AirOne, nuovi voli da Milano Malpensa per Monaco, Londra LGW e Varsavia


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
E' normale che la connessione sia più vantaggiosa attraverso il proprio hub di FCO e non via MXP dove i voli sono pensati principalmente per il ptp.

La stessa AP può consentire qualche connessione quando possibile sia con i propri voli che con quelli AZ, certo non ci si può aspettare che progetti il proprio network come un hub carrier.
Ma questo è assodato farfallina. Quello che mi chiedo é perché predisporre i CS se questi vengono poi sfruttati alla caxxo di cane? Possibile che imitare il modello air berlin sia così difficile? A mio avviso il progetto Air One non ha nessun interesse nel creare connessioni tra AP ed AZ punto, altrimenti l'integrazione srebbe un po' più evidente. Mi sembra la stessa situazione LHI...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Balor i CS sono un di più, AP non ha come scopo creare un hub a MXP, quello che si riesce a sfruttare bene, altrimenti pazienza.
Considera poi che ormai si ragione in ottica multi-hub e per diverse destinazioni pure di JV, quindi il tuo esempio di CTA-JFK potrebbe tranquillamente prevedere un routing tipo CTA-MXP-JFK-FCO-CTA o addirittura un ritorno con AF o KL indifferentemente.
 

aviationforever

Utente Registrato
15 Aprile 2008
193
0
Ma questo è assodato farfallina. Quello che mi chiedo é perché predisporre i CS se questi vengono poi sfruttati alla caxxo di cane? Possibile che imitare il modello air berlin sia così difficile? A mio avviso il progetto Air One non ha nessun interesse nel creare connessioni tra AP ed AZ punto, altrimenti l'integrazione srebbe un po' più evidente. Mi sembra la stessa situazione LHI...
non penso che AB sia un gran modello, perdono vagonate di €€€ ogni anno
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
non penso che AB sia un gran modello, perdono vagonate di €€€ ogni anno

sicuramente è meglio di questo tappa buchi che fanno adesso che si verificano come gran perdita. Un modello come AB per AirOne potrebbe funzionare come mini hub "key city" per promuovere operazioni a destinazioni secondarie, in questa maniera almeno puntano sulla fidelizzazione di una clientela già esistente - ovvio meno destinazioni - questo è uno smart carrier ! Hanno la possibilità di proporre destinazioni in Italia e nel Mediterraneo ... quanto meno diversificano l'offerta dell'agguerrita easyJet.
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
stavo simulando una prenotazione LON-SUF 20JUL/31JUL, e risulta vendibile la tratta come

Tratta 1

Londra Gatwick (LGW) - Milano Malpensa (MXP)
ALITALIA
AZ7973
(Compagnia aerea: Air One)

PartenzaVen 20 Lug 12 13:40
ArrivoVen 20 Lug 12 16:40
Aeromobile: 320 - Economy - Volo diretto



Tratta 2

Milano Malpensa (MXP) - Lamezia Terme (SUF)

ALITALIA
AZ7436
(Compagnia aerea: Air One)

PartenzaVen 20 Lug 12 18:50
ArrivoVen 20 Lug 12 20:35


Aeromobile: 320 - Economy - Volo diretto


staranno forse considerando un modello AirBerlin/Vueling ?
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
stessa proposta per CTA


ALITALIA
AZ7973
(Compagnia aerea: Air One)

PartenzaVen 20 Lug 12 13:40
ArrivoVen 20 Lug 12 16:40

Aeromobile: 320 - Economy - Volo diretto


Tratta 2

Milano Malpensa (MXP) - Catania (CTA)

AZ7428
(Compagnia aerea: Air One)

PartenzaVen 20 Lug 12 17:50
ArrivoVen 20 Lug 12 19:40

Aeromobile: 320 - Economy - Volo diretto


BARI -

Alitalia – Volo 7973
Operato da Air One 3h 20m
Partenza ven 13:40 LGW Londra, ENG, Regno Unito
Arrivo ven 16:40 MXP Milano, Italia
Turistica | Airbus A320-100/200 | 3h 20m

Connessione MXP Milano, Italia 3h 00m

Alitalia – Volo 7420
Operato da Air One 2h 10m
Partenza ven 19:40 MXP Milano, Italia
Arrivo ven 21:10 BRI Bari, Italia
Turistica | Airbus A320-100/200

