Abbiamo comunicato ad Air France-KLM che siamo disposti a discutere accordi più equi a beneficio di tutti i soggetti coinvolti, ma finora non siamo pervenuti a questo risultato. Restiamo aperti a ulteriori confronti per raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile. Tuttavia, nell'interesse della trasparenza e della chiarezza per tutti i soggetti coinvolti, abbiamo ritenuto necessario annunciare la nostra intenzione di non rinnovare tali accordi alle condizioni attuali"
Non è nemmeno lontanamente realistico supporre che AZ sia in grado di sopperire al network da AF-KL. Ricordo a tutti che se AZ dovesse interrompere la collaborazione, i franco-olandesi rimarrebbero sul mercato, federando in proprio da tutta Italia verso l'Europa e il Mondo.
E ad AZ non andrebbero più nemmeno le briciole dei CS. Difficile anche pensare che AB possa avere un peso in questo senso.
Mentre la pur ricca EY, non potrà superare i limiti imposti dalla geografia, che non le permettono di sostituire il network di una major UE sia all'interno dell'Europa, sia verso le Americhe e l'Africa occidentale.
Secondo me tutto l'apparato mediatico messo in piedi (qualcuno crede davvero ai 2M di "mi piace" su FB?

), serve solo per tentare di ottenere condizioni migliori dall'ex socio.
Aggiungo anche che AF è entrata in un'azienda nuova, senza debiti pregressi e capitalizzata con 1 MLD€, mentre EY è entrata in una società con un'azienda in pre-fallimento (e con debiti miliardari), che a tutt'oggi costituisce insieme a Poste la parte italiana di SAI.
Alzi la mano chi crede davvero che le condizioni imposte dagli arabi siano meno penalizzanti di quelle imposte dai francesi.