Non è questione di essere offensivi (non lo sei stato) o altro, però nel bene o nel male non si "augura" cattiva sorte alle compagnie, ma si elencano una serie di aspetti che fanno quanto meno dubitare della validità dell'iniziativa. Che una compagnia abbia scavallato Natale e carnevale non è che faccia venire meno i dubbi, sopratutto quando la stragrande parte di chi racconta di averci viaggiato afferma pure che i voli siano sostanzialmente vuoti o con riempimenti comunque sotto la soglia minima di sopravvivenza. Certo, se dietro c'è gente che ripiana le perdite, si continua a volare. Ma non si fa business, ed il sistema rimane malato, si chiami come diavolo si vuole la compagnia. Quello che, credo di ripeterlo per l'ennesima volta, fa storcere il naso è che mentre gli aspetti che generano dubbi sulla bontà dell'operazione vengono puntualmente elencati, l'ottimismo è sempre senza argomenti a supporto, e viene fatta passare l'idea che in questo consesso ci si "diverta" a portare male. La realtà è che in quasi un ventennio di forum l'unica compagnia che, nel bene o nel male, è sopravvissuta ai dubbi iniziali è Volotea, a mia memoria.Non volevo iniziare una discussione seria e non volevo essere poco educato con nessuno. Aeroitalia oggettivamente sta volando da quasi un anno, un po' di pasticci ne ha combinati però il panettone lo ha mangiato e gli stipendi a quanto pare li ha pagati. Io ci ho volato e bene. Ma ripeto: non volevo rianimare il dibattito, era solo per dire che perfino io che cerco sempre di dare fiducia a nuove iniziative su aviaroma devo alzare bandiera bianca![]()
Tutto qui, e chiuso l'OT.