Scusate una domanda! Ma secondo voi operando questo volo in legalità da mxp tutti questi passeggeri non avrebbero volato??
Lasciando perdere paragoni fino al marzo 2008, quando c'era un hub alle spalle in quel di Malpensa.
Successivamente il volo era stato mantenuto dopo il de-hubbing per un certo tempo da Alitalia (volato con ER4 AZ express 2 volte al giorno), era ancora L.A.I. (Linee Aeree Italiane). Durò mi sembra solo per la S08.
A dicembre 2008, quando ormai L.A.I. era virtualmente defunta (C.A.I. avrebbe iniziato il mese successivo), fu riaperta di nuovo la tratta da parte di AirAlps che operava in franchisee per conto di Alitalia (come accade su Parma e Bolzano). Inizialmente 3 daily, con gli orari riportati di sotto, poi col tempo ridotti via via velocemente fino alla chiusura. In tutto sono durati 3 mesi.
partenze da trs ore 6:20; 12:25 e 18:00
partenze da mxp ore 8:30; 14:40 e 20:00
Oltre che con Trieste Air Alps, sempre in franchisee AZ, ha operato tra 2008 e 2009 anche voli da Perugia e Ancona da Malpensa, la prima ripresa poi da Air Dolomiti in codeshare con LH. Tutti gli "esperimenti" non hanno mai avuto vita troppo lunga, sempre sui 6-9 mesi.
Segno che questi collegamenti sottili domestici da MXP funzionavano fin tanto che il grosso dell'aereo era riempito da passeggeri in transito (ai tempi c'erano anche gli M80 sulla TRS-MXP), poi in un modo o nell'altro non sono mai andati un granché bene.
P.S.
Gli ER4 XM avevano 48 posti, i 328 A6 ne hanno 31.