Alitalia apre Kiev daily


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Una piccola nota positiva.
AZ torna a Kiev dopo alcuni anni di assenza.
Rispetto al passato cambiano pure aeroporto Zhuliany al posto di Boryspil.

AZ 590 FCO IEV 2300 0250
Az 591 IEV FCO 0500 0655

Giornaliero con A320
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
ok far volare la notte un 320 sul corto medio raggio, ma ci sono mezzi per entrare in centro a Kiev alle 3? ed a che prezzi? forse e" un volo concepito per i transiti.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Zhuliany è il piccolo aeroporto cittadino a differenza di Boryspil più grande e più fuori città.

Sulla Fiumicino-Zhuliany vola anche Vueling ma solo settimanalmente (e tra l'altro con orario fotocopia quasi di AZ).
Ukraine International Airlines che ha 12 voli settimanali tra Roma e Kiev vola da Boryspil

IEV



KBP
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
In pratica è l'aeroporto secondario. Meno tasse da pagare?
Ormai il mondo si è invertito, Alitalia va negli aeroporti secondari per risparmiare qualcosa sulle tasse, mentre Ryanair sbarca sempre piu' negli aeroporti principali a caccia di traffico business...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
ok far volare la notte un 320 sul corto medio raggio, ma ci sono mezzi per entrare in centro a Kiev alle 3? ed a che prezzi? forse e" un volo concepito per i transiti.
Nemmeno adatto ai transiti, perchè con l'arrivo al mattino a FCO all' andata puoi prendere i voli per il nord america, ma poi al ritorno devi aspettare tutto il giorno il volo serale, quindi scomodissimo.

E' un orario che serve solo a sfruttare piu' l'aereo con una rotazione notturna ma se poi con questi orari hai bassi LF o devi svendere i biglietti non ci vai certo a guadagnare...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Non esiste solo il nord america.
Si ma come la giri con un solo daily per feederare o all' andata o al ritorno devi aspettare molte ore. Altro esempio per voli verso il sud america che partono in serata, devi aspettare tutto il giorno a FCO in andata, poi ti va meglio al ritorno.

Per compensare questo disagio di transiti molto lunghi e cercare di intercettare comunque qualche pax sarai costretto a fare prezzi decisamente piu' bassi della concorrenza...
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Beh dai se arrivi alle 7 di mattina hai

Tutto il Nord america (partono tra le 9 e le 15)
MEX alle 10:30
HAV alle 11:50
AUH alle 11:15
ICN alle 15:00
NRT alle 15:15

Non è poca roba..... certo hai lo sbatto che devi partire alle 5 del mattino....
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,663
9,259
Nessuno di voi ha mai preso un volo per l'ex URSS? Con la parziale eccezione di Mosca, sono quasi tutti in partenza a orari infami. Ho preso aerei a TBS alle 3, ALA alle 5, EVN alle 4, KBP alle 3....
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Nessuno di voi ha mai preso un volo per l'ex URSS? Con la parziale eccezione di Mosca, sono quasi tutti in partenza a orari infami. Ho preso aerei a TBS alle 3, ALA alle 5, EVN alle 4, KBP alle 3....
Infatti. Di recente, restando in tema AZ, anche la TBS (550) aveva orari non proprio comodi con l'atterraggio in Georgia alle 4 del mattino. Poi se vogliamo parlare di voli in orari richiedenti alzataccia, non serve andare così lontano ad est, visto che qui il primo volo LOT per Varsavia imbarca alle 5:10 del mattino :)

G
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Beh dai se arrivi alle 7 di mattina hai

Tutto il Nord america (partono tra le 9 e le 15)
MEX alle 10:30
HAV alle 11:50
AUH alle 11:15
ICN alle 15:00
NRT alle 15:15

Non è poca roba..... certo hai lo sbatto che devi partire alle 5 del mattino....
TUN, ALG, ORN, CMB, TLV, e tutti i voli Europa meridionale ATH, MLA,MAD,BCN,NCE, TIA, TGD e tutti i nazionali
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Ormai il mondo si è invertito, Alitalia va negli aeroporti secondari per risparmiare qualcosa sulle tasse, mentre Ryanair sbarca sempre piu' negli aeroporti principali a caccia di traffico business...
Mai visto lamentarsi per un aeroporto più vicino al centro (9km vs 35), per di più in un paese in cui AZ non ha accordi di prosecuzione con vettori locali (UIA in primis)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Mai visto lamentarsi per un aeroporto più vicino al centro (9km vs 35), per di più in un paese in cui AZ non ha accordi di prosecuzione con vettori locali (UIA in primis)
Non è una lamentela ma una considerazione di come in pochi anni sono cambiate le politiche delle compagnie ;)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non è una lamentela ma una considerazione di come in pochi anni sono cambiate le politiche delle compagnie ;)
Le politiche delle compagnie cambiano in continuazione, ed anzi devono poter essere flessibili ai costanti e repentini mutamenti economici, geo-politici e di opportunita' di crescita. Ryanair e' la compagnia che meglio riesce ad adattarsi a questi mutamenti ed a saper sfruttare le opportunita' laddove si presentano.
Eviterei pero' di forzare paragoni con il fatto che AZ abbia deciso di aprire su IEV invece dello scalo principale KBP, rotta che potrebbe funzionare discretamente anche in funzione dei transiti (che ti menzionavo) che altri utenti hanno pazientemente elencato prima.
Anche su siti ucraini menzionano l'apertura della rotta con le possibilita' di connessione (Italia e Europa oltre a nord America)
http://news.finance.ua/ru/news/-/392035/italyanskaya-alitalia-s-maya-hochet-letat-iz-rima-v-kiev