Annunci a bordo su volo Alitalia FCO-GIG


gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Ho volato a febbraio con Alitalia da Roma a Rio de Janeiro e ritorno.

Volo ottimo, molto tranquillo, in perfetto orario, anzi in anticipi sia all'andata che al ritorno.

Sono però rimasto spiacevolmente sorpreso dagli annunci fatti a bordo dell'aereo, sempre e solo in italiano e inglese, mai in portoghese, pur essendoci molti brasiliani sull'aereo. In particolare nel ritorno l'inglese era sgangherato, quasi basico, come se chi parlava stesse leggendo un testo senza avere possibilità di aggiungere granchè (tipo l'ora esatta di arrivo, per intenderci).

Come detto, mai nulla in portoghese, pur essendoci sul volo di ritorno almeno uno steward che parlava portoghese (e penso proprio che fosse brasiliano).

Ora mi chiedo: con tutto ciò che costa mettere in piedi una tratta intercontinentale, e con equipaggi di decine di persone a bordo, possibile che Alitalia non pensi a dare sempre annunci anche nella lingua del paese di destinazione? Pur senza arrivare agli eccessi di Emirates, che ha equipaggi multilingue, è veramente così difficile dare un tocco di attenzione e cortesia in più verso passeggeri non italiani?

Spero che i vari hostess e steward del forum non si offendano. Ovviamente l'appunto non è diretto a loro.
 

1930

Utente Registrato
11 Aprile 2013
218
0
MXP
Ho volato a febbraio con Alitalia da Roma a Rio de Janeiro e ritorno.

Volo ottimo, molto tranquillo, in perfetto orario, anzi in anticipi sia all'andata che al ritorno.

Sono però rimasto spiacevolmente sorpreso dagli annunci fatti a bordo dell'aereo, sempre e solo in italiano e inglese, mai in portoghese, pur essendoci molti brasiliani sull'aereo. In particolare nel ritorno l'inglese era sgangherato, quasi basico, come se chi parlava stesse leggendo un testo senza avere possibilità di aggiungere granchè (tipo l'ora esatta di arrivo, per intenderci).

Come detto, mai nulla in portoghese, pur essendoci sul volo di ritorno almeno uno steward che parlava portoghese (e penso proprio che fosse brasiliano).

Ora mi chiedo: con tutto ciò che costa mettere in piedi una tratta intercontinentale, e con equipaggi di decine di persone a bordo, possibile che Alitalia non pensi a dare sempre annunci anche nella lingua del paese di destinazione? Pur senza arrivare agli eccessi di Emirates, che ha equipaggi multilingue, è veramente così difficile dare un tocco di attenzione e cortesia in più verso passeggeri non italiani?

Spero che i vari hostess e steward del forum non si offendano. Ovviamente l'appunto non è diretto a loro.
Credo che la regolamentazione internazionale dell'aviazione civile preveda che, le lingue obbligatorie negli annunci siano quella dello stato di appartenenza della compagnia aerea e la lingua inglese, Alitalia o altre compagnie aeree major viaggiano in centinaia di nazioni diverse, dove esistono, non dico altrettante, ma tante lingue diverse, voglio vedere atterrare in India e fare gli annunci in italiano, inglese, hindi e le altre 20 lingue parlate...nel 2014 la conoscenza, anche basica, dell'inglese mi sembra un must, soprattutto per una nazione in via di sviluppo come è il Brasile, avendo volato TAM su Malpensa non mi pare aver sentito annunci in italiano, pur essendoci a bordo una maggioranza di italiani.
Emirates si può permettere ciò perché ha degli equipaggi provenienti da tutto il mondo, a volte mi chiedo a cosa serva avere una persona che parla swahili su una tratta Malpensa Dubai...
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Credo che i regolamenti internazionali dicano che i Safety announcement debbano essere fatti nelle lingue maggiormente parlate dai passeggeri.
Sono tornato da poco da una 680-681 e gli annunci sono stati fatti regolarmente anche in spagnolo.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Credo che i regolamenti internazionali dicano che i Safety announcement debbano essere fatti nelle lingue maggiormente parlate dai passeggeri.
Sono tornato da poco da una 680-681 e gli annunci sono stati fatti regolarmente anche in spagnolo.
Quando andai in Giappone (AZ784/785) c'erano delle hostess madrelingua giapponese, vista l'alta quantità di passeggeri nipponici sia all'andata che al ritorno. Un annuncio all'altoparlante venne fatto anche in giapponese, non so dire però se esso riguardasse o meno la sicurezza in volo!
 

