una a certa continuità nelle operazioni.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Considerati i turisti tedeschi im giro per l'Europa da riportare a casa, mi sarei aspettato almeno sino a fine settembre una a certa continuità nelle operazioni.
Dovrà esserci qualche disagio per giustificare un intervento lampo togliendo armi di polemica a MOL.
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Domani ho un FCO-TXL alle 13:50. Ritorno il 6. Web check-in già fatto, vi farò sapere cosa succede.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Niki Lauda e' pronto a riprendersi Fly Niki.

Non riesco a postare la notizia ma e' quanto ha dichiarato ieri a Monza.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,745
663
38
Milano/Pavia/Berlino
Via libera della Commissione Europea al prestito di 150 milioni di euro. In sintesi:

-Secondo la Commissione, il prestito consentirà la liquidazione ordinata di AB evitando di falsare eccessivamente la concorrenza.
-Il prestito (con un tasso d'interesse del 10%) dovrà essere utilizzato in più tranche.
-Nello specifico, AB dovrà dimostrare ogni settimana le proprie esigenze finanziare. Le singole tranche verranno concesse solo quando saranno esauriti i mezzi finanziari del vettore.
-Il governo federale dovrà assicurarsi che il prestito venga interamente rimborsato, oppure presentare un piano di liquidazione.

Fonte: http://www.faz.net/aktuell/wirtscha...illionen-kredit-fuer-air-berlin-15182927.html
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,745
663
38
Milano/Pavia/Berlino
Annunciate drastiche riduzioni del network in pratica il Lungo raggio viene pesantemente ridomensionato se non abbandonato del tutto. Annullati anche tutti i cs con Etihad.

airberlin network updates from Sep 2017

airberlin recently adjusted its inventory in the reservation system, which sees selected long-haul routes to be closed between September and November 2017. Additionally, the airline’s long-haul routes from Dusseldorf, is still available for reservation on/after 01NOV17, however only higher-fare category is available for booking at present time.

Reservation for following routes is now closed:
Berlin Tegel – Abu Dhabi 1 of 2 daily closed for reservation (AB7492/7495) from 17SEP17, all 2 daily closed from 30SEP17
Berlin Tegel – Chicago O’Hare Reservation closed from 01OCT17
*Berlin Tegel – Los Angeles Reservation closed from 03OCT17
Berlin Tegel – Miami Reservation closed from 02NOV17
*Berlin Tegel – San Francisco Reservation closed from 01OCT17
Dusseldorf – Boston Reservation closed from 01OCT17

* Previously scheduled as summer-seasonal service until late-Oct 2017.
[...]
Stando alle ultime notizie pare che la TXL-JFK e la TXL-MIA verranno chiuse dal 25 settembre, sancendo la chiusura di tutto il LR da Berlino. Da Düsseldorf, oltre alla già citata BOS verrà chiusa anche la MCO dal 25 settembre.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Airberlin, dopo il fallimento piloti in rivolta con decine di voli cancellati

Personale navigante sul piede di guerra, dopo la bancarotta e i tagli alle rotte di lungo raggio annunciate nei giorni scorsi. La possibile acquisizione da parte di Lufthansa nel mirino di Ryanair che, come per Alitalia, punta sul vettore tedesco
di LUCIO CILLIS

12 settembre 2017
1
ROMA - Ieri sul caso Airberlin-Alitalia, compagnie "lasciate nel caos da Etihad" si era mossa con dichiarazioni pesantissime la potente associazione dei piloti europei. E stamattina è arrivata la risposta della categoria: i comandanti del secondo vettore tedesco dopo Lufthansa hanno preso atto della chiusura delle trattative per il passaggio (e il salvataggio del posto di lavoro) di gran parte della categoria in altre compagnie e hanno improvvisamente incrociato le braccia e lasciato a terra migliaia di passeggeri in Germania.

Sono stati annullati circa 70 voli e 7mila persone sono rimaste negli scali tedeschi con i propri bagagli a causa dell'improvviso e mai annunciato sciopero bianco dei piloti di Airberlin. Sono saltati diversi importanti collegamenti interni, come quelli da e per Berlino, Dusseldorf, Amburgo oltre a Monaco, Palma di Maiorca, Zurigo, Stoccolma e Vienna. Altri disagi sono previsti nel corso della giornata. La compagnia, sul proprio sito, si scusa e invita i passeggeri a non recarsi in aeroporto e a informarsi se sono previsti cambiamenti al proprio piano di volo.

