Blue Air: 3 aerei basati a Torino e 8 nuove rotte


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
dubita pure, io riporto solo quel che vedo...
Ti sto cercando di spiegare con estrema calma che il tuo notare che ci sono mediamente 80 teste a bordo di un 735 da 126Y vuol dire piu' o meno 65% di LF. Alle cifre che 0B vende la tratta anche sotto data, e' probabile che non parliamo di buoni risultati.
Ora ti e' piu' chiaro il ragionamento?
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Ti sto cercando di spiegare con estrema calma che il tuo notare che ci sono mediamente 80 teste a bordo di un 735 da 126Y vuol dire piu' o meno 65% di LF. Alle cifre che 0B vende la tratta anche sotto data, e' probabile che non parliamo di buoni risultati.
Ora ti e' piu' chiaro il ragionamento?
Allora i posti sono 120Y anzitutto e comunque non saranno le 6 teste in meno a fare la differenza.
Ho capito cosa vorresti a tuo dire spiegare, ma stando ad alcuni analisti interni, l'efficienza economica di quel volo operata da un 735 si raggiunge con 80/90...a volte sono meno ma altre volte sono di +.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Ti sto cercando di spiegare con estrema calma che il tuo notare che ci sono mediamente 80 teste a bordo di un 735 da 126Y vuol dire piu' o meno 65% di LF. Alle cifre che 0B vende la tratta anche sotto data, e' probabile che non parliamo di buoni risultati.
Ora ti e' piu' chiaro il ragionamento?
Credo che stiano facendo la stessa fesseria di Vueling:invece di insistere e perseverare magari rilanciando con un volo in più, magari non giornaliero, si riesce a intaccare Alitalia;su blue Air si paga meno e si ha di più. Ma tant'è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

diecicentoventinove

Utente Registrato
7 Dicembre 2016
21
0
stando ad alcuni analisti interni, l'efficienza economica di quel volo operata da un 735 si raggiunge con 80/90...a volte sono meno ma altre volte sono di +.
Domanda da asino: ma 80-90 pax a che prezzo? Mi spiego: una cosa è vendere tutti i posti a 10 €, altra è venderli tutti a 500 € (ho estremizzato per rendere l'idea). Oppure il nnumero di 80-90 è detto seguendo la progressione dei prezzi della compagnia man mano che la macchina si riempie?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Domanda da asino: ma 80-90 pax a che prezzo? Mi spiego: una cosa è vendere tutti i posti a 10 €, altra è venderli tutti a 500 € (ho estremizzato per rendere l'idea). Oppure il nnumero di 80-90 è detto seguendo la progressione dei prezzi della compagnia man mano che la macchina si riempie?
La tua domanda non e' affatto da asino. Anzi e' la domanda giusta.
Quello che sto cercando di far notare e' che, ad esempio, nelle prossime 2/3 settimane i prezzi di 0B sono sempre parecchio bassi, forse troppo bassi per raggiungere il break-even su un aereo che essendo anche di vecchia generazione probabilmente e' meno efficiente ad esempio di un NG.
Ma forse sbagliero', e gli analisti interni che conosce AV CT ci potranno smentire e spiegare perche' una rotta che sta andando cosi' bene abbiano deciso di ridurla.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
La tua domanda non e' affatto da asino. Anzi e' la domanda giusta.
Quello che sto cercando di far notare e' che, ad esempio, nelle prossime 2/3 settimane i prezzi di 0B sono sempre parecchio bassi, forse troppo bassi per raggiungere il break-even su un aereo che essendo anche di vecchia generazione probabilmente e' meno efficiente ad esempio di un NG.
Ma forse sbagliero', e gli analisti interni che conosce AV CT ci potranno smentire e spiegare perche' una rotta che sta andando cosi' bene abbiano deciso di ridurla.
Sulla FCO un NG sarebbe la rovina, meglio un classic.
I prezzi ovviamente non sono a 10€ (mi pare di ricordare che questa compagnia non abbia mai fatto delle tariffe così basse ma potrei anche ricordare male) non essendo una low cost ma una Smart
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sulla FCO un NG sarebbe la rovina, meglio un classic.
Perchè?
I prezzi ovviamente non sono a 10€ (mi pare di ricordare che questa compagnia non abbia mai fatto delle tariffe così basse ma potrei anche ricordare male) non essendo una low cost ma una Smart
eviterei di utilizzare terminologie alquanto fantasiose ed automobilistiche.
0B è una low-cost. Atipica perchè serve panini e bevande gratis, ma sempre low cost è.
 

