Ho volato a febbraio con Alitalia da Roma a Rio de Janeiro e ritorno.
Volo ottimo, molto tranquillo, in perfetto orario, anzi in anticipi sia all'andata che al ritorno.
Sono però rimasto spiacevolmente sorpreso dagli annunci fatti a bordo dell'aereo, sempre e solo in italiano e inglese, mai in portoghese, pur essendoci molti brasiliani sull'aereo. In particolare nel ritorno l'inglese era sgangherato, quasi basico, come se chi parlava stesse leggendo un testo senza avere possibilità di aggiungere granchè (tipo l'ora esatta di arrivo, per intenderci).
Come detto, mai nulla in portoghese, pur essendoci sul volo di ritorno almeno uno steward che parlava portoghese (e penso proprio che fosse brasiliano).
Ora mi chiedo: con tutto ciò che costa mettere in piedi una tratta intercontinentale, e con equipaggi di decine di persone a bordo, possibile che Alitalia non pensi a dare sempre annunci anche nella lingua del paese di destinazione? Pur senza arrivare agli eccessi di Emirates, che ha equipaggi multilingue, è veramente così difficile dare un tocco di attenzione e cortesia in più verso passeggeri non italiani?
Spero che i vari hostess e steward del forum non si offendano. Ovviamente l'appunto non è diretto a loro.
Volo ottimo, molto tranquillo, in perfetto orario, anzi in anticipi sia all'andata che al ritorno.
Sono però rimasto spiacevolmente sorpreso dagli annunci fatti a bordo dell'aereo, sempre e solo in italiano e inglese, mai in portoghese, pur essendoci molti brasiliani sull'aereo. In particolare nel ritorno l'inglese era sgangherato, quasi basico, come se chi parlava stesse leggendo un testo senza avere possibilità di aggiungere granchè (tipo l'ora esatta di arrivo, per intenderci).
Come detto, mai nulla in portoghese, pur essendoci sul volo di ritorno almeno uno steward che parlava portoghese (e penso proprio che fosse brasiliano).
Ora mi chiedo: con tutto ciò che costa mettere in piedi una tratta intercontinentale, e con equipaggi di decine di persone a bordo, possibile che Alitalia non pensi a dare sempre annunci anche nella lingua del paese di destinazione? Pur senza arrivare agli eccessi di Emirates, che ha equipaggi multilingue, è veramente così difficile dare un tocco di attenzione e cortesia in più verso passeggeri non italiani?
Spero che i vari hostess e steward del forum non si offendano. Ovviamente l'appunto non è diretto a loro.