Alitalia chiude le tratte Perugia-FCO e Pescara-FCO effettuate da Aerobus


prometeo

Utente Registrato
18 Luglio 2009
189
6
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

dunque.. se Ryanair va via da Pescara e alitalia toglie il Roma. .. restano un paio di voli all'aeroporto dell'Abruzzo. ...
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

dunque.. se Ryanair va via da Pescara e alitalia toglie il Roma. .. restano un paio di voli all'aeroporto dell'Abruzzo. ...
Dall’aeroporto Liberi di Pescara, se e se poi dovesse veramente ridurre Ryanair, in inverno per il momento sono programmate queste partenze:
-Bergamo-Ryanair 11 voli settimanali
-Linate-Alitalia 9 voli settimanali
-Charleroi-Ryanair 3 voli settimanali
-Bucarest-Wizzair 2 voli settimanali
-Torino-Blueair 3 voli settimanali
in realtà in inverno è programmato dal sito Alitalia anche il trigiornaliero per Fiumicino tanto per far abbocare qualcuno al bus che penso non arriverà a fare un mese di programmazione manco si sentissero di essere Emirates, sono sempre Alitalia che da Roma offre un prodotto costo qualità di di non eccelso appeal figurarsi a quei prezzi farsi anche 4 ore di pullman con partenza in piena notte alle 4,45 . Se bisogna andare a Roma ci sono abbastanza alternative più appetibili rispetto ai voli e i bus Alitalia.
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aerobus

Ricordo un'intervista quando fu inaugurata la tratta dove si disse che come primo anno si aspettavano di movimentare 40000 passeggeri sulla psr-fco-psr (non so se per primo anno intendessero il periodo aprile 2015-aprile 2016 o aprile 2015-dicembre 2015) . Bene, da aprile a dicembre, nonostante le numerose cancellazioni dovute dell'incendio di fco ed altre cancellazioni ingiustificate (che hanno fatto infuriare i passeggeri e a cui sono seguiti titoli a tutta pagina sui principali giornali abruzzesi che non hanno certo giovato al successo della tratta) hanno volato sulla psr-fco circa 42600 passeggeri.
Tra l'altro ho letto che az avrebbe chiesto all'aeroporto di peg 6 milioni all'anno per mantenere la tratta peg-fco (che cmq é andata nettamente peggio della psr-fco).

Edit della moderazione: si prega di astenersi da questi stupidi commenti.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Dall’aeroporto Liberi di Pescara, se e se poi dovesse veramente ridurre Ryanair, in inverno per il momento sono programmate queste partenze:
-Bergamo-Ryanair 11 voli settimanali
-Linate-Alitalia 9 voli settimanali
-Charleroi-Ryanair 3 voli settimanali
-Bucarest-Wizzair 2 voli settimanali
-Torino-Blueair 3 voli settimanali
in realtà in inverno è programmato dal sito Alitalia anche il trigiornaliero per Fiumicino tanto per far abbocare qualcuno al bus che penso non arriverà a fare un mese di programmazione manco si sentissero di essere Emirates, sono sempre Alitalia che da Roma offre un prodotto costo qualità di di non eccelso appeal figurarsi a quei prezzi farsi anche 4 ore di pullman con partenza in piena notte alle 4,45 . Se bisogna andare a Roma ci sono abbastanza alternative più appetibili rispetto ai voli e i bus Alitalia.
Ma cosa stai dicendo? Il bus Alitalia ovviamente non e' un modo per andare a Roma. Sono "voli" in connessione, per raggiungere destinazioni come Parigi, Londra, New York, Toronto, Istanbul, o qualunque altro posto dove hai bisogno di andare da Pescara. Quello che sta facendo Alitalia si muove nella giusta direzione: sostituire le rotte marginali con servizi in treno o bus. Guarda che non bisogna necessariamente decollare con un aereo per avere un buon servizio. Il problema semmai e' che 3 ore sono un po' tantine e il bus non proprio comodissimo. Se ci fosse un collegamento veloce in treno, sarebbe molto meglio: un paio d'ore in treno e dritti in aeroporto. In futuro, immagino che i voli per Napoli e Firenze diventeranno comodi servizi di treno AV con connessione direttamente a FCO, ma questo probabilmente richiedera' ancora tanti anni. United lo fa da anni con i treni Amtrak in partenza da Newark, e Air France ha anche offerto (e credo che lo abbia ancora) i "voli" operati da TGV per Strasburgo ed altre destinazioni collegate a CDG.