diecicentoventinove

Utente Registrato
7 Dicembre 2016
21
0
Sul fatto che siano meglio i classic ne ho avuto conferma diretta dalla compagnia stessa. Il che unito al fatto che le macchine sono di loro proprietà, riescono a farle produrre molto. Sulle rotte lunghe, invece, sarebbero meglio gli NG. Non a caso su OTP opera di solito il 738 quando origina da base OTP. Serirebbe anche per LIS, AGP e SVQ, data la loro lunghezza. Sul nazionale invece pare che 734 e 735 riescano a produrre ottimamente.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Perchè?
eviterei di utilizzare terminologie alquanto fantasiose ed automobilistiche.
0B è una low-cost. Atipica perchè serve panini e bevande gratis, ma sempre low cost è.
È considerata tale da chiunque, non è low cost anche perché di low ha veramente poco.
NG perché? Non è una macchina tale da esser impiegata sulla FCO, vanno bene le macchine piccole. L'800 può andare bene sulle direttrici ad alta densità verso il meridione tipo CTA o SUF o per destinazioni di medio raggio.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
È considerata tale da chiunque, non è low cost anche perché di low ha veramente poco.
NG perché? Non è una macchina tale da esser impiegata sulla FCO, vanno bene le macchine piccole. L'800 può andare bene sulle direttrici ad alta densità verso il meridione tipo CTA o SUF o per destinazioni di medio raggio.
Con tutto il rispetto AV CT, la maggior parte delle volte le tue risposte mi fanno sorridere .. si vede che vuoi difendere l'indifendibile e usi termini che manco tu sai! In bocca al lupo :)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Chiudila qui non mi interessano le polemiche sterili da chi non è conoscitore della realtà interna, volto a vendere solo fantasia
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
non è low cost anche perché di low ha veramente poco.
Forse di low ha proprio...il cost? Da qui il termine universale low-cost che viene utilizzato come business model di questo tipo di compagnie aeree. Te lo sei mai chiesto?
NG perché? Non è una macchina tale da esser impiegata sulla FCO, vanno bene le macchine piccole. L'800 può andare bene sulle direttrici ad alta densità verso il meridione tipo CTA o SUF o per destinazioni di medio raggio.
Ok la macchina piu' piccola a Y120 (YR-BAG a Y126), ma la mia domanda era riferita piu' ad altri costi tipo il carburante, che forse su un 735 di 26 anni sono piu' alti che su un 738 semi nuovo.
diecicentoventinove ha detto:
Sul fatto che siano meglio i classic ne ho avuto conferma diretta dalla compagnia stessa. Il che unito al fatto che le macchine sono di loro proprietà, riescono a farle produrre molto.
Non sapevo che i 735 fossero di loro proprieta'. In quel caso effettivamente i costi si dovrebbero ribilanciare.
Rimarrebbe pero' da svelare l'arcano sul perche' abbiano deciso di ridurre la TRN-FCO. Io, come ho scritto nei post precedenti un'idea ce l'avrei.
 
Ultima modifica:

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Forse di low ha proprio...il cost? Da qui il termine universale low-cost che viene utilizzato come business model di questo tipo di compagnie aeree. Te lo sei mai chiesto?
Ok la macchina piu' piccola a Y120 (YR-BAG a Y126), ma la mia domanda era riferita piu' ad altri costi tipo il carburante, che forse su un 735 di 26 anni sono piu' alti che su un 738 semi nuovo.
Non sapevo che i 735 fossero di loro proprieta'. In quel caso effettivamente i costi si dovrebbero ribilanciare.
Rimarrebbe pero' da svelare l'arcano sul perche' abbiano deciso di ridurre la TRN-FCO. Io, come ho scritto nei post precedenti un'idea ce l'avrei.
La voce della motivazione della riduzione (e successiva soppressione) della fco c'è ma non si può ancora a rendere nota
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
@AZ209
YR-BAG non è di base a TRN Cmq si ha 126 sest.
Quanto al termine low...l'opinione tua della compagnia differisce dalla mia.
Se poi hai voglia fai i debiti paragoni con FR, unica vera low cost
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Se Blue Air chiude FCO,da TRN a roma in aereo si andrà solo con AZ che farà il prezzo che vorrà;non rimarrà che il treno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
TRN-FCO di AZ si basa molto sui transiti, dubito che reggerebbe col traffico p2p.

D'altronde, chi prova a fare p2p su quella rotta così come su rotte analoghe (VCE/BRI/BDS/SUF/VRN-FCO) non fa che prendere batoste.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
TRN-FCO di AZ si basa molto sui transiti, dubito che reggerebbe col traffico p2p.

D'altronde, chi prova a fare p2p su quella rotta così come su rotte analoghe (VCE/BRI/BDS/SUF/VRN-FCO) non fa che prendere batoste.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Chi ha la necessità di andare a roma e basta rischia di dover pagare molto senza più Blue Air...sono d'accordo che senza sostenibilità il volo non regge. Blue Air a fco vendeva il transito su OTP.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk