*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Le risorse sono la cosa basilare per mandare avanti una compagnia aerea (e un'azienda).
Ma la cosa più importante sono i manager, se riescono a gestire al meglio la compagnia aerea (anche con poche risorse), possono anche avere una compagnia aerea efficiente.
Se non sanno gestirla anche se hai tantissimi soldi di risorse, fanno un mega buco nell'acqua.

Poi anche il sito di una compagnia conta, ma non troppo. Alla fine chi prende un volo aereo non gli interessa il sito della compagnia, ma il servizi dati dal vettore, e cosa importante il prezzo del volo aereo.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ultima chiamata per i francesi( se non l'avessero ancora capito):


http://www.corriere.it/economia/13_...ce-2475db6a-33cb-11e3-8576-cc4920727ef2.shtml

L’obiettivo di Intesa Sanpaolo (che assieme a Unicredit è chiamata a intervenire fino a 100 milioni) «è quello di tutelare l’investimento» e non di essere un azionista di lungo periodo, ha precisato ieri il presidente del consiglio di gestione della banca, Gian Maria Gros-Pietro.
 

scoglio

Bannato
5 Luglio 2013
25
0
L'articolo é interessante, Scoglio, ma ti posso chiedere una cosa? Conosci per caso due forumisti di nome Odisseo e Ciervi?
... quotavo questo: Alla domanda chi ha soldi da spendere? io rispondo la vecchia LAI. Alla domanda la legge consente di farlo? io rispondo che l'assegnazione ai creditori di azioni od obbligazioni di altre società (in questo caso azioni CAI/Air France) non solo è consentita ma costituisce la soluzione caldeggiata e preferita proprio dalla Legge Prodi Bis.[berioz 8th October 2013, 10:51 #1669]
 
A

aless

Guest
L'articolo é interessante, Scoglio, ma ti posso chiedere una cosa? Conosci per caso due forumisti di nome Odisseo e Ciervi?
La stessa domanda fu fatta a ciervi che ammise la reincarnazione e fu ri-bannato.
Secondo te che ti risponde ora? :D
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Pensa che sara' fatto di tutto per poter convincere AirFrance.

Secondo me se esiste qualche altra compagnia interessata ad AZ non si farebbe certo avanti ora...... ma eventualmente si farebbe avanti una volta che AZ sarebbe chiusa e fallita.

Non e' dunque meglio essere la cenerentola di AirFrance Klm? Se questi son convinti di tirarci fuori qualcosa..... ben vengano.... ORMAI mi sembra davvero inutile pensare che AZ possa esistere senza essere inglobatA da qualcuno.

Tiz
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
cosa vuole dire stralcio di 442 milioni di euro? che le banche le devono iscrivere nelle perdite su crediti? boh mi sembra di sognare.
I 442 milioni possono essere ristrutturati passando dal breve al medio lungo periodo ma sempre 442 milioni sono forse in questa logica si intendeva.
L'unico modo è che i debiti diventino azioni verificando in maniera opportuna il prezzo di carico delle azioni per una futura possibile quotazione in borsa
e quindi con l'ipotesi di cedere sul flottante la quota e guadagnando sul px delle azioni
Possono ad esempio essere trasformati in "debiti subordinati" così come avviene in moltissime ristrutturazioni.
 

scoglio

Bannato
5 Luglio 2013
25
0
Possono ad esempio essere trasformati in "debiti subordinati" così come avviene in moltissime ristrutturazioni.
Provo ad essere ancora più preciso. L'aumento di capitale di CAI verrebbe sottoscritto e versato dall'Amministrazione Straordinaria LAI (che i soldi ce li ha) Dopodiché l'Amministrazione straordinaria anziché ripartire l'attivo ai creditori mediante cash lo farà assegnando azioni CAI. E' ovvio che l'operazione è fattibile solo se nel frattempo le azioni CAI saranno diventate azioni Air France negoziabili in borsa.[berioz 8th October 2013, 10:18 #1659]

... anche la nuova società azlai-caiaz può andare in borsa ...
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Provo ad essere ancora più preciso. L'aumento di capitale di CAI verrebbe sottoscritto e versato dall'Amministrazione Straordinaria LAI (che i soldi ce li ha) Dopodiché l'Amministrazione straordinaria anziché ripartire l'attivo ai creditori mediante cash lo farà assegnando azioni CAI. E' ovvio che l'operazione è fattibile solo se nel frattempo le azioni CAI saranno diventate azioni Air France negoziabili in borsa.[berioz 8th October 2013, 10:18 #1659]

... anche la nuova società azlai-caiaz può andare in borsa ...

