Alitalia è commissariata. Il premier ha nominato Augusto Fantozzi commissario


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
O piuttosto se per esempio arriva Lufthansa che fa la sua bella offertina al rialzo (magari!!!) cosa non impossibile per una Alitalia ripulita in megasaldo nasando di un possibile inciucio per far finire Alitalia in mani francesi?
.....magari....o magari i sindacati faranno saltare tutto, pensando che ci possa essere un altra occasione, ricordo che durante le trattative con AF si era detto, letto e scritto che quella sarebbe stata l'ultima chance per salvare AZ, e invece.......

.........ma anche prima di AF di ultime chance, ce ne sono state almeno 3 o 4.......
 
Ultima modifica da un moderatore:

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
E gli altri 80 saranno tutti buttati? Non dimentichiamoci che parecchi sono della prima metà anni 90, quindi anora ok. Non penso costino molto di più di un 737-300 come consumi.
Penso che gli 80 già ristilizzati siano candidati a rimanere. A proposito quanti sono? Sono gli esemplari più giovani?

O piuttosto se per esempio arriva Lufthansa che fa la sua bella offertina al rialzo (magari!!!) cosa non impossibile per una Alitalia ripulita in megasaldo nasando di un possibile inciucio per far finire Alitalia in mani francesi?
Penso che la politica abbia chiarito ai pretendenti che AZ deve restare italiana...AF, LH e BA hanno capito....
 
Ultima modifica da un moderatore:

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Ma chi? Al limite torna fuori quel matto col botto di Alazaraki!
Forse non mi son spiegato bene.

Dato che c’è un’orchestra che sta (e)seguendo uno spartito prescritto, chi in chave di Sol, chi in chiave di Basso, chi in chiave di Tenore, con un dirigente che muove le bacchette per tenere il ritmo indisturbato fino all’ultima strofa, mi chiedo:

Dato che c’è ora un commissario che ha il compito edonistico di ottenere il massimo col minimo dispendio, se domani salta fuori uno (anche Alzaraki, così ti accontento) che alle stesse condizioni (effetivamente è l’affare del secolo) alza leggermente la posta, che succede?
Il commissario è costretto a considerare l’offerta o può dire “no mi spiace Les jeux sont fait (da tempo), rien ne va plus”?
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Penso che la politica abbia chiarito ai pretendenti che AZ deve restare italiana...AF, LH e BA hanno capito....
Diciamo che hanno fatto intendere che deve restare agli amici del premier...perchè facciamo sempre l'esempio di Lufthansa ci mette 2 minuti a trovare dei soci italiani, per esempio Unicredit, con la quale fare la stessa mossa di Air France con Intesa e Colaninno...

Comunque sarebbe interessante vedere che scusa trovano per venderla al peggior offerente...
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Forse non mi son spiegato bene.



Dato che c’è ora un commissario che ha il compito edonistico di ottenere il massimo col minimo dispendio, se domani salta fuori uno (anche Alzaraki, così ti accontento) che alle stesse condizioni (effetivamente è l’affare del secolo) alza leggermente la posta, che succede?
già , ma non succederà , siam pur sempre in Italia
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
In tutto questo non mi è ancora chiaro il motivo per cui solo Alitalia, as of today, è stata commissariata mentre Alitalia Servizi (nel suo complesso) ed Alitalia Express non lo sono ancora né sono confluite in Alitalia come ipotizzato nei giorni scorsi.

Magari è solo una questione di tempi tecnici che si risolverà nei prossimi giorni, ma ad oggi l'ambito dell'intervento di Fantozzi si limita alla sola Alitalia e non alle società del gruppo
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Penso che la politica abbia chiarito ai pretendenti che AZ deve restare italiana...AF, LH e BA hanno capito....
Concordo.
Piaccia o non piaccia, è stata fatta una bella e grande moral suasion, per convincere i riottosi imprenditori ad aderire al piano (viceversa, i nomi della cordata sarebbero stati pubblicizzati prima - ma la serietà in campagna elettorale è sempre qualcosa di non pervenuto). Tra l'altro, ricordate di quando dicevano che si sarebbero addirittura dovuti dire dei no? Vedete in giro gente piangere disperata perchè le è stato detto di no?
Nell'affare AZ la politica deve esercitare il proprio ruolo, per cui qualora altri si facessero avanti con offerte (parlo di altri "seri" e di offerte "serie"), li si convincerà che "non c'è trippa per gatti" (tradotto, faccio capire che il problema non è l'offerta di adesso, ma le conseguenze della tua mossa dopo).
Alla fine, per AF, LH, e BA, stare alla finestra e manifestare semplice interesse è meglio: deciderà la politica.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Alitalia: Sabelli, nuova SpA il 5/9