Bene l'accredito di miglia. Immagino che se il bus fa ritardo, si ha diritto a riprotezione su altro volo Alitalia (differenza non da poco, rispetto ad andare a FCO "per conto proprio"). Mi sarebbe piaciuto che avessero osato di piu', con consegna del bagaglio direttamente a Pescara (e Perugia) invece del fastidioso check-in/drop-off a FCO. Anche l'arrivo a un piazzale dedicato dentro l'aerostazione, darebbe un senso di "fare un transito a Fiumicino" maggiore, rispetto ad attraversare la strada ed entrare nel terminal...
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Ma cosa stai dicendo? Il bus Alitalia ovviamente non e' un modo per andare a Roma. Sono "voli" in connessione, per raggiungere destinazioni come Parigi, Londra, New York, Toronto, Istanbul, o qualunque altro posto dove hai bisogno di andare da Pescara. Quello che sta facendo Alitalia si muove nella giusta direzione: sostituire le rotte marginali con servizi in treno o bus. Guarda che non bisogna necessariamente decollare con un aereo per avere un buon servizio. Il problema semmai e' che 3 ore sono un po' tantine e il bus non proprio comodissimo. Se ci fosse un collegamento veloce in treno, sarebbe molto meglio: un paio d'ore in treno e dritti in aeroporto. In futuro, immagino che i voli per Napoli e Firenze diventeranno comodi servizi di treno AV con connessione direttamente a FCO, ma questo probabilmente richiedera' ancora tanti anni. United lo fa da anni con i treni Amtrak in partenza da Newark, e Air France ha anche offerto (e credo che lo abbia ancora) i "voli" operati da TGV per Strasburgo ed altre destinazioni collegate a CDG.

Bene l'accredito di miglia. Immagino che se il bus fa ritardo, si ha diritto a riprotezione su altro volo Alitalia (differenza non da poco, rispetto ad andare a FCO "per conto proprio"). Mi sarebbe piaciuto che avessero osato di piu', con consegna del bagaglio direttamente a Pescara (e Perugia) invece del fastidioso check-in/drop-off a FCO. Anche l'arrivo a un piazzale dedicato dentro l'aerostazione, darebbe un senso di "fare un transito a Fiumicino" maggiore, rispetto ad attraversare la strada ed entrare nel terminal...
questo lo deciderà il mercato e gli utilizzatori che per esempio arrivando da un intercontinentale dopo le 14:00 sarebbero a Pescara (che potrebbe manco essere la meta finale) alle 01.30 della notte. queste cose falle dire a chi le utilizza ora non tra un secolo .
Poi hai detto cose di poco conto: "Immagino che se il bus fa ritardo, si ha diritto a riprotezione su altro volo Alitalia (differenza non da poco, rispetto ad andare a FCO "per conto proprio"). Mi sarebbe piaciuto che avessero osato di piu', con consegna del bagaglio direttamente a Pescara (e Perugia) invece del fastidioso check-in/drop-off a FCO. Anche l'arrivo a un piazzale dedicato dentro l'aerostazione, darebbe un senso di "fare un transito a Fiumicino" maggiore, rispetto ad attraversare la strada ed entrare nel terminal....


il mercato siamo noi utilizzatori e i dati reali daranno l'esito non certo le chiacchiere e gli strateghi da forum. Attendiamo e vediamo.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

questo lo deciderà il mercato e gli utilizzatori che per esempio arrivando da un intercontinentale dopo le 14:00 sarebbero a Pescara (che potrebbe manco essere la meta finale) alle 01.30 della notte. queste cose falle dire a chi le utilizza ora non tra un secolo .
Certo, d'accordissimo, vediamo come va il mercato e come reagiscono i consumatori/viaggiatori/ospiti. Perdonami, pero', se insisto ma non capisco alcune cose che dici. Soprattutto, con tre voli/bus giornalieri, perche' una persona dovrebbe attendere ore per arrivare a Pescara in piena notte? Immagino che abbiano cadenzato gli orari, in modo da arrivare da/per FCO in coincidenza con le varie ondate di voli giornaliere (come si cerca di fare in una compagnia quando si organizza un network di voli verso un hub). Tra l'altro, non credo che vi siano problemi di slots per fare atterrare un autobus a FCO, ne' credo che siano masochisti in Alitalia a prevedere orari degli autobus quando gli utenti non li utilizzerebbero.

E poi scusa, quali sarebbero le alternative? Dalla tua lista, non mi sembra che, a parte LIN (che tra l'altro e' un mini-hub della stessa compagnia), vi siano molte altre opzioni per fare molti voli in connesione. Per esempio per l'intercontinentale che tu citavi, quali alternative ci sarebbero? Fosse un altro aeroporto (e.g. sempre sulla costa Est, Bari ora ha anche Turkish su Istanbul), Certo, gli utilizzatori decideranno, ma non penso che ci siano molte persone disposte a farsi da Pescara fino a Monaco a piedi, per poi volare LH da li... ;)

Poi hai detto cose di poco conto: "Immagino che se il bus fa ritardo, si ha diritto a riprotezione su altro volo Alitalia (differenza non da poco, rispetto ad andare a FCO "per conto proprio"). Mi sarebbe piaciuto che avessero osato di piu', con consegna del bagaglio direttamente a Pescara (e Perugia) invece del fastidioso check-in/drop-off a FCO. Anche l'arrivo a un piazzale dedicato dentro l'aerostazione, darebbe un senso di "fare un transito a Fiumicino" maggiore, rispetto ad attraversare la strada ed entrare nel terminal....

