Alitalia non rinnoverà gli accordi commerciali con AF-KLM


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Parlando di reazioni a caldo, questo non riguarda la JV Atlantica. Sono curioso di vedere cosa succede sia nello sviluppo delle 'aspirazioni' su CDG e AMS, sia nello sviluppo di nuove rotte AZ verso destinazioni attualmente vendute via CDG o AMS.

Speranza: AZ trova un ruolo come vera major in Europa magari con AB
Rischio: Diventiamo una regionale euromediterranea con un feed su AUH, qualche rotta atlantica e pochi altri voli di LR
Quello che a mio avviso potrebbe cambiare è sulla Cina dove sia AF che KL offrono un'ampia rosa di destinazioni e buone frequenze, nonchè destinazione un po' più scomoda se si passa da AUH tanto che la stessa EY ha permesso l'apertura di PEK e PVG.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Abbiamo comunicato ad Air France-KLM che siamo disposti a discutere accordi più equi a beneficio di tutti i soggetti coinvolti, ma finora non siamo pervenuti a questo risultato. Restiamo aperti a ulteriori confronti per raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile. Tuttavia, nell'interesse della trasparenza e della chiarezza per tutti i soggetti coinvolti, abbiamo ritenuto necessario annunciare la nostra intenzione di non rinnovare tali accordi alle condizioni attuali"
Non è nemmeno lontanamente realistico supporre che AZ sia in grado di sopperire al network da AF-KL. Ricordo a tutti che se AZ dovesse interrompere la collaborazione, i franco-olandesi rimarrebbero sul mercato, federando in proprio da tutta Italia verso l'Europa e il Mondo.
E ad AZ non andrebbero più nemmeno le briciole dei CS. Difficile anche pensare che AB possa avere un peso in questo senso.
Mentre la pur ricca EY, non potrà superare i limiti imposti dalla geografia, che non le permettono di sostituire il network di una major UE sia all'interno dell'Europa, sia verso le Americhe e l'Africa occidentale.
Secondo me tutto l'apparato mediatico messo in piedi (qualcuno crede davvero ai 2M di "mi piace" su FB? ;)), serve solo per tentare di ottenere condizioni migliori dall'ex socio.
Aggiungo anche che AF è entrata in un'azienda nuova, senza debiti pregressi e capitalizzata con 1 MLD€, mentre EY è entrata in una società con un'azienda in pre-fallimento (e con debiti miliardari), che a tutt'oggi costituisce insieme a Poste la parte italiana di SAI.
Alzi la mano chi crede davvero che le condizioni imposte dagli arabi siano meno penalizzanti di quelle imposte dai francesi.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Quello che a mio avviso potrebbe cambiare è sulla Cina dove sia AF che KL offrono un'ampia rosa di destinazioni e buone frequenze, nonchè destinazione un po' più scomoda se si passa da AUH tanto che la stessa EY ha permesso l'apertura di PEK e PVG.
in qs senso potrebbe risultare utile l'alleanza con un gigante cinese, es MU o CZ. oppure, fuori da ST, Hainan che non appartiene a nessuna alleanza.
con i voli diretti dall'italia su PVG e PEK, e successivi cs, si potrebbe in gran parte risolvere il problema.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Alzi la mano chi crede davvero che le condizioni imposte dagli arabi siano meno penalizzanti di quelle imposte dai francesi.
Nel 2008 erano i "salvatori" franco olandesi, quelli che ci avrebbero presi per mano e accompagnati nella grande alleanza europea, ora che il saladino ci ha conquistati sono diventati i cattivi cugini d'oltralpe che ci hanno limitato e castrato, ora invece...
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
beh .. al netto delle rotte del nord atlantico è più o meno la situazione attuale .. tanto vale giocarsela ..
è esattamente quello che penso anch'io. mal che vada, resta tutto come ora, come è stato con Af/KL.

ma se già si incrementa qualcosa, è tutto di guadagnato. l'apertura di ICN, di PVG e/o PEK compensa le chiusure di LOS/ACC e KIX.
in futuro le aperture ipotizzate di MEX, SFO e SCL porterebbero ad un segno positivo.

inoltre voglio sperare che, con una opportuna serie di 320 con J, si possa riaprire LOS e ACC, e qualcosa di altro in Africa.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
in realtà ognuno pensa (ovviamente) agli affari propri,arabi, francolandesi o lussemburghesi che dir si voglia.
ma è innegabile che un partner con hub più lontano (AUH) è suo malgrado costretto, per esigenze di business, a investire di più sul LR in AZ.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
in realtà ognuno pensa (ovviamente) agli affari propri,arabi, francolandesi o lussemburghesi che dir si voglia.
ma è innegabile che un partner con hub più lontano (AUH) è suo malgrado costretto, per esigenze di business, a investire di più sul LR in AZ.
Infatti si sono presentati tagliando tre destinazioni LR storiche. Vedremo se avranno successo le nuove aperture.
 

and100

Bannato
5 Aprile 2015
13
0
????????GODOOOOOOO???????? Uscire da Sky Team per entrare in One World con American non sarebbe male, Ethiad di qua e American per le atlantiche.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
GODOOOOOOO Uscire da Sky Team per entrare in One World con American non sarebbe male, Ethiad di qua e American per le atlantiche.
Calma, per la ra ci sono la JV Atlantica e le penali per uscire da ST. Tutto il resto per ora è solo fanta-aviazione.
In realtà con il diverso peso dato dall'appartenenza al Gruppo EY, è possibile che si punti a rinegoziare i termini della JV e a investire sui mercati che non vale la pena servire via AUH. Ma è tutto da vedere cosa succederà
 

and100

Bannato
5 Aprile 2015
13
0
Certo ma agli arabi non mancano certi i soldi per eventuali penali e una come American credo verrebbe di corsa a stringere accordi, considerando le statunitensi in forte difficoltà, con la predominanza delle compagnie del golfo
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
GODOOOOOOO Uscire da Sky Team per entrare in One World con American non sarebbe male, Ethiad di qua e American per le atlantiche.
Se anche evitassimo il tifo da stadio non sarebbe una cosa malvagia.
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Io penso ke da qui al 2017 ne deve passare d acqua sotto i ponti. Chissà cosa succede e che condizioni al contorno ci saranno fra 2 anni. Questo comunicato scalda gli animi, ma prima d esaltarmi io aspetterei AZ (e AF) alla prova del nove
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Certo ma agli arabi non mancano certi i soldi per eventuali penali e una come American credo verrebbe di corsa a stringere accordi, considerando le statunitensi in forte difficoltà, con la predominanza delle compagnie del golfo
Certo, infatti a fare il fxxxxo con il cxxo degli altri non è null'altro che un tipico "modus operandi" italico. Non funziona così. Gli emiratini hanno si una quantità enorme di capitali ma non certo per buttarli via.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Come scritto in precedenza la cosa non impatta la jv transatlantica. Penso che i codici congiunti Italia-Francia/Olanda non saranno impattati. La cosa riguarda il fatto che AZ toglierà il proprio codice sui voli AF-KL intercontinentali per mandare passeggeri via Abu Dhabi.
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
You're getting wide (te stai a allargà).
Beh, io non lavoro per AZ, ma secondo alcuni amici, dipendenti AZ, dovrebbero ottimizzare le risorse (non so cosa intendano di preciso) e potrebbero puntare ad un ruolo ottimo in Europa tra LH,BA,AF oppure se vuoi mettere anche le LC FR,U2 e le altre a seguire. Personalmente non so dire quanto sia fattibile ad oggi:(