Airberlin, "sedotta" e abbandonata al proprio destino da Etihad - sorte per il momento non condivisa da Alitalia che invece continua a volare senza problemi - nei giorni scorsi aveva annunciato un taglio netto ai voli intercontinentali. Il fallimento non permette al momento una ripresa delle normali attività e di programmare tutti i collegamenti già schedulati per l'inverno. Nel frattempo Lufthansa si è fatta avanti per rilevarne le attività ma in molti - Michael O'Leary di Ryanair in prima fila - hanno protestato per la carenza di trasparenza chiedendo a gran voce un percorso simile a quello di Alitalia nel nostro Paese, con un bando di vendita al miglior offerente.

http://www.repubblica.it/economia/2...ati-175247624/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1

 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,949
553
Airberlin, dopo il fallimento piloti in rivolta con decine di voli cancellati

Personale navigante sul piede di guerra, dopo la bancarotta e i tagli alle rotte di lungo raggio annunciate nei giorni scorsi. La possibile acquisizione da parte di Lufthansa nel mirino di Ryanair che, come per Alitalia, punta sul vettore tedesco
di LUCIO CILLIS

12 settembre 2017
1
ROMA - Ieri sul caso Airberlin-Alitalia, compagnie "lasciate nel caos da Etihad" si era mossa con dichiarazioni pesantissime la potente associazione dei piloti europei. E stamattina è arrivata la risposta della categoria: i comandanti del secondo vettore tedesco dopo Lufthansa hanno preso atto della chiusura delle trattative per il passaggio (e il salvataggio del posto di lavoro) di gran parte della categoria in altre compagnie e hanno improvvisamente incrociato le braccia e lasciato a terra migliaia di passeggeri in Germania.

Sono stati annullati circa 70 voli e 7mila persone sono rimaste negli scali tedeschi con i propri bagagli a causa dell'improvviso e mai annunciato sciopero bianco dei piloti di Airberlin. Sono saltati diversi importanti collegamenti interni, come quelli da e per Berlino, Dusseldorf, Amburgo oltre a Monaco, Palma di Maiorca, Zurigo, Stoccolma e Vienna. Altri disagi sono previsti nel corso della giornata. La compagnia, sul proprio sito, si scusa e invita i passeggeri a non recarsi in aeroporto e a informarsi se sono previsti cambiamenti al proprio piano di volo.

Airberlin, "sedotta" e abbandonata al proprio destino da Etihad - sorte per il momento non condivisa da Alitalia che invece continua a volare senza problemi - nei giorni scorsi aveva annunciato un taglio netto ai voli intercontinentali. Il fallimento non permette al momento una ripresa delle normali attività e di programmare tutti i collegamenti già schedulati per l'inverno. Nel frattempo Lufthansa si è fatta avanti per rilevarne le attività ma in molti - Michael O'Leary di Ryanair in prima fila - hanno protestato per la carenza di trasparenza chiedendo a gran voce un percorso simile a quello di Alitalia nel nostro Paese, con un bando di vendita al miglior offerente.

http://www.repubblica.it/economia/2...ati-175247624/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S1.8-T1

Domenica ho un volo con air berlin ma con biglietto Eurowings. Chissà come andrà a finire :doubt:
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Air Berlin: è caos sui voli. Finora, almeno 70 quelli cancellati
La compagnia aerea ufficialmente spiega che i disagi derivano da "un eccezionale numero di piloti in malattia", ma secondo indiscrezioni di stampa ci sarebbe una protesta in corso

(Teleborsa) - Cancellazioni a raffica per i voli di Air Berlin. Ufficialmente la compagnia aerea spiega che i disagi derivano da "un eccezionale numero di piloti in malattia" ma secondo la stampa tedesca, i piloti avrebbero deciso di scioperare a causa del fatto che ieri, 11 settembre, le trattative sul passaggio di circa 1.200 dipendenti della categoria all'eventuale compratore della compagnia insolvente sarebbero state interrotte. L'indiscrezione è riportata dal quotidiano tedesco Bild.

Finora, almeno 70 voli sono stati cancellati.

Vale la pena di ricordare ch , dopo l'amministrazione straordinaria di Alitalia, Air Berlin è la storia di altro fallimento nel mondo del trasporto aereo. La notizia dell'avvio della procedura concorsuale che è arrivata il mese scorso anche se da tempo erano noti i gravi problemi della compagnia area.

