AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
COMUNICATO STAMPA
Alitalia presenta il piano triennale di sviluppo sugli aeroporti milanesi.
Dal 28 marzo decollano i voli del nuovo Smart Carrier Air One.
In 3 anni Alitalia raddoppierà i passeggeri trasportati su Malpensa.
Milano Malpensa, 11 febbraio 2010 – Il Gruppo Alitalia ha presentato oggi il piano triennale di sviluppo
della propria offerta sugli scali di Milano che prevede il consolidamento dell’offerta premium di Alitalia
dall’aeroporto di Linate, un nuovo collegamento intercontinentale dall’aeroporto di Malpensa e l’avvio
di un nuovo modello di business per i voli di Air One, con obiettivi importanti di crescita di passeggeri
e destinazioni entro il 2012.
Da Malpensa, il Gruppo Alitalia offrirà un prodotto profondamente rinnovato, su misura per il
passeggero business e per quello leisure, secondo un modello dual brand e customer hub, con la possibilità
per il cliente di costruire, nell’ambito dello stesso aeroporto, la combinazione ideale di voli, prezzi e
coincidenze.
La nuova offerta del Gruppo Alitalia sul bacino di Milano sarà operativa dal 28 marzo, data di avvio
della stagione estiva 2010 e giorno dell’inaugurazione dei voli del nuovo Smart Carrier Air One dalla
base di Malpensa verso 14 destinazioni in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
All’aeroporto di Malpensa il Gruppo Alitalia è leader nell’offerta intercontinentale, offrendo 9
collegamenti diretti di cui 5 operati direttamente e 4 operati in code share con i partner SkyTeam e con
Etihad.
Con la stagione estiva 2010 verrà inaugurato il nuovo volo diretto Alitalia Malpensa-Miami, l’unico a
collegare le due destinazioni.
Per i voli intercontinentali Alitalia baserà a Malpensa i due nuovi Airbus A330 la cui consegna è prevista
nel giugno 2010 e che esprimeranno il top della gamma offerta, anche grazie a una cabina della classe
Magnifica completamente ridisegnata, con poltrone interamente reclinabili di ultima generazione.
L’offerta è completata da 4 destinazioni internazionali, di cui 2 nuove - Palma e Ibiza - e 10 destinazioni
nazionali, di cui 5 nuove - Brindisi, Lamezia Terme, Trapani, Olbia e Alghero -. Verranno infine
intensificati i collegamenti tra Malpensa e Fiumicino.
Malpensa sarà anche la base della nuova offerta di Air One, di cui prende avvio il riposizionamento
strategico secondo un modello innovativo di Smart Carrier, grazie a un’offerta di voli a tariffe
particolarmente convenienti - a partire da 25 euro per le destinazioni nazionali e 70 euro per quelle
internazionali - ma senza la rinuncia ai vantaggi per i passeggeri offerti dalle compagnie tradizionali (a
differenza delle compagnie low cost, Air One offrirà infatti, senza costi aggiuntivi, l’assegnazione del
posto, il trasporto della valigia e l’accumulo di punti Mille Miglia, e il chek-in in aeroporto). Il nuovo
modello di business di Air One da Malpensa conserva le possibilità di acquisto sia diretto, attraverso
Internet e call center dedicato, che indiretto, attraverso agenzie di viaggio.
Nel 2011 Air One prevede di lanciare dieci nuove destinazioni internazionali, tra queste: Monaco,
Varsavia, Budapest, Istambul e Sofia.
In tre anni il Gruppo Alitalia prevede di raddoppiare il numero di passeggeri trasportati su Malpensa -
da 1,5 ml. (2009) a 3 ml. (2012) - con una crescita del 20% già nel 2010. Aumenteranno anche le
destinazioni servite, da 20 a 32, e il numero dei voli, da 16.770 del 2009 a quasi 25.000 nel 2012.
Alitalia conferma il ruolo di Linate quale City Airport di Milano offrendo voli di breve e medio raggio
verso destinazioni nazionali ed europee a una clientela caratterizzata da una rilevante percentuale di
passeggeri business.
Da Linate, Alitalia raggiunge 24 destinazioni di cui 10 internazionali. Il piano triennale di sviluppo
prevede un aumento dei passeggeri trasportati, dai 5,4 ml. del 2009 a 6 ml. nel 2012.
Nel suo complesso il piano triennale conferma la volontà del gruppo Alitalia di presidiare il mercato di
Milano con un’offerta nuova, articolata in funzione dei diversi profili di domanda e fortemente
orientata alla crescita.
Le destinazioni offerte da Alitalia da Milano passeranno dalle 39 del 2009 alle 47 del 2012 e il numero
dei passeggeri trasportati da 6,9 ml. a 9 ml.
Per informazioni alla stampa:
Paolo Di Prima
Alitalia - Responsabile Relazioni con i Media
Tel. 06-65681817 - Cell. 335-8103531
Email. diprima.paolo@alitalia.itufficio.stampa@alitalia.it
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
COMUNICATO STAMPA
.
In tre anni il Gruppo Alitalia prevede di raddoppiare il numero di passeggeri trasportati su Malpensa -
da 1,5 ml. (2009) a 3 ml. (2012) - con una crescita del 20% già nel 2010. Aumenteranno anche le
destinazioni servite, da 20 a 32
, e il numero dei voli, da 16.770 del 2009 a quasi 25.000 nel 2012.
Alitalia conferma il ruolo di Linate quale City Airport di Milano offrendo voli di breve e medio raggio
verso destinazioni nazionali ed europee a una clientela caratterizzata da una rilevante percentuale di
passeggeri business.
Da Linate, Alitalia raggiunge 24 destinazioni di cui 10 internazionali. Il piano triennale di sviluppo
prevede un aumento dei passeggeri trasportati, dai 5,4 ml. del 2009 a 6 ml. nel 2012.
Nel suo complesso il piano triennale conferma la volontà del gruppo Alitalia di presidiare il mercato di
Milano con un’offerta nuova, articolata in funzione dei diversi profili di domanda e fortemente
orientata alla crescita.
Le destinazioni offerte da Alitalia da Milano passeranno dalle 39 del 2009 alle 47 del 2012 e il numero
dei passeggeri trasportati da 6,9 ml. a 9 ml.
Per informazioni alla stampa:
Paolo Di Prima
Alitalia - Responsabile Relazioni con i Media
Tel. 06-65681817 - Cell. 335-8103531
Email. diprima.paolo@alitalia.itufficio.stampa@alitalia.it
...se le destinazione da mxp passano da 20 a 32 .....e le destinazione complessivamente offerte da milano passano da 39 a 47.......... i conti non tornano...o forse si ?!
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia: Colaninno, lavoro fatto fino ad oggi e' stato positivo


