Analisi sull' andamento delle tariffe aeree


flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,075
183
padova
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
Un orario proprio antipatico: ti permette di restare a BDS fino alla sera del 4 e poi comodamente essere in ufficio per le 9 a Milano il 5. Io farei pagare almeno 6 piotte, senza algoritmo e senza priorità varie. Solo zainetto sotto il sedile e un asterisco sulla tariffa che dice: "se non sei d'accordo, c'è sempre il treno, intesi?"
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,075
183
padova
Un orario proprio antipatico: ti permette di restare a BDS fino alla sera del 4 e poi comodamente essere in ufficio per le 9 a Milano il 5. Io farei pagare almeno 6 piotte, senza algoritmo e senza priorità varie. Solo zainetto sotto il sedile e un asterisco sulla tariffa che dice: "se non sei d'accordo, c'è sempre il treno, intesi?"
Oppure usa la tua auto. Parti quando vuoi senza levataccia e ti porti con te tutto il cibo che puoi caricare.
 
  • Like
Reactions: londonfog

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,432
2,635
Londra
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
Ma succede cosi' poco in Italia che la stampa non ha altro da pubblicare?
 
  • Like
Reactions: East End Ave

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,932
551
.
Ma puo' essere dottore di ricerca, sia pur in letteratura sia pur in qualche istituzione dedita al paraculamento, essere cosi' ignorante? Non dico un corso di economia ma almeno una infarinata.
 
  • Like
Reactions: East End Ave

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Ma puo' essere dottore di ricerca, sia pur in letteratura sia pur in qualche istituzione dedita al paraculamento, essere cosi' ignorante? Non dico un corso di economia ma almeno una infarinata.
Non è ignoranza, è l’esatto opposto. Quando la tua platea vuole sentirsi dire quello, tu glielo dici, indipendentemente dal credere o meno che quella sia “la verità”.
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
955
877
Altra ingiustizia. Pagare troppo per viaggiare quando c'è il picco della richiesta. Anzi, bisogna agevolare chi viaggia abbassando.
Un fenomeno definito "preoccupante", che "penalizza i consumatori e mina le fondamenta stesse del principio di equità nell’accesso ai servizi di trasporto aereo sul territorio nazionale". A finire sotto la lente d'ingrandimento dell'accademico è in particolare il volo di lunedì 5 maggio che da Brindisi arriva a Malpensa: in un orario tutt'altro che agevole - partenza alle 6.20 del mattino e arrivo alle 8.05 - viene rilevato che il "prezzo oscilla in modo arbitrario fra i 200 e i 330 euro - scrive - a fronte di un volo di breve durata e privo di servizi accessori degni di una compagnia tradizionale".
Ha solo da aspettare che inizi le operazioni AviaROMA che vuole offrire biglietti a prezzo fisso: entro fine 2025 ... :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO: