Alitalia è commissariata. Il premier ha nominato Augusto Fantozzi commissario


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
Sarà anche brutto dirlo, ma gli esuberi sono una costante dell'economia.

Anche dove il mercato funziona, negli USA ad esempio, esuberi all'ordine del giorno ce ne sono.

In situazioni di crisi (e non parla di casi eccezionali come i fallimenti o le fusioni) non è difficile da credere che si licenzino addetti con numeri a 3 zeri (vedi compagnie americane negli ultimi tempi).

E' notizia di oggi che Allianz ha ceduto a Commerzbank la Dresdner: sono in arrivo 9000 licenziamenti.

Quindi i presumibili 7000 licenziamenti dopo questa fusione AZ-AP sono una triste realtà, ma c'è poco da fare. La situazione è di crisi e non ci sono altre strade.
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
per quello non è un problema in quanto esiste il fondo di garanzia dell'INPS proprio per queste situazioni.
Il fondo non è per situazioni spropositate. Se evaporano 2-3-400 mln in un botto il fondo affonda e va probabilmente reintegrato con infuso straordinario, indovina da chi ?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Dagli stessi che hanno infuso 300 milioni qualche mese fa e sono abituati a infondere ad anni alterni. In cambio però, forse, potrebbe esserci un vettore che funzioni secondo regole normali e non più sotto dettatura di sindacati e politici.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
corriere.it

ROMA - Augusto Fantozzi, il neocommissario straordinario di Alitalia, e' stato convocato dall'Enac affinche' dia "un aggiornamento sulle condizioni economico finanziarie del vettore, a seguito dell'attivazione della procedura di amministrazione straordinaria ed in relazione al piano di ristrutturazione societaria della compagnia aerea". L'incontro e' previsto per venerdi' 5 settembre presso la direzione generale dell'Ente. (Agr)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Dagli stessi che hanno infuso 300 milioni qualche mese fa e sono abituati a infondere ad anni alterni. In cambio però, forse, potrebbe esserci un vettore che funzioni secondo regole normali e non più sotto dettatura di sindacati e politici.
ironicamente dico che...
e non più sotto dettatura di sindacati e politici
è ancora da vedere...:))) i politici hanno chiesto loro di mettersi assieme.
per i sindacati..vedremo (e speriamo!)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
Dagli stessi che hanno infuso 300 milioni qualche mese fa e sono abituati a infondere ad anni alterni. In cambio però, forse, potrebbe esserci un vettore che funzioni secondo regole normali e non più sotto dettatura di sindacati e politici.
quindi un vettore di nuovo monopolista, che schiaccerà tutti gli altri...
già vedo ROMSPXH tornare ad essere ROMSPAZ... anzi: ROMAPAZ!
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
ironicamente dico che...
è ancora da vedere...:))) i politici hanno chiesto loro di mettersi assieme.
per i sindacati..vedremo (e speriamo!)
Certo, è vero. Ma anche la trattativa in esclusiva con AF era una scelta politica.
Purtroppo, prima della vendita vera e dell'assestamento, cioè qualche mese (si spera) potremo solo sognare una AZ completamente privata :)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
non tantissimo tempo fa gli slot aeroportuali erano stati dati da civilavia in gestione ad AZ.
immaginati che divertimento chiedere slot e a chi andassero tutti gli orari migliori...
THKS ;)

Civilavia non c'è più da tempo, ma pare che Assoclearence fosse ancora pesantemente sotto l'influenza di AZ ...

Quando la Regione Lombardia, grazie alla sua (vituperata da alcuni) legge regionale ci è andata a mettere il naso, diciamo che non l'hanno presa molto bene !!!
Per ogni evenienza, la legge regionale è ancora lì, dopo tante parole nessuno l'ha mai impugnata.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
THKS ;)

Civilavia non c'è più da tempo, ma pare che Assoclearence fosse ancora pesantemente sotto l'influenza di AZ ...

Quando la Regione Lombardia, grazie alla sua (vituperata da alcuni) legge regionale ci è andata a mettere il naso, diciamo che non l'hanno presa molto bene !!!
Per ogni evenienza, la legge regionale è ancora lì, dopo tante parole nessuno l'ha mai impugnata.
Ma dentro Civilavia, poi Enac, poi Easa, poi... chi ci credi che ci sia? Chi ha l'esclusiva esperienza quarantennale necessaria per decidere le sorti dell'aviazione?
AZ può fare come vuole quando vuole, che avrà sempre tappeti rossi, petali di rose e prostrazione a gogò...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ma dentro Civilavia, poi Enac, poi Easa, poi... chi ci credi che ci sia? Chi ha l'esclusiva esperienza quarantennale necessaria per decidere le sorti dell'aviazione?
AZ può fare come vuole quando vuole, che avrà sempre tappeti rossi, petali di rose e prostrazione a gogò...
E' quello che scritto io, ma venerdì c'è stata una discontinuità di cui prima o poi vedremo gli effetti. Puoi scommetterci.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
E' quello che scritto io, ma venerdì c'è stata una discontinuità di cui prima o poi vedremo gli effetti. Puoi scommetterci.
Eh sì.... e poi questa influenza chi l'aveva in realtà?
AZ come compagnia?
come società per azioni?
come "alcune persone di AZ"?
in ossequio alle clientele politiche?
in omaggio all'italianità da difendere?
per consuetudine campanilistica?
per preferenza verso la conoagnia di bandiera?
chiedo per capire, non per altro:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.