stessa offerta per Alghero e Tunisi mi sembra ... ma tutto ciò a prezzi di AZ main line !!!
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
È così da quando esiste: se acquisti con codice AZ puoi fare tutte le combinazioni possibili.
Se rivedessero i prezzi forse avrebbero successo.
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
rispolvero questo per sapere come vanno questi voli nuovi; da fonti certe ho saputo che la Londra a discapito di quello che si pensava sta' andando alla grande ! mentre delusione petreadr la Monaco che non sta' andando bene ! mentre la Varsavia non so niente e volevo un riscontro su tutte e tre le destinazioni ?! grazie mille!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Monaco non sembra andare molto bene visto che nel periodo estivo da luglio a settembre viene ridotta a soli 3x week. Poi con l'orario invernale é ridotta definitivamente da 2 a un solo daily.
Varsavia non é ancora partita verrà attivata a giugno.
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Monaco non sembra andare molto bene visto che nel periodo estivo da luglio a settembre viene ridotta a soli 3x week. Poi con l'orario invernale é ridotta definitivamente da 2 a un solo daily.
Varsavia non é ancora partita verrà attivata a giugno.
capito no io dicevo le prenotazioni di varsavia ! sò che parte a giugno cmq grazie per le info !
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Monaco non sembra andare molto bene visto che nel periodo estivo da luglio a settembre viene ridotta a soli 3x week. Poi con l'orario invernale é ridotta definitivamente da 2 a un solo daily.
Varsavia non é ancora partita verrà attivata a giugno.

non mi sembrano dati molto attendibili: da luglio a settembre potrebbe essere che airone ha deciso di spostare l'aereo su rotte estive e/o charter
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Contrariamente a quanto scritto da parecchi io penso che il volo su LGW sia parecchio azzeccato.... Lo dico anche per il fatto che l'ho anche utilizzato per ben due volte settimana scorsa LF oltre il 90 % e soprattutto parlando con un po' di gente a LGW ed a Londra sono in parecchi molto interessati alla cosa. Domenica il volo delle 13.40 la maggior parte delle persone erano di residenza Inglese. Questo è quello che posso riportare..... Anche perchè parecchia gente non ama EasyJet, anche se la usa
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Sai anche in cosa amano più Air One di easyJet?
Stai scrivendo con un amante di Easyjet, che prendo spesso e volentieri.

La cosa più importante per molti è il fatto che Air One opera da Terminal 1 di MXP e non da quel "carnaio" (a loro dire) del Terminal 2, l'assegnazione del posto con il Web Checkin (non tutti possono fare gli sprinter :) ). Per me non è mai stato un problema, infatti ci volo spesso.
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Stai scrivendo con un amante di Easyjet, che prendo spesso e volentieri.

La cosa più importante per molti è il fatto che Air One opera da Terminal 1 di MXP e non da quel "carnaio" (a loro dire) del Terminal 2, l'assegnazione del posto con il Web Checkin (non tutti possono fare gli sprinter :) ). Per me non è mai stato un problema, infatti ci volo spesso.
Spero per loro che a Londra non mandino I-WEBA e I-WEBB!
Ero sinceramente incuriosito perché io di motivi per scegliere Air One anzichè easyJet faccio fatica a trovarne. Forse il fatto di arrivare al T1 se poi si prosegue in treno. Per il resto, oltre alla scomodità dei due suddetti aerei, le mie esperienze con il web check-in sono state le seguenti: la prima volta sul sito non era possibile farlo e al banco mi hanno detto che mi dovevo tenere il posto assegnato di default, la seconda volta ho fatto il web checkin e ho scelto il posto (uno di quelli in corridoio non a pagamento) e il sistema me ne ha assegnato un altro (ovviamente un posto centrale...). Sorvolo sul supplemento da 3 euro per gli altri posti in corridoio.
Con easyjet forse sarò stato fortunato ma, senza mai comprare lo speedy boarding nè essere tra i primi della fila, ho sempre trovato un posto in corridoio e spesso anche le exit rows.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Spero per loro che a Londra non mandino I-WEBA e I-WEBB!
Ero sinceramente incuriosito perché io di motivi per scegliere Air One anzichè easyJet faccio fatica a trovarne. Forse il fatto di arrivare al T1 se poi si prosegue in treno. Per il resto, oltre alla scomodità dei due suddetti aerei, le mie esperienze con il web check-in sono state le seguenti: la prima volta sul sito non era possibile farlo e al banco mi hanno detto che mi dovevo tenere il posto assegnato di default, la seconda volta ho fatto il web checkin e ho scelto il posto (uno di quelli in corridoio non a pagamento) e il sistema me ne ha assegnato un altro (ovviamente un posto centrale...). Sorvolo sul supplemento da 3 euro per gli altri posti in corridoio.
Con easyjet forse sarò stato fortunato ma, senza mai comprare lo speedy boarding nè essere tra i primi della fila, ho sempre trovato un posto in corridoio e spesso anche le exit rows.
Io ho volato con EI-DST (sia all'andata che al ritorno), ma I-WEBB era identico (sedili new style non i vecchi) quando sono andato a NAP (sono 1,87 x oltre 100 kg), mi ci sono trovato anche bene. Non ho avuto problemi con il Web Checkin, ma li ho avuti spesso con mamma Alitalia (e con bestemmie varie al Call Center)... Purtroppo quelli sono problemi che capitano anche con gente più blasonata..... Sembrerà una caxxata ma adoro StarBucks per cui su Easyjet mi faccio sempre un paio di beveroni..... :) A parte le battute per viaggi corti (sotto le due) ore non faccio molta differenza.