MILANO (MF-DJ)--"Il progetto che si sviluppera' sara' la prova piu' evidente che il lavoro fatto in Alitalia fino ad oggi e' positivo".

Ô quanto ha affermato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, a conclusione dell'intervento alla conferenza stampa di presentazione della nuova offerta della compagnia aerea per Malpensa.

La strategia triennale per l'hub milanese "non dara' i frutti immediati ma prevede una maggiore operativita' e un bilancio che e' sulla buona strada", ha detto Colaninno.

"Da oggi qui a Malpensa comincia un progetto. Se i passeggeri aumenteranno a me va bene. Pero' non si devono perdere soldi. Non ce lo ordina nessuno di stare qua", ha concluso il numero uno di Alitalia. ste



(END) Dow Jones Newswires

February 11, 2010 10:16 ET (15:16 GMT)

Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 

billypaul

Utente Registrato
Comunque già iniziano malaccio: il sito internet è ancora quello vecchio e non è nemmeno possibile prenotare un volo per TPS....
Se fai una conferenza stampa di questo genere almeno preparati all'effetto comunicativo che ne deriva e fa che sia tutto pronto.
Vabbè...sono preoccupato parecchio...
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
se è per questo, i ntutte le slides ci sono errori. In quella a cui ti riferisci tu, vogliamo parlare di Ibiza e Palma che sbarcano sul continente iberico? E Valencia che saluta il mare e se ne va nell'entroterra... :)
E tanto per continuare, cosa dire di Budapest praticamente in Austria e Creta piú o meno dalle parti di Rodi?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
D'accordo sulle slide, ma l'importante e' che al grande pubblico si presentino con un'immagine accattivante. Capisco quello che dice Malpensante, l'importante e' fare soldi e consolidare il core business ma se si vuole arrivarci serve almeno un branding decente, dico decente.

Il sito non ancora aggiornato il giorno del lancio e' INACCETTABILE.
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
In pratica, non cambia nulla, tranne le tariffe.

Posto preassegnato, bagaglio, feeding per il lungo raggio: AP subentra nei voli AZ e aggiungerà qualche destinazione.

Dubito poi che Bonomi si riferisse a questo con "virtual hub" - qualunque cosa esso significhi.