Domani discussione sul piano e nuovo incontro sindacati- governo (ANSA) - ROMA, 3 SET - La Newco Cai che ha presentato una offerta per gli asset operativi di Alitalia verra' trasformata dopodomani da Srl in Societa' per Azioni.Lo ha indicato l'amministratore Sabelli, dopo un incontro con il commissario straordinario di Alitalia Fantozzi. 'Sono andato da lui - ha spiegato Sabelli - per dargli alcuni chiarimenti, approfondimenti e delucidazioni, che ci aveva chiesto sull'offerta. Domani cominciamo a discutere del piano'. Domani il nuovo incontro tra sindacati e governo.

Ansa.it
 

dan969

Utente Registrato
27 Maggio 2008
208
0
Avevo provato ad aprirne uno dedicato alla seguente (ridicola o terribile) notizia, ma sono stato invitato a usare i thread già dedicati ad AZ. Cmq eccovela:

Marrazzo vuole la regione Lazio in Cai

--------------------------------------------------------------------------------

Questa poi è meravigliosa!

Alitalia, Marrazzo chiede di entrare
Nella capitale, intanto, il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo annuncia di voler chiedere a nome della Regione di entrare nella cordata di imprenditori che ha dato vita alla Cai "a patto che sia una compagnia competitiva che difenda lo sviluppo del territorio, la newco istituita nell'ambito del piano per il salvataggio di Alitalia". Un investimento di circa 10 milioni di euro. Lo stesso dovrebbe fare, secondo Marrazzo, il Presidente della Lombardia Roberto Formigoni. Una proposta che va chiaramente al di là del semplice invito.
(Repubblica.it)

Il governatore Marrazzo: «Anche la Regione nel capitale di Cai»
Il Lazio: «Entriamo nella nuova società»
REGIONE LAZIO NELLA NUOVA SOCIETÀ - Il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, ha manifestato la volontà della Regione di entrare nella società Compagnia aerea italiana (la Nuova Alitalia) per difendere gli interessi della Regione, in particolare l'aeroporto di Fiumicino. Marrazzo ha invitato il governatore della Lombardia Roberto Formigoni a entrare a sua volta nel capitale dalla Cai (che giovedì diventerà una spa). Secondo Marrazzo la presenza degli enti locali nella nuova società garantirebbe il legame della compagnia aerea con il territorio.
(Corriere.it)

Quanto alla vecchia Alitalia, dalla newco esclusi amministrativi, manutenzione e call center. L'offerta di Colaninno e soci infatti è di circa 400 milioni di euro. Una cordata di cui farà parte anche la Regione Lazio, perché, fa notare qualcuno, il governatore Piero Marrazzo vuole tutelare l'aeroporto di Fiumicino e tutto l'indotto di Alitalia nella regione. Soprattutto, tenendo conto del fatto che la maggior parte dei componenti della cordata tricolore proviene dal Nord con un occhio di riguardo, giocoforza, per Malpensa e Linate.
(Affaritaliani.it)

Ma ci siamo tutti scimuniti?!
daniele
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Ma secondo voi, sinceramente, i sindati stavolta ce la faranno a non far saltare tutto? E accontentarsi di un azienda salva con un futuro milgiore per i dipendenti che restano in AZ?
Io credo che freddamente è meglio 4500 a casa (con 7 anni di stipendio garantito) rispetto a tutti a casa senza garanzie!
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
@ ei-crt e top6a: per battibeccare avete i pvt, in pubblico vedete di evitare, grazie!

In assoluto, chiediamo a tutti di evitare l'OT politico e la polemica gratuita contro tale o tale altro attore nella vicenda AZ. Non è facile, ovvio, ma se volete un forum più interessante e leggibile forse vale la pena fare uno sforzo.

Nicola x l'Amministrazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.