Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Per AFD

L'unico guadagno che potrei avere è quello di non dover rifinanziare Alitalia nel breve termine.
Io ho donato i miei 5 euro ad Alitalia, in famiglia siamo 5 per un totale di 25 euro.
Nessuno in famiglia ha mai preso Alitalia, ed Alitalia non mi ha mai finanziato neanche un centesimo anche se io ho partita IVA.

Se Alitalia mi ha finanziato ti chiedo di darmi i numeri di versamento che vado in banca e faccio un casino
se fanno la fusione e va in porto il piano intesa lo uscirà da az e non finanziaerai più niente
in teoria
in pratica vedremo che ruolo avrà lo stato
 

billypaul

Utente Registrato
beh se i 320 ordinati da ap sostituiranno gli 80 az è probabile che verranno operati da az e relativo personale o no?
E i piloti già abilitati al 320 che stanno in AirOne li licenzi? O li fai assumere da AZ? E allora dove sta il risparmio?
Secondo me una parte resterà in AirOne, poi (faccio un esempio) dall'esemplare numero 30 in poi...i 320 ordinati passerebbero ad AZ...
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
nulla di nuovo?
qualcuno aveva detto quì che gli esuberi sarebbero stati 10000,così come aveva scritto,sempre quì,che la flotta az sarebbe stata rasa al suolo o quasi,qualcun'altro aveva asserito che alitalia sarebbe diventata la regional di AP,mi pare invece che si parli di una forza lavoro di 15000 persone,e di tutta la flotta attuale in campo
Sui 10.000 esuberi, la stessa Intesa aveva smentito e Scajola aveva parlato di "troppo sole".

Sulla flotta AZ rasa al suolo, magari rasa al suolo no, ma che verrà ridotta sicuramente, perché se scarichi 5.000 dipendenti, qualche aereo lo dovrai buttare fuori.

Che AZ diventi la regional di AP, vedremo. Non c'è scritto che i nuovi aerei vanno tutti ad AZ, c'è scritto solo che nella newco. dovrebbero confluire gli ordinativi, ma non si sa a chi andranno.
 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
da "LA STAMPA"

Quote:
14/7/2008 (7:25) - RETROSCENA
Liquidazione-lampo per far rinascere Alitalia
Due holding per soci grandi e piccoli. Si tratta con il sindacato


ALESSANDRO BARBERA
ROMA
Se a Banca Intesa l’hanno chiamato «Progetto Fenice» è perché sono convinti che la nuova Alitalia debba nascere di fatto da una liquidazione ovvero dalle ceneri del carrozzone che ancora sorvola i nostri cieli e dalle nozze con la Air One di Carlo Toto. Entrambe le aziende dovrebbero essere assorbite in una nuova società. O meglio, due: nella prima, la «newco» principale, ci saranno gli azionisti più importanti (Benetton, Gavio, Ligresti) con quote a tre cifre; nell’altra - una “sub-newco” - si raccoglieranno i minori, ovvero coloro che conferiranno quote basse o simboliche. In tutto una decina di azionisti, fra i quali probabilmente non ci sarà Roberto Colaninno: il patron della Piaggio aveva già fatto sapere di essere interessato ad investire solo nel caso in cui all’orizzonte ci fosse un partner internazionale. E il partner internazionale oggi non c’è. Più incerta è la possibilità che nella partita siano coinvolte direttamente le banche coinvolte nel dossier, ovvero la stessa Intesa e Mediobanca. Molto dipenderà dall’impegno finanziario che ciascun imprenditore offrirà. Non a caso l’obiettivo per l’aumento di capitale è molto prudente, attorno agli 800 milioni. Non tanto, «ma abbastanza per dare alle banche le garanzie necessarie a concedere credito», spiega una fonte ben informata. E’ quasi definito anche lo schema di piano industriale: nuova suddivisione del network intercontinentale fra Fiumicino e Malpensa a partire dalla stagione invernale (da Malpensa ripartiranno voli verso Cina e Oriente) e rilancio del Cargo da Malpensa attraverso la cessione delle quote della controllata agli imprenditori Miro Radici e Alcide Leali.

