Cruz
Utente Registrato
beh lo spazio per la summer 10 c'è tutto... da fine marzo in poi infatti ryan ha carcato solo un volo a centro giornataMenomale!Ora dovrebbero aprire pure TPS-FCO, ma questo è comunque un altro discorso
![]()
beh lo spazio per la summer 10 c'è tutto... da fine marzo in poi infatti ryan ha carcato solo un volo a centro giornataMenomale!Ora dovrebbero aprire pure TPS-FCO, ma questo è comunque un altro discorso
![]()
AP 122 MXP 20:05 OLB 21:20 320 0 1234567 01:15 - - 19 Jul 12 SepOlbia,
apriranno solo la rotta per MXP, stagionale. Fonte una persona che lavora in AP/AZMenomale!Ora dovrebbero aprire pure TPS-FCO, ma questo è comunque un altro discorso
![]()
E' stato ribadito più volte, l'HUB è FCO, no MXP.Alitalia ridimensiona ancora il network estero da Malpensa
Nel ridisegno dell'offerta si prospettano cambiamenti nell'orario estivo
Alitalia ridisegna l'offerta e, a quanto pare, ridimensiona i voli internazionali da Malpensa. E' quanto scrive Il Sole-24 Ore citando una comunicazione diramata dal vettore ad agenzie di viaggi ed operatori. Si tratta di "un piano triennale di sviluppo", ha fatto sapere la compagnia, rassicurando sul fatto che non ci sarà alcun disimpegno sui voli intercontinentali. Intanto, però, con l'entrata in vigore dell'orario estivo diversi collegamenti potrebbero essere dirottati su Roma. Malpensa perderebbe i diretti per Kiev, Tripoli, Istanbul, Sofia, Tel Aviv, ma soprattutto il Milano-San Paolo. Resteranno poi quattro, come in inverno, i voli per New York (esclusi i code-share).
Va detto, comunque, che da Malpensa decollerà il volo per Miami e aumenteranno quelli per Tokyo. Ci saranno in più nuovi collegamenti a corto e medio raggio, per Brindisi, Lamezia, Trapani, Alghero, Olbia, Ibiza e Palma di Maiorca.
guidaviaggi.it
Sempre e solo A320, è scritto negli orari che ho postato.TW 843 è possibile sapere che macchine impiegheranno? Grazie
c'è l hai con me???credo che il messaggio di italian7 sia piuttosto chiaro.........I PREZZI NON SONO STATI CARICATI ANCORA!!!!!!
Billy, quello che mi sembra folle è che saranno presenti tutte le città del sud italia, tranne Cagliari.
Sarà contento Abenobashi
il nodo della questione è la cessione totale dei servizi handling EAS.Billy, quello che mi sembra folle è che saranno presenti tutte le città del sud italia, tranne Cagliari.
Quindi o la Sogaer ha litigato con Alitalia (Molto probabile) oppure non riesco a pensare niente...
Non me ne intendo puoi spiegarmi la situazione?il nodo della questione è la cessione totale dei servizi handling EAS.
Seguo il tuo ragionamento, ma non posso evitare di pensare che, se i voli EN per MUC possono avere anche una certa percentuale di passeggeri p2p, quelli per MXP ne avrebbero molto prossimi allo zero, rendendo l'operazione di fatto un'operazione in perdita che dovrebbe essere sostenuta dai "profitti" dei voli a lungo raggio, che al momento francamente non vedo come possano venire.LH dovrebbe mimare la strategia di AF, che succhia quel che può dal nord Italia e lascia il resto, più il nazionale più il traffico intercontinentale diretto a Roma ad Alitalia.
Velleitario per i Tedeschi attaccare ora la posizione nazionale, anche a Milano, di Alitalia, protetta dal baluardo Linate e ora con una rete a MXP più ampia di quella di LHI. Aggiungendo al brodo easyJet e magari pure Ryanair da Bergamo, difficilmente restano abbastanza passeggeri per costruire una rete di feed frequenti dal sud Italia a Malpensa. La chiusura dei voli per FCO dimostra l' inutilità dell' offerta LH Italia per il ben servito mercato romano.
Ciò detto, chissenefrega. AF praticamente non ha mai messo il naso a sud di Roma, LH Italia, dovrebbe limitarsi a Firenze. Se vuole alimentare voli intercontinentali a Malpensa deve cambiare rotta ai voli Air Dolomiti, smettendo di indirizzarli in Baviera. Al momento non è pensabile, ma prima o poi il mercato si riprenderà e amputare traffico a Monaco sarà un' opzione percorribile. Certo, c' è una inevitabile cannibalizzazione fra MUC, ZRH e MXP, ma il ripensamento di AirOne su Varsavia è segno che LH si è costruita un recinto difficle da attaccare.
Si riferisce all'aria pesante che c'è tra i vertici AZ e quelli di Sogaer. I primi vogliono cedere tutto il personale in forza a CAG al gestore, il secondo non ha la minima intenzione di farsi carico dei loro contratti.Non me ne intendo puoi spiegarmi la situazione?![]()
Allora avevo ragione che hanno litigatoSi riferisce all'aria pesante che c'è tra i vertici AZ e quelli di Sogaer. I primi vogliono cedere tutto il personale in forza a CAG al gestore, il secondo non ha la minima intenzione di farsi carico dei loro contratti.
I dirigenti AZ sono dei cattivoni, ma stanno facendo il loro dovere.Allora avevo ragione che hanno litigato
EDIT : Grazie per la spiegazione![]()
Da quello che so diciamo che son peggio dei dirigenti di un aeroporto da 10 mila pax annoI dirigenti AZ sono dei cattivoni, ma stanno facendo il loro dovere.
Mi fa specie invece che dei manager di società di servizi come la Sogaer, si comportino in certe maniere quando è più sensato slegare una trattiva di gestione del personale, da quella di implementazione del traffico aeroportuale.
No, anche dal 13/01/09 si sono sempre usati gli stessi codici e callsign dei voli in essere. Se un volo era AZ si chiamava az/alitalia, se era AP si chiamava ap/heron e via dicendo anche per quelli XM e VE, a prescindere dall'operatore reale o dalla livrea.una domanda.. su tutti i voli CAI finora si utilizzava il codice unico AZ e callsign alitalia.. con la low cost torneranno i codici AP e il callsign heron?![]()