Chiusura Aeroporto di Bergamo Orio Al Serio BGY 14/05-02/06


bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Comunque è curioso che apparentemente tutti i voli operati da aerei non basati bgy oggi siano operati ancora su mxp.
L'ultimo STN quello che arriva alle 22.05 è schedulato infatti su MXP.
In sostanza oggi a BGY arriveranno solo i voli di stasera che posizioneranno tutti gli aerei per domani, ma l'operatività vera è su MXP
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
No, perché quelli in tarda serata su mxp sono operati con aerei non basati a bgy che torneranno quindi alle loro rispettive basi
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
gli arrivi di stasera:

BLUE PANORAMA BV 1796 ROMA - FCO 20:00 20:00
WIZZAIR W6 3751 CRAIOVA 20:15 20:15
MISTRAL AIR Srl. 7M 6371 DJERBA/MONASTIR 20:20 21:40 RITARDO
WIZZAIR W6 1681 GDANSK - DANZICA 20:50 20:50
RYANAIR Ltd FR 8883 IBIZA 22:05 22:05
RYANAIR Ltd FR 3218 MANCHESTER 22:25 22:25
RYANAIR Ltd FR 4793 SANTANDER 22:40 22:40
RYANAIR Ltd FR 2871 VILNIUS 22:45 22:45
RYANAIR Ltd FR 4549 CHANIA-CRETA 23:00 23:00
RYANAIR Ltd FR 5093 LAMEZIA 23:20 23:20
RYANAIR Ltd FR 8893 PALERMO 23:30 23:30
RYANAIR Ltd FR 4579 SANTIAGO DE COMPOSTELA 23:35 23:35