Fra il governo, Alitalia, i sindacati, Toto e la banca milanese però non c’è ancora un accordo complessivo sul perimetro della nuova Alitalia, né su quanto debba essere dura la cura da imporre al malato. Se il governo darà carta bianca a Intesa, la strada è tracciata. Al ministero dello Sviluppo hanno pronta una versione rivista e corretta della Legge Marzano sul modello americano della «Chapter 11»: una legge che tuteli al massimo i beni di Alitalia rispetto alle richieste dei creditori. Alitalia verrebbe divisa fra ciò che di buono ancora ha (flotta, collegamenti, immobili) dalla zavorra (passività ed esuberi). L’operazione dovrebbe avvenire in tempi ben più rapidi dei 500 anni necessari alla Fenice per rinascere: i legali di Intesa stanno studiando in ogni dettaglio un’operazione che di fatto liquiderebbe Alitalia in pochi minuti, senza mai fermare le attività. Gran parte dell’operazione sarà a carico dello Stato, che pagherà la cassa integrazione a cinquemila persone (il piano Air France-Klm prevedeva subito meno della metà dei licenziamenti) e si accollerà parte del debito. Nel 2010 va in scadenza un bond che vale poco più di 700 milioni: la parte sul mercato - circa 400 milioni - dovrebbe essere conferita alla nuova Alitalia. Il resto del prestito obbligazionario - le quote del Tesoro - finirebbero nella Alitalia liquidata.

Su questa strada restano però alcuni ostacoli: anzitutto gli eventuali altri creditori che non fossero soddisfatti dalle conseguenze dell’operazione. Se sul territorio italiano la nuova Marzano blinderebbe i beni, altro discorso sono gli aerei che si troveranno in un Paese terzo al momento dello spin-off. Poi c’è Toto - che non avrebbe abbandonato l’idea di tenere in vita parte delle attività di Air One - i sindacati, e un pezzo del governo (Matteoli e An in testa), che temono le conseguenze di un piano di risanamento troppo duro. Anche se in gran segreto, la trattativa va avanti da giorni. E, al netto degli esuberi (problema risolvibile con ricche buonuscite) fra le questioni emerse negli ultimi giorni ci sono alcuni dettagli del piano industriale messo a punto dal consulente di Intesa Boston Consulting: i sindacati ad esempio contrari alla drastica riduzione di attività degli Md-80, gli aerei più vecchi e già oggetto di una querelle con Air France-Klm. «Ci prenderemo tutto il tempo necessario», diceva qualche giorno fa, prudente, il numero uno di Intesa Corrado Passera. Per chiudere la partita c’è tempo fino al 10 agosto.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
da "LA STAMPA"

Quote:
14/7/2008 (7:25) - RETROSCENA
Liquidazione-lampo per far rinascere Alitalia
Due holding per soci grandi e piccoli. Si tratta con il sindacato


ALESSANDRO BARBERA
ROMA «Ci prenderemo tutto il tempo necessario», diceva qualche giorno fa, prudente, il numero uno di Intesa Corrado Passera. Per chiudere la partita c’è tempo fino al 10 agosto.
ma cerrrrrto!...calma e gesso...non c'è fretta...mai prendere decisioni avventate! ci mancherebbe!
Poi si sa...qualunque cosa succeda a Ferragosto...è più facile che sfugga all'opinione pubblica.
giorno più...settimana più...mese più...
Forse timorosi di aver privato il pubblico italiano di certe soap opere televisive dismesse non vogliono privarlo di un'altra saga.

Possibile apporto dei partners:
  • Benetton fornirà le divise e il catering
  • Gavio asfalterà le piste, tuttte rifatte per il taglio di nastro di prammatica
  • Ligresti costruirà la nuova sede che dalla Magliana andrà a Malpensa (così Formigoni sarà felice), ma solo dopo Expo 2015, perchè prima ci sono altre costruzioni da fare
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
La cosa triste è che l'unica cosa certa è che grazie alla campagna elettorale gli italiani hanno fatto il solito regalino agli amici degli amici, non solo i 300 milioni del prestito ponte, anche quanto avrebbe pagato Air France e per finire in estrema bellezza ammortizzatori sociali per oltre il doppio degli esuberi e c'è pure la parolina magica finale e cioè ricche buonuscite!

Alla fine sono sempre gli stessi a prenderlo nel didietro per far arricchire sempre gli stessi amici del padrone del vapore!

Complimenti a SB per il grande salvataggio!
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
La cosa triste è che l'unica cosa certa è che grazie alla campagna elettorale gli italiani hanno fatto il solito regalino agli amici degli amici, non solo i 300 milioni del prestito ponte, anche quanto avrebbe pagato Air France e per finire in estrema bellezza ammortizzatori sociali per oltre il doppio degli esuberi e c'è pure la parolina magica finale e cioè ricche buonuscite!

Alla fine sono sempre gli stessi a prenderlo nel didietro per far arricchire sempre gli stessi amici del padrone del vapore!

Complimenti a SB per il grande salvataggio!
Si perchè quello prima, il genio, ha messo le cose a posto.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Si perchè quello prima, il genio, ha messo le cose a posto.
Solita uscita polemica per difendere SB e che esula dal thread!

