+1È solo una foglia di fico, perché in cima alla piramide di AZ, sotto qualsivoglia impostazione societaria, ci sarà sempre lo stato. Del quale conosciamo usi e costumi al di là di ogni ragionevole dubbio.
Anche impostare un piano industriale oggi, è un'impresa praticamente impossibile.
Qui le cause sono esterne, nondimeno il piano migliore possibile con la visibilità attuale, è ibernare al massimo la compagnia per preservarne la liquidità. Piano che però non soddisferebbe il requisito di discontinuità preteso da Bruxelles.
Molto bene. Ma il volo è stato cancellato o hai rinunciato tu? Perché è questo che, stanti le attuali policy, fa tutta la differenza.Volo premio prenotato a Giugno per Agosto. Chiamo call center e chiedo rimborso di miglia e tasse, immediatamente ho visto le miglia sul profilo e dopo 3 giorni avevo il rimborso su carta di credito.
Ma non si erano mandati affan...2 giorni fa???DELTA AIRLINES SARÀ IL PARTNER COMMERCIALE DI ALITALIA
“Sarà Delta Airlines il partner commerciale di Alitalia. Il via libera degli americani sarebbe arrivato dopo un’attenta analisi dei costi-benefici non solo dai nuovi vertici della compagnia tricolore, ma dal governo”. Lo riporta Il Messaggero, che aggiunge: “L’esecutivo ha dato anche il disco verde alla composizione della nuova flotta. E anche in questo caso l’americana Boeing avrà una corsia preferenziale, visto che i veicoli di lungo raggio saranno tutti made in Usa; ad Airbus toccheranno quelli per il medio e il corto raggio”. “Non è chiaro – viene riportato – se Delta abbia accettato in prospettiva un coinvolgimento nell’azionariato, sicuramente ha offerto una collaborazione su vasta scala per le rotte verso l’America”. Un fronte, viene evidenziato, su cui “Lufthansa aveva poche carte a disposizione”.
A proposito delle nomine poi viene rilevato che “se il capitolo alleanze è di fatto sistemato, con Alitalia che resterà in Sky Team, quello interno delle nomine resta ancora aperto”, con particolare riferimento al direttore generale e al responsabile finanziario della compagnia.
Fonte: https://travelnostop.com/news/compa...il-partner-commerciale-di-alitalia_499711/amp
Boh pure la Lupo parla di alleanza americana.Ma non si erano mandati affan...2 giorni fa???
Adesso vediamo la strategggiaMa non si erano mandati affan...2 giorni fa???
Fatemi capire, il partner commerciale e' amricano quindi gli aerei a lungo raggio saranno Boeing? Ma lo sa travelnostop che Delta ha nella sua flotta A330 e A350?DELTA AIRLINES SARÀ IL PARTNER COMMERCIALE DI ALITALIA
“Sarà Delta Airlines il partner commerciale di Alitalia. Il via libera degli americani sarebbe arrivato dopo un’attenta analisi dei costi-benefici non solo dai nuovi vertici della compagnia tricolore, ma dal governo”. Lo riporta Il Messaggero, che aggiunge: “L’esecutivo ha dato anche il disco verde alla composizione della nuova flotta. E anche in questo caso l’americana Boeing avrà una corsia preferenziale, visto che i veicoli di lungo raggio saranno tutti made in Usa; ad Airbus toccheranno quelli per il medio e il corto raggio”. “Non è chiaro – viene riportato – se Delta abbia accettato in prospettiva un coinvolgimento nell’azionariato, sicuramente ha offerto una collaborazione su vasta scala per le rotte verso l’America”. Un fronte, viene evidenziato, su cui “Lufthansa aveva poche carte a disposizione”.
A proposito delle nomine poi viene rilevato che “se il capitolo alleanze è di fatto sistemato, con Alitalia che resterà in Sky Team, quello interno delle nomine resta ancora aperto”, con particolare riferimento al direttore generale e al responsabile finanziario della compagnia.
Fonte: https://travelnostop.com/news/compa...il-partner-commerciale-di-alitalia_499711/amp
La Lupo su Facebook fa riferimento al "versante americano" che sicuramente non sarà United siccome in trattativa c'erano DL ed LH. Ne scrive come se gli accordi fossero già siglati. È sulla pagina di Giulia Lupo di Facebook il 26 agosto 2020 ore 10:37 che era stata postata anche da TW 843 più in alto.Boh pure la Lupo parla di alleanza americana.
Ma infatti nell'articolo è specificato che non si sa se è previsto un investimento. Ammesso che sia già tutto deciso sicuramente si partirà da un accordo commerciale.Considerando che Delta ha appena stralciato qualche miliardo di investimenti in LATAM, Virgin e altro non so quanto avranno voglia di investire in Alitalia.
(non che Lufthansa abbia soldi a palate da buttare, eh).