italex88
Utente Registrato
Riprendo da un thread precedente:
Io quella vita l'ho fatta per anni, all'incirca 10, senza mai lamentarmi.
Ho passato 2 anni in friuli tornando a casa mia solo il week end e facendomi la milano venezia tutti i lunedì e tutti i venerdi'......, ho passato altri due anni in belgio vicino a Spa tornando a casa una volta ogni 2 settimane.
Dormivo in alberghi che non avevano neanche la tv o l'aria condizionata figurati te se avevano il ristorante quando arrivavo dopo le 9 di sera......
In seguito ho fatto 6 anni in giro per il mondo, in tutti i continenti, tenendo un'invidiabile media di 130/150 voli per anno e rimanendo fuori da casa anche per un mese passando da città e alberghi straordinari ( hong kong ) a luoghi meno attraenti quali tribeni, al confine fra Bangladesh e India , in un hotel dove non avevo avuto il coraggio di togliermi i vestiti per la sporcizia. Il tutto guadagnando meno, molto meno di quanto viene prospettato ai piloti ora ma non me ne sono mai lamentato ed anzi ero felice perchè vedevo il mondo....Ah senza indennità di trasferta e senza diarie particolari.....
Quindi, e senza alcuna nota polemica, non capisco veramente di che cosa si stia parlando, ma soprattutto quale sia il tema del contendere.
C'è un'ancora di salvezza, prendetela e cominciate a pedalare come tutti quelli che lavorano.
Gli esuberi? e in quale parte del mondo non ci sono? Forse necessitereste di un po' di sano comunismo cinese per capire un po' come gira il mondo e quali sono le regole: provate là a fare il casino che si sta facendo qui.
Provateci negli USA, provateci in Inghilterra..........
Infine basta con sta storia che i piloti delle altre guadagnano di più .... le altre compagnie ( LH, BA , AF ) guadagnano e sono major. AZ no, ma neanche un po'.
L'unica che in questo momento è paragonabile ad AZ è forse Olympic percui andate a vedere quanto guadagnano loro e poi fate i dovuti riferimenti.
AZ non è neanche lontanamente paragonabile a SN oppure a Easy o a Ryan.....loro guadagnano, volano e non mi ricordo di uno sciopero.
Ed inoltre non potete paragonare sistemi paese così diversi .
Avete idea di quanto costi la vita in Inghilterra ? E in Francia ? In Inghilterra a parità di incarico l'impiegato guadagna almeno il 30% in più.Ma anche la vita costa molto di piu'.
E' tutto troppo diverso per fare dei paragoni del genere.
Le tasse sui salari, il modo di fare impresa, i sindacati, tutto maledettamente troppo diverso e probabilmente se loro sono dove sono e noi no bhè forse hanno ragione loro.
Questa non vuole essere una polemica ma solo un richiamo alla realtà di come gira l'Europa ed il mondo.
Ciao
Alex
Quoto Daniele perchè lo conosco e perchè so come lavora, quanto e soprattutto quante notti passa fuori da casa in posti che non sempre sono agevoli o splendidi.Non mi pare di aver scritto che pilotare un aeroplano sia come un altro lavoro.
Può essere peggiore come migliore.
Mi lascia perplesso il leggere del povero pilota che non ha mangiato ed è in albergo lontano dalla famiglia, ti ho dato una soluzione, se ti pesa così tanto, cambia mestiere.
Sono conscio dei disagi che si hanno facendo il vostro mestiere, non vi ritengo privilegiati o per lo meno, non vedo privilegi in molte cose che vengono riportate un po populisticamente, ritengo un privilegio, invece, lavorare per una compagnia (non la tua) alla quale non interessa una cippa fare utili o per lo meno, non perdere milioni al giorno, questo è un signor privilegio.
I miei dipendenti, se io faccio le cazzate, ma anche se non le faccio, stanno a casa senza più un lavoro, che poi sia colpa mia o del mercato che me lo impone, poco importa.
Concludo augurandoti tanti felici atterraggi e stipendi da favola come quelli degli imprenditori che tu odi tanto e che godono di privilegi enormi come quelli di dormire sempre a casa e vedere la famiglia tutti i giorni.
Io quella vita l'ho fatta per anni, all'incirca 10, senza mai lamentarmi.
Ho passato 2 anni in friuli tornando a casa mia solo il week end e facendomi la milano venezia tutti i lunedì e tutti i venerdi'......, ho passato altri due anni in belgio vicino a Spa tornando a casa una volta ogni 2 settimane.
Dormivo in alberghi che non avevano neanche la tv o l'aria condizionata figurati te se avevano il ristorante quando arrivavo dopo le 9 di sera......
In seguito ho fatto 6 anni in giro per il mondo, in tutti i continenti, tenendo un'invidiabile media di 130/150 voli per anno e rimanendo fuori da casa anche per un mese passando da città e alberghi straordinari ( hong kong ) a luoghi meno attraenti quali tribeni, al confine fra Bangladesh e India , in un hotel dove non avevo avuto il coraggio di togliermi i vestiti per la sporcizia. Il tutto guadagnando meno, molto meno di quanto viene prospettato ai piloti ora ma non me ne sono mai lamentato ed anzi ero felice perchè vedevo il mondo....Ah senza indennità di trasferta e senza diarie particolari.....
Quindi, e senza alcuna nota polemica, non capisco veramente di che cosa si stia parlando, ma soprattutto quale sia il tema del contendere.
C'è un'ancora di salvezza, prendetela e cominciate a pedalare come tutti quelli che lavorano.
Gli esuberi? e in quale parte del mondo non ci sono? Forse necessitereste di un po' di sano comunismo cinese per capire un po' come gira il mondo e quali sono le regole: provate là a fare il casino che si sta facendo qui.
Provateci negli USA, provateci in Inghilterra..........
Infine basta con sta storia che i piloti delle altre guadagnano di più .... le altre compagnie ( LH, BA , AF ) guadagnano e sono major. AZ no, ma neanche un po'.
L'unica che in questo momento è paragonabile ad AZ è forse Olympic percui andate a vedere quanto guadagnano loro e poi fate i dovuti riferimenti.
AZ non è neanche lontanamente paragonabile a SN oppure a Easy o a Ryan.....loro guadagnano, volano e non mi ricordo di uno sciopero.
Ed inoltre non potete paragonare sistemi paese così diversi .
Avete idea di quanto costi la vita in Inghilterra ? E in Francia ? In Inghilterra a parità di incarico l'impiegato guadagna almeno il 30% in più.Ma anche la vita costa molto di piu'.
E' tutto troppo diverso per fare dei paragoni del genere.
Le tasse sui salari, il modo di fare impresa, i sindacati, tutto maledettamente troppo diverso e probabilmente se loro sono dove sono e noi no bhè forse hanno ragione loro.
Questa non vuole essere una polemica ma solo un richiamo alla realtà di come gira l'Europa ed il mondo.
Ciao
Alex