Per rimanere nel thread è incontestabile che il buon SB, tanto caro a molti, per fare il solito regalino agli amici degli amici ha sottratto una discreta cifretta dalle tasche degli italiani che già giusto per informazione non navigano nell'oro e hanno le loro rogne per arrivare a fine mese.
Ed è incontestabile che dopo aver parlato di favolose cordate italiane pronte a rilevare pagando ben altro che la carita che facevano i francesi, non solo non è arrivata nemmeno la carità, ma la mancia gliela devono dare gli italiani!!!

Per te magari sono spiccioli e nemmeno ci paghi il taxi per arrivare in aeroporto, per molti quegli spiccioli fanno la differenza e a quei molti della vita o morte di Alitalia non frega una cippa avendo ben altri problemi e nella loro vita Alitalia entra solamente con le solite immagini che girano nei TG.

Vediamo di metterci ogni tanto anche nei panni dell'italiano medio!
 
Ultima modifica:

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Solita uscita polemica per difendere SB e che esula dal thread!

E' incontestabile che il buon SB, tanto caro a molti, per fare il solito regalino agli amici degli amici ha sottratto una discreta cifretta dalle tasche degli italiani che già giusto per informazione non navigano nell'oro e hanno le loro rogne per arrivare a fine mese.
Questo è il punto del thread, ed è incontestabile che dopo aver parlato di favolose cordate italiane pronte rilevare altro che la carita che facevano i francesi non solo non è arrivata nemmeno la carità, ma la mancia gliela devono dare gli italiani!!!

Per te sono spiccioli che magari nemmeno ci paghi il taxi per arrivare in aeroporto, per molti quegli spiccioli fanno la differenza e a quei molti della vita o morte di Alitalia non frega una cippa avendo ben altri problemi e nella loro vita Alitalia entra con le solite immagini che girano nei TG.
Vediamo di metterci ogni tanto anche nei panni dell'italiano medio!
Complimenti ! Sei riuscito a scrivere un mare di boiate. Per la cronaca, non sta a te stablire se per me siano briciole. E poi, tu puoi scrivere di Berlusconi, perchè non posso scrivere del genio?

Informati un pochino, il prestito mi pare l'abbia avallato il genio, anzi, l'aveva deciso lui ancora prima, qualche milione in meno ma sempre la stessa solfa rimane.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Sei tu caro che hai esulato dal discorso del thread per fare polemica (non si può nemmeno più nominare l'intoccabile, nemmeno quando ci mette le mani direttamente!), almeno si abbia la dignità di non fare l'indignato quando la cosa è palese che non ti fa nè caldo nè freddo, come a molti di noi sia chiaro, però magari a tanti fa una grande differenza e è doveroso mettersi anche nei loro panni!
 
Ultima modifica:

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
P.S. Se era per il genio, Alitalia era qualche mese che non era più una preoccupazione degli italiani!

Poi si può discutere mille anni, però è indiscutibile che dalle tasce degli italiani non usciva la solita mancia per i soliti noti e per la cronaca non mi sembra che il tuo caro SB dal 2001 al 2006 abbia reso Alitalia bella florida!
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Solita uscita polemica per difendere SB e che esula dal thread!

Per rimanere nel thread è incontestabile che il buon SB, tanto caro a molti, per fare il solito regalino agli amici degli amici ha sottratto una discreta cifretta dalle tasche degli italiani che già giusto per informazione non navigano nell'oro e hanno le loro rogne per arrivare a fine mese.
Ed è incontestabile che dopo aver parlato di favolose cordate italiane pronte a rilevare pagando ben altro che la carita che facevano i francesi, non solo non è arrivata nemmeno la carità, ma la mancia gliela devono dare gli italiani!!!

Per te magari sono spiccioli e nemmeno ci paghi il taxi per arrivare in aeroporto, per molti quegli spiccioli fanno la differenza e a quei molti della vita o morte di Alitalia non frega una cippa avendo ben altri problemi e nella loro vita Alitalia entra solamente con le solite immagini che girano nei TG.

Vediamo di metterci ogni tanto anche nei panni dell'italiano medio!
Perché tu forse non stai in un qualche modo "difendento" l'operato di RP?

Le cordate italiane sono ormai dieci mesi che girano tra giornali ed internet.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Sei tu caro che hai esulato dal discorso del thread per fare polemica (non si può nemmeno più nominare l'intoccabile è, nemmeno quando ci mette le mani direttamente!), almeno si abbia la dignità di non fare l'indignato quando la cosa è palese che non ti fa nè caldo nè freddo, come a molti di noi sia chiaro, però magari a tanti fa una grande differenza e è doveroso mettersi anche nei loro panni!
Indignato? Ti senti bene? Non mi fa ne caldo ne freddo? Che ne sai?

Per la cronaca ho pagato anche io come te il solito obolo in più uso AZ abbastanza spesso. Tu?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.