Ciao a tutti!
Via aggiorno un po' sulla mia compagnia (ElegantFly) nata circa 4 settimane fa.
Dopo aver fatto 2 settimane con soli 2 737 e aver ottimizzato la loro redditività facendoli fare cscuno 2-3 rotte al giorno) ho deciso, come vi avevo già scritto, di comprare dei w-b.
Avevo chiesto un prestito per 4 aerei: purtroppo la banca mi ha dato massimo 450 mln e quindi ne ho comprati 3: 2 763 e 1 332.
Dopo 10 giorni di voli lungo raggio sono riuscito a trovare diverse combinazioni di voli (2 rotte 1d da 23-24 ore ciascuna e 1 rotta da 28 ore 3xw alternata con 1 da 20 ore 4xw.
A parte la domanda di passeggeri MOLTO ballerina (nel senso che da lunedì questo mi è crollata - intendo proprio la domanda globale sulle tratte e quindi anche quella mia - a proposito: è capitato anche a voi?) questo week-end ho fatto soldi a palate

e sono veramente contento


!!
Spero solo che rimanga così stazionaria.
Ora riesco ad avere un margine netto (dopo il rimborso dei prestiti) di poco più di 1 mln al giorno e non mi sembra niente male (anche considerando che all'inizio vi chiedevo aiuto sul fatto che non ci stavo dentro ed ero settimanalmente in perdita)!
Ora sto studiando alcune rotte lunghissimo raggio e/o con forte domanda perchè avevo idea di comprare almeno un paio di 747 oppure qualcosa di leggermente più piccolo: comunque non prima di fine mese, quando queste rotte saranno stabilizzate e potrò fare previsioni di crescita attendibili vedremo...
Avevo una domanda da farvi (tanto per cambiare

): voi come la trattate l'opzione della variazione di prezzo alta/bassa stagione? io fin'ora ho sempre messo zero perchè non capisco quando scatta il cambio stagione. C'è un criterio, o scelgo io o lo sceglie il gioco? Non si può sapere il calendario alta/bassa stagione?
ciao ciao
Andrea (manager air CEO di ElegantFly)