1930

Utente Registrato
11 Aprile 2013
218
0
MXP
Credo che i regolamenti internazionali dicano che i Safety announcement debbano essere fatti nelle lingue maggiormente parlate dai passeggeri.
Sono tornato da poco da una 680-681 e gli annunci sono stati fatti regolarmente anche in spagnolo.
la dimostrazione di sicurezza come è stata fatta??
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Le REL (Risorse Etnico Linguistiche) giapponesi di Alitalia hanno solo scopo commerciale (traduttrici - aiutano nel servizio di bordo) e non hanno compiti di sicurezza. Questo almeno qualche anno fa, non so se le cose siano cambiate ora ma non penso.

Ai tempi dei voli sull'India c'erano le REL indiane e penso ci fossero anche quelle cinesi ai tempi dei voli su Pechino. Io sono dell'idea che caricare qualche annuncio pre-registrato in portoghese, spagnolo e francese (per i voli verso il nord Africa) non sarebbe una cattiva idea. Se la memoria non mi inganna mi sembra di aver ascoltato degli annunci simili, in italiano, su easyJet.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,628
Londra
British Airways ha annunci in Italiano pre-registrati. Qualche volta se ce personale di cabina che parla Italiano (o personale Italiano) sono fatti "dal vivo"
 
A

aless

Guest
British Airways ha annunci in Italiano pre-registrati. Qualche volta se ce personale di cabina che parla Italiano (o personale Italiano) sono fatti "dal vivo"
Mi è capitato anche con US di sentire annunci in italiano.
Come mi è capitato di volare da/per l'Italia con compagnie straniere e sentire annunci solo in inglese.

Insomma mi sembra tutto molto random.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,375
477
CMN
Ai tempi dei voli sull'India c'erano le REL indiane e penso ci fossero anche quelle cinesi ai tempi dei voli su Pechino.
Quando ancora volava in Australia AZ aveva anche AV di base a BKK, che integravano gli equipaggi italiani, e gli annunci erano anche in Thai.
 