il mercato siamo noi utilizzatori e i dati reali daranno l'esito non certo le chiacchiere e gli strateghi da forum. Attendiamo e vediamo.
Perche' "cose di poco conto"? Sai qual'e' il valore della tranquillita' ed eventuale riprotezione in caso di ritardo per un volo in connessione? Queste cose sono importantissime per una compagnia (che non sia Ryanair). Lascialo dire a tutti i passeggeri che amano volare su comodi hub spesso con connessioni corte, sapendo che in caso di ritardo di un volo, la compagnia ci riprotegge sul seguente (ricordo che Swiss faceva una campagna proprio in tal senso, autoelogiando le sue connessioni rapide via Zurigo). Da questo punto di vista molti articoli che leggo sono fuorvianti. Non ha senso comparare il bus Alitalia (che e' un vero e proprio volo) con i bus di linea di altre compagnie che servono FCO, con i pax costretti a prendere un bus molte ore prima, per evitare rischi ed avere sufficiente tempo per arrivare in aeroporto, fare il checking, etc. Fammelo dire, perche' a volte mi e' capitato di fare una cosa del genere con connessioni "fai da te" di compagnie low-cost prima di un intercontinentale, e ho sempre aggiunto varie ore di margine, per evitare rischi. L'utilita' qui di un bus Alitalia in questo caso e' enorme. Tutto sommato, anche il tempo di percorrenza non e' terribile - tre ore non sono poche, ma considerati i tempi di imbarco e sbarco piu' rapidi, e la comodita' di partire dal terminal bus in centro, anziche' arrivare all'aeroporto, per la maggior parte dei viaggiatori la perdita di tempo rispetto a un volo e' probabilmente di non piu' di 1 ora, con risparmio per le finanze pubbliche (che dovrebbero sovvenzionare il volo, come molti di questi voli "secondari" in Italia) e possibilita' di avere tre frequenze al giorno. A me non sembra una cattiva idea.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

questo lo deciderà il mercato

il mercato siamo noi utilizzatori e i dati reali daranno l'esito non certo le chiacchiere e gli strateghi da forum. Attendiamo e vediamo.
Il mercato dice che nessuno vuole volare a Pescara, se non lautamente pagato, e -come dici giustamente tu- il mercato ha sempre ragione.
Mettiti il cuore in pace.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

il mercato siamo noi utilizzatori e i dati reali daranno l'esito non certo le chiacchiere e gli strateghi da forum. Attendiamo e vediamo.
Credo che più chiaramente di così il mercato non potesse parlare. Lo ha quasi urlato, il mercato, che la rotta con Pescara (e con Perugia) è del tutto inutile.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Vediamo il lato positivo: aviazione civile ha avuto modo di scrivere un TR :D
 

scareface

Utente Registrato
28 Gennaio 2009
70
0
provincia Perugia - Germania
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

ma hanno anche intenzione di vendere il biglietto del pullman a singolarmente? se sì a quale prezzo?
per adesso se cerco di simulare PXB-FCO non ottengo soluzioni, solo se cerco PXB-(FCO)-XYZ si ottiene una soluzione

sarebbe più che augurabile in quanto spesso si deve arrivare a FCO la mattina presto o al contrario si arriva a FCO la sera
 

dodox

Utente Registrato
27 Ottobre 2009
115
10
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

PESCARA - Stop da oggi al collegamento aereo Pescara-Roma dell'Alitalia. La compagnia di bandiera fornisce solo viaggi in bus.

La stessa identica sorte è toccata allo scalo di Perugia anch’esso, da ieri, senza più il volo per la Capitale.

La compagnia di bandiera, insomma, sostituisce airbus con semplici autobus: ennesima scure sull’Aeroporto d’Abruzzo dopo l’affaire Ryanair, questione quest’ultima per la quale tuttavia si nutre ancora qualche speranza di ripensamento della compagnia low cost che intende eliminare scalo, voli e depositi.

Coloro che sono già in possesso di un biglietto avranno il rimborso di quanto pagato potendo poi utilizzare il bus messo a disposizione da Alitalia, con un dettaglio non trascurabile: la stragrande maggioranza di quanti fino ad oggi hanno acquistato un biglietto aereo da Pescara a Roma lo ha fatto nell’ambito di un più lungo viaggio usando quindi Roma come scalo.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Sta mattina sui due bus c'erano 3 pax da una parte e uno solo dall'altra...
 

Luca Paglia

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
22 Gennaio 2015
440
62
Re: Alitalia sostiuisce i servizi sulla Perugia-FCO e Pescara-FCO con servizio di Aer

Meglio arrivarci in auto a FCO da pescara che in bus! Tanto se devi prendere l'autostrada...