andreITALY
Utente Registrato
Ciao!
Da una settimana è operativa anche la ElegantFly con base Istanbul.
Per ora la flotta è composta da un 737-700 e un 737-800 entrambi configurati in 3 classi.
Dopo questa prima settimana di rodaggio (in cui ho aperto e chiuso varie rotte al fine di cercare massimizzare la redditività degli aerei), voglio per un'altra settimana (fino al 7 marzo) vedere come procede e capire i "meccanismi" del gioco.
Infatti ci avevo già giocato 2 anni fa (però solo per un mesetto) con la vecchia versione ma ora c'è molto di più e prima di ampliare la flotta (ho in mente di comprare 3 767-300) voglio prenderci la mano e preferisco farlo con pochi aerei e poche rotte.
A riguardo volevo chiedere ai super-esperti due consigli:
1- seconda la vostra esperienza qual'è la combinazione ottimale della configurazione interna degli aerei? O per lo meno: conviene tanta business e first oppure è meglio molta economy?
Io avevo iniziato con quasi tutta economy, poi guardando la domanda di business e first delle rotte in cui operavo ho riconfigurato i miei due aerei (e giù spese!!!) per incrementare i sedili delle classi superiori...... guardando sommariamente, però, ho l'impressione che alla fine non sia poi cambiato molto in termini di ricavi per volo. Preciso che erano principalmente rotte brevi o brevissime (ne facevo 4 al giorno e stava fermo anche 3-4 ore). Quindi qual'è il vostro consiglio? conviene mettere la first, ad esempio, solo nel lungo o anche nel breve? E' magari più redditizio fare solo economy anche nel lungo (magari in voli di 23 ore)? Qualcuno ha già fatto qualche simulazione?
2- Ora con solo questi 2 aerei riesco a guadagnare minimo 630.000 al giorno (all'inizio con tratte brevi e tanti posti in economy non superavo i 300.000 con entrambi). Innazitutto secondo voi com'è? tanto, poco? si può migliorare? (ogni aereo fa 2 destinazioni al giorno e sta fermo massimo 1 ora).
2 bis) Secondo punto: mi sono fatto (deformazione professionale - sono un po' malato
) un budget su excel. Considerando entrate e uscite mi viene un saldo settimanale di 3.560.000: il fatto è che settimanlmente il rimborso del prestito iniziale è di 3.750.000: cioè non c'è possibilità di far crescere la cassa... e non ho considerato tasse e costi extra (ma solo manutenzione e interessi su debito).
Voi come siete messi? mi riferisco a chi ha (o aveva) piccole compagnie e senza ricavi da allenaze)... riuscite ad avere i conti più in ordine?
Alla luce di tutto questo:
mi consigliate di prendere subito i wide-body? con i voli lungo raggio c'è modo di fare - proporzionalmente - più cassa che con i narrow? Considerando, però, che 3 767 compresa la loro configurazione interna implicherebbe chiedere un prestito di ulteriori 400 milioni (che rimborsandolo in 40 settimana implicherebbe un rimborso del prestito di 10 milioni a settimana - oltre agli attuali 3,75 milioni).

Da una settimana è operativa anche la ElegantFly con base Istanbul.
Per ora la flotta è composta da un 737-700 e un 737-800 entrambi configurati in 3 classi.
Dopo questa prima settimana di rodaggio (in cui ho aperto e chiuso varie rotte al fine di cercare massimizzare la redditività degli aerei), voglio per un'altra settimana (fino al 7 marzo) vedere come procede e capire i "meccanismi" del gioco.
Infatti ci avevo già giocato 2 anni fa (però solo per un mesetto) con la vecchia versione ma ora c'è molto di più e prima di ampliare la flotta (ho in mente di comprare 3 767-300) voglio prenderci la mano e preferisco farlo con pochi aerei e poche rotte.
A riguardo volevo chiedere ai super-esperti due consigli:
1- seconda la vostra esperienza qual'è la combinazione ottimale della configurazione interna degli aerei? O per lo meno: conviene tanta business e first oppure è meglio molta economy?
Io avevo iniziato con quasi tutta economy, poi guardando la domanda di business e first delle rotte in cui operavo ho riconfigurato i miei due aerei (e giù spese!!!) per incrementare i sedili delle classi superiori...... guardando sommariamente, però, ho l'impressione che alla fine non sia poi cambiato molto in termini di ricavi per volo. Preciso che erano principalmente rotte brevi o brevissime (ne facevo 4 al giorno e stava fermo anche 3-4 ore). Quindi qual'è il vostro consiglio? conviene mettere la first, ad esempio, solo nel lungo o anche nel breve? E' magari più redditizio fare solo economy anche nel lungo (magari in voli di 23 ore)? Qualcuno ha già fatto qualche simulazione?
2- Ora con solo questi 2 aerei riesco a guadagnare minimo 630.000 al giorno (all'inizio con tratte brevi e tanti posti in economy non superavo i 300.000 con entrambi). Innazitutto secondo voi com'è? tanto, poco? si può migliorare? (ogni aereo fa 2 destinazioni al giorno e sta fermo massimo 1 ora).
2 bis) Secondo punto: mi sono fatto (deformazione professionale - sono un po' malato
Voi come siete messi? mi riferisco a chi ha (o aveva) piccole compagnie e senza ricavi da allenaze)... riuscite ad avere i conti più in ordine?
Alla luce di tutto questo:
mi consigliate di prendere subito i wide-body? con i voli lungo raggio c'è modo di fare - proporzionalmente - più cassa che con i narrow? Considerando, però, che 3 767 compresa la loro configurazione interna implicherebbe chiedere un prestito di ulteriori 400 milioni (che rimborsandolo in 40 settimana implicherebbe un rimborso del prestito di 10 milioni a settimana - oltre agli attuali 3,75 milioni).