38000ft

Utente Registrato
8 Febbraio 2009
289
0
Mxp
Credo che i regolamenti internazionali dicano che i Safety announcement debbano essere fatti nelle lingue maggiormente parlate dai passeggeri.
La lingua ufficiale dell'aviazione è l'inglese e sono quasi certo che sui voli internazionali sia l'unica obbligatoria; altre lingue parlate dovrebbero essere a discrezione della compagnia aerea. Ovviamente ne deriva che la seconda lingua sarà quella di origine della compagnia ed eventuali altre in base alla disponibilità di crew abilitato (che abbia superato un test interno per la lingua) o "cortesia" dell'equipaggio - ovviamente parlando solo di annunci a voce e non pre-registrati.
Per la dimostrazione di sicurezza è obbligatorio l'inglese e, sui domestici italiani, la lingua nostrana.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Ovviamente ne deriva che la seconda lingua sarà quella di origine della compagnia ed eventuali altre in base alla disponibilità di crew abilitato (che abbia superato un test interno per la lingua) o "cortesia" dell'equipaggio - ovviamente parlando solo di annunci a voce e non pre-registrati.
Sul ICN - SVO di SU le hostess fanno gli annunci a viva voce anche in coreano. Mi assicurano che sono totalmente incomprensibili. Ci credo. Anche se non parlo il russo, capisco meglio i loro annunci in russo di quelli in inglese.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,173
90
Scorzè (ve)
Sulla 135 DXB VCE che faccio spesso, non sempre ci sono annunci in italiano.
Quello che mi "stupisce" di più è LX che fa annunci in inglese (come da legge), e poi tedesco e francese. Mai in italiano. Dico questo perché se fanno annunci per le persone dei cantoni tedeschi e francesi, non vedo perché non li debbano fare anche in italiano...
Probabile che a breve faranno un referendum in merito:)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Quello che mi "stupisce" di più è LX che fa annunci in inglese (come da legge), e poi tedesco e francese. Mai in italiano. Dico questo perché se fanno annunci per le persone dei cantoni tedeschi e francesi, non vedo perché non li debbano fare anche in italiano...
Probabile che a breve faranno un referendum in merito:)
Inaccettabile!!!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,628
Londra
Sulla 135 DXB VCE che faccio spesso, non sempre ci sono annunci in italiano.
Quello che mi "stupisce" di più è LX che fa annunci in inglese (come da legge), e poi tedesco e francese. Mai in italiano. Dico questo perché se fanno annunci per le persone dei cantoni tedeschi e francesi, non vedo perché non li debbano fare anche in italiano...
Probabile che a breve faranno un referendum in merito:)
Io ricordo i vecchi biglietti cartacei Swissair (Una volta esistevano! :))in tre lingue piu' l'inglese, pero' ricordo anche che gli annunci sugli intercontinentali venivano fatti in francese solo sui voli via GVA, altrimenti solo tedesco. Quello che succede ora con LX mi sembra un passo avanti.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Sulla 135 DXB VCE che faccio spesso, non sempre ci sono annunci in italiano.
Quello che mi "stupisce" di più è LX che fa annunci in inglese (come da legge), e poi tedesco e francese. Mai in italiano. Dico questo perché se fanno annunci per le persone dei cantoni tedeschi e francesi, non vedo perché non li debbano fare anche in italiano...
Probabile che a breve faranno un referendum in merito:)
Dillo che li vorresti in veneto !!
 

IK2SAI

Utente Registrato
16 Settembre 2011
73
0
Milano
Sono appena rientrato da un LIN - FRA - PEK e relativo ritorno con LH (735/748-388/319)
Sulle due tratte per e da PEK erano a bordo 2/3 hostess cinesi.
E proprio durante questo giro mi sono reso conto che mentre sui voli brevi ci sono le hostess a fare le demo per la sicurezza, ormai sui voli lunghi é tutto a video. Ora non ricordo l'IFE di Lufthansa in quante lingue sia ma non dovrebbero esserci problemi.
Durante i voli lunghi ogni indicazione proveniente dal cockpit in tedesco e inglese era poi ripresa da uno steward di lingua orientale.
Sulle tratte brevi a parte il benvenuto in italiano le info erano in inglese e tedesco.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,173
90
Scorzè (ve)
@IK2ASI
Poco serve.... l'85% dei cinesi se ne strafrega di annunci sulla sicurezza e annunci vari fatti a bordo. Esempio ne è il fatto che molti, non solo si slacciano la cintura appena le ruote toccano terra,ma, alcuni,si alzano in piedi per aprire le cappeliere qualndo l'aereo è ancora in taxi. Per non parlare di quelli beccati in bagno a fumare.
Confermo comunque che LH nei voli per la Cina fa vedre la demo sicurezza con sottotitoli in cinese. Oltre anche a fare annunci a bordo.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Su EK mi ricordo solo annunci in inglese e arabo.

Sui voli da e per l'Italia di Swiss ogni tanto ci sono annunci in italiano, anche da parte del comandante. Non è detto che siano più chiari di quelli in inglese.