Fonte: http://www.teleborsa.it/News/2017/0...no-70-quelli-cancellati-177.html#.WbfHPqh-qUk
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
Un paio di domande:

Ho visto che Belair cessa le sue operazioni, ma Niki? Se Airberlin cessa le sue operazioni anche Niki chiude (sempre che non se la riprenda Lauda)?

Un generico parere: quando può aver inciso il fatto che il Brandenburg Airport non sia mai stato aperto sul fallimento di Airberlin? Ricordo, quasi 10 anni fa, promettenti piani di espansione con il nuovo aeroporto.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,745
663
38
Milano/Pavia/Berlino
Airberlin, dopo il fallimento piloti in rivolta con decine di voli cancellati

[...]
A TXL stamattina i voli cancellati erano circa una ventina su 122 partenze complessive, ora sono saliti a 45.
Un paio di domande:

Ho visto che Belair cessa le sue operazioni, ma Niki? Se Airberlin cessa le sue operazioni anche Niki chiude (sempre che non se la riprenda Lauda)?

Un generico parere: quando può aver inciso il fatto che il Brandenburg Airport non sia mai stato aperto sul fallimento di Airberlin? Ricordo, quasi 10 anni fa, promettenti piani di espansione con il nuovo aeroporto.
Non so se un grounding di AB possa comportare la chiusura immediata di Niki. Da quello che ho letto, comunque, l'obiettivo è quello di tenerla a galla, poiché in caso di fallimento sarebbe soggetta alla legge fallimentare austriaca e quindi non rientrerebbe più nel "pacchetto" Air Berlin.

Per quanto riguarda il BER, di sicuro la mancata apertura non è stata d'aiuto. A mio avviso, però, ha causato più danni il fatto di non aver saputo decidere cosa fare da grande, ovvero se puntare sul mercato leisure/ptp o concentrarsi su un classico hub and spoke. A ciò si aggiungono decisioni infelici come quella di rilevare parte del network Tuifly con onerosi contratti di leasing decennali. La ristrutturazione dell'ultimo periodo con il trasferimento dei voli leisure a Niki e la chiusura di Belair (annunciata a gennaio 2017) sarebbe stata un passo nella giusta direzione, ma è arrivata troppo tardi.
 
Ultima modifica:

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Pare che la maggior parte degli ammalati faccia parte dell'ex LTU.

Cooomunque, altro problema per airberlin: è stata confermata la cancellazione di buona parte dei voli a lunga distanza su DUS.
In dettaglio: Boston, Curacao, Cancun, Havana, Varadero, Punta Cana e Puerto Plata.
Rimangono: Los Angeles, New York, San Francisco, Miami e Fort Myers.

La cancellazione è stata abbastanza inaspettata, pare infatti sia stata causata da un fattore esterno.
Infatti, secondo Süddeutsche, AerCap ha deciso unilateralmente di terminare il leasing di 10 A330, lasciando airberlin con solo 7 A330.


http://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/air-berlin-abflug-gestrichen-1.3661389
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Pare che la maggior parte degli ammalati faccia parte dell'ex LTU.

Cooomunque, altro problema per airberlin: è stata confermata la cancellazione di buona parte dei voli a lunga distanza su DUS.
In dettaglio: Boston, Curacao, Cancun, Havana, Varadero, Punta Cana e Puerto Plata.
Rimangono: Los Angeles, New York, San Francisco, Miami e Fort Myers.

La cancellazione è stata abbastanza inaspettata, pare infatti sia stata causata da un fattore esterno.
Infatti, secondo Süddeutsche, AerCap ha deciso unilateralmente di terminare il leasing di 10 A330, lasciando airberlin con solo 7 A330

http://www.sueddeutsche.de/wirtschaft/air-berlin-abflug-gestrichen-1.3661389
In poche parole i Piloti AB non credevano che l'azienda stese per chiudere ? Quando stai per chiudere inizi a cancellare i voli , è così in tutto il mondo , perché i Piloti tedeschi non ci credevano?
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Il problema è che, fonte Spiegel, i piloti LTU (che fanno buona parte del lungo raggio), hanno maggiore anzianità e prendono lo stipendio più elevato tra tutti i piloti airberlin. Con le condizioni poste da eurowings prenderebbero di meno. Quanto? Non lo so. L'autore dell'articolo sostiene che certi piloti LTU prenda 200k/anno.