COMUNICATO STAMPA
Alitalia presenta il piano triennale di sviluppo sugli aeroporti milanesi.
Dal 28 marzo decollano i voli del nuovo Smart Carrier Air One.
In 3 anni Alitalia raddoppierà i passeggeri trasportati su Malpensa.
Milano Malpensa, 11 febbraio 2010 – Il Gruppo Alitalia ha presentato oggi il piano triennale di sviluppo
della propria offerta sugli scali di Milano che prevede il consolidamento dell’offerta premium di Alitalia
dall’aeroporto di Linate, un nuovo collegamento intercontinentale dall’aeroporto di Malpensa e l’avvio
di un nuovo modello di business per i voli di Air One, con obiettivi importanti di crescita di passeggeri
e destinazioni entro il 2012.
Da Malpensa, il Gruppo Alitalia offrirà un prodotto profondamente rinnovato, su misura per il
passeggero business e per quello leisure, secondo un modello dual brand e customer hub, con la possibilità
per il cliente di costruire, nell’ambito dello stesso aeroporto, la combinazione ideale di voli, prezzi e
coincidenze.
La nuova offerta del Gruppo Alitalia sul bacino di Milano sarà operativa dal 28 marzo, data di avvio
della stagione estiva 2010 e giorno dell’inaugurazione dei voli del nuovo Smart Carrier Air One dalla
base di Malpensa verso 14 destinazioni in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
All’aeroporto di Malpensa il Gruppo Alitalia è leader nell’offerta intercontinentale, offrendo 9
collegamenti diretti di cui 5 operati direttamente e 4 operati in code share con i partner SkyTeam e con
Etihad.
Con la stagione estiva 2010 verrà inaugurato il nuovo volo diretto Alitalia Malpensa-Miami, l’unico a
collegare le due destinazioni.
Per i voli intercontinentali Alitalia baserà a Malpensa i due nuovi Airbus A330 la cui consegna è prevista
nel giugno 2010 e che esprimeranno il top della gamma offerta, anche grazie a una cabina della classe
Magnifica completamente ridisegnata, con poltrone interamente reclinabili di ultima generazione.
L’offerta è completata da 4 destinazioni internazionali, di cui 2 nuove - Palma e Ibiza - e 10 destinazioni
nazionali, di cui 5 nuove - Brindisi, Lamezia Terme, Trapani, Olbia e Alghero -. Verranno infine
intensificati i collegamenti tra Malpensa e Fiumicino.
Malpensa sarà anche la base della nuova offerta di Air One, di cui prende avvio il riposizionamento
strategico secondo un modello innovativo di Smart Carrier, grazie a un’offerta di voli a tariffe
particolarmente convenienti - a partire da 25 euro per le destinazioni nazionali e 70 euro per quelle
internazionali - ma senza la rinuncia ai vantaggi per i passeggeri offerti dalle compagnie tradizionali (a
differenza delle compagnie low cost, Air One offrirà infatti, senza costi aggiuntivi, l’assegnazione del
posto, il trasporto della valigia e l’accumulo di punti Mille Miglia, e il chek-in in aeroporto). Il nuovo
modello di business di Air One da Malpensa conserva le possibilità di acquisto sia diretto, attraverso
Internet e call center dedicato, che indiretto, attraverso agenzie di viaggio.
Nel 2011 Air One prevede di lanciare dieci nuove destinazioni internazionali, tra queste: Monaco,
Varsavia, Budapest, Istambul e Sofia.
In tre anni il Gruppo Alitalia prevede di raddoppiare il numero di passeggeri trasportati su Malpensa -
da 1,5 ml. (2009) a 3 ml. (2012) - con una crescita del 20% già nel 2010. Aumenteranno anche le
destinazioni servite, da 20 a 32, e il numero dei voli, da 16.770 del 2009 a quasi 25.000 nel 2012.
Alitalia conferma il ruolo di Linate quale City Airport di Milano offrendo voli di breve e medio raggio
verso destinazioni nazionali ed europee a una clientela caratterizzata da una rilevante percentuale di
passeggeri business.
Da Linate, Alitalia raggiunge 24 destinazioni di cui 10 internazionali. Il piano triennale di sviluppo
prevede un aumento dei passeggeri trasportati, dai 5,4 ml. del 2009 a 6 ml. nel 2012.
Nel suo complesso il piano triennale conferma la volontà del gruppo Alitalia di presidiare il mercato di
Milano con un’offerta nuova, articolata in funzione dei diversi profili di domanda e fortemente
orientata alla crescita.
Le destinazioni offerte da Alitalia da Milano passeranno dalle 39 del 2009 alle 47 del 2012 e il numero
dei passeggeri trasportati da 6,9 ml. a 9 ml.
Per informazioni alla stampa:
Paolo Di Prima
Alitalia - Responsabile Relazioni con i Media
Tel. 06-65681817 - Cell. 335-8103531
Email.
diprima.paolo@alitalia.it –
ufficio.stampa@alitalia.it