Per la verità io mi stavo riferendo ai 442 mln di debiti che CAI ha verso le banche.

Il fascicolo LAI invece è ancora in buona parte coperto da secretazione da parte del Tribunale di Roma.
 
A

aless

Guest
Provo ad essere ancora più preciso. L'aumento di capitale di CAI verrebbe sottoscritto e versato dall'Amministrazione Straordinaria LAI (che i soldi ce li ha) Dopodiché l'Amministrazione straordinaria anziché ripartire l'attivo ai creditori mediante cash lo farà assegnando azioni CAI. E' ovvio che l'operazione è fattibile solo se nel frattempo le azioni CAI saranno diventate azioni Air France negoziabili in borsa.[berioz 8th October 2013, 10:18 #1659]

... anche la nuova società azlai-caiaz può andare in borsa ...
Scusa,
cercando di essere ancora più preciso mi fai capire una cosa?

Tu hai fatto un cattivo investimento anni fa comprando azioni LAI e adesso speri di ritrovarti in tasca azioni AF?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Scusa,
cercando di essere ancora più preciso mi fai capire una cosa?

Tu hai fatto un cattivo investimento anni fa comprando azioni LAI e adesso speri di ritrovarti in tasca azioni AF?
Credo che Scoglio abbia frainteso il contenuto di un mio vecchio post, confondendo la posizione degli azionisti della vecchia con quella dei suoi creditori.
 

SkyNomad

Utente Registrato
...
Ma davvero qualcuno pensa che trasportare quattro pacchi da Venezia a Catanzaro sia valore aggiunto?
Non stiamo mica parlando di alcuni voli per l'Africa centrale di TK che viaggiano mezzi vuoti sopra ma super full sotto con revenue impressionanti e carichi particolari.
...
Sei davvero convinto che Poste Italiane facciano solo modesto servizio nazionale? Per i le spedizioni fino a 30 kg serve 200 paesi (http://http://www.posteitaliane.post/english/business/business-postal-products/postexport.shtml), per carichi superiori garantisce comunque consegne in tutta Europa in 2-4 gg lavorativi (http://http://www.posteitaliane.post/english/business/business-postal-products/paccocelere-impresa-roadeurope.shtml. In un periodo in cui il mondo dello shipping sta cambiando, rischiano di sparire flotte di portacontainer ma il trasporto aereo belly è in crescita, non ci vedrei niente di strano che una azienda legata allo shipping fosse interessata operativamente ad acquisire una compagnia aerea già esistente, quindi che un altro possibile partner di P.I. non ancora o marginalmente attivo nel trasporto aereo, ma comunque esperto di traffici internazionali ed interccontinentali, possa saltar fuori. Ovviamente questo non inficia gli altri punti del tuo post che ho omesso; il partner dovrebbe o essere molto robusto o avere a sua volta robusti partners finanziari. L'Africa cresce, con gli aerei di medio raggio ci arrivi, come appunto fa TK.
 

scoglio

Bannato
5 Luglio 2013
25
0
berioz - Il fascicolo LAI invece è ancora in buona parte coperto da secretazione da parte del Tribunale di Roma.

Per me valgono più di 300 mln, ma se lo dici sul forum vieni aggredito. Rotshild a fine 2008 li aveva valutati oltre 750 mln. Peccato che CAI li ha ricevuti gratis dalla vecchia LAI difatti sono iscritto in bilancio a valore zero. E qui c'è qualcosa che non torna ... ho il sospetto che il cordone ombelicale tra LAI (che è piena di soldi) e CAI non si sia ancora spezzato.[7th October 2013, 17:10 #1575]

... prendo atto della secretazione e la rispetto ... ma l'eventuale fusione azlai-caiaz cui alludiamo non è secretata ...
 
A

aless

Guest
Credo che Scoglio abbia frainteso il contenuto di un mio vecchio post, confondendo la posizione degli azionisti della vecchia con quella dei suoi creditori.
Credo invece che Scoglio abbia frainteso a piacimento quel che gli andava di fraintendere.

Devi sapere che c'è un indimenticato forumista, piccolo azionista LAI, che sono anni che cerca di usare questo Forum per una sua battaglia personale. Non si riesce a rassegnare all'idea che un investimento possa andare bene come possa andare male.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.