a mia odissea con i voli Easyjet
Repubblica — 23 luglio 2010 pagina 10 sezione: NAPOLI
Martino Vincenzo
vincenzo75@libero.it SEGNALO che la compagnia Easyjet che opera sull' aeroporto di Napoli con voli verso Berlino ha per più giorni cancellato i voli lasciando i passeggeri in serie difficoltà e con un' assistenza superficialee sommaria. Ero uno dei passeggeri del volo Berlino Napoli del 16 luglio delle 18.15. In un primo momento il volo veniva segnalato con 1.15 di ritardo ma alle 19.20 dopo un' estenuante attesa ci viene comunicato dagli operatori dell' aeroporto di Berlino Schoenefeld la cancellazione del volo con l' indicazione di contattare il call center o procedere tramite il sito Internet al rimborso o alla riprotezione su un volo successivo della stessa compagnia. Avendo con me un pc ho subito provveduto alla variazione del volo per il giorno successivo stesso orario, mentre altri passeggeri hanno trovato disponibilità solo il martedì' successivo. Premettendo che abbiamo avuto contatti solo con il personale dell' aeroporto tedesco e non con la compagnia, con ovvie difficoltà linguistiche abbiamo capito che la cancellazione del volo è avvenuta per mancanza di personale in quanto per i precedenti ritardi il personale navigante aveva superato il numero di ore consentito e non hanno trovato dei sostituti. Possibile che la compagnia riduca così al minimo le proprie risorse e che i disagi debbano essere solo dei passeggeri? Il giorno successivo sabato 17 luglio con un altro gruppo di italiani aspettiamo l' imbarco sul volo delle 18.20, poi diventato 18.50 poi diventato 19.30 e poi annullato. Immaginate lo stress. Inoltre considerando che i posti fino a martedì erano stati occupati dai passeggeri del volo precedente la speranza di rientro in Italia non sarebbe stata prima di venerdì o sabato successivo. Come avrei potuto ovviare agli impegni lavorativi e personali fino a quella data? Il personale di terra dell' aeroporto di Berlino Schoenefeld ha consigliato di provvedere con altre compagnie in quanto visti i ripetuti disagi non consigliavano Easyjet come compagnia affidabile. Pensate una donna di Pisa incontrata in aeroporto sabato 17 aveva già avuto il volo annullato lunedì 12 e quindi era già ferma da cinque giorni a Berlino e anche il volo del 17 alla fine sulla tratta Berlino Pisa era stato annullato. Nel mio caso specifico sono stato costretto a sostenere più di 1000 euro di spese extra per acquistare un altro volo con la compagnia Lufthansa, sostenere spese di taxi hotel e pasti nonché lo stress accumulato. Spero che voi possiate dare voce a questa mia mail così come fatto da giornali tedeschi di cui riporto il link all' articolo:
http://www.tagesspiegel.de/ber lin/verkehr/fluggaeste-am-boden/1886376.html
http://ricerca.repubblica.it/repubb...10/07/23/la-mia-odissea-con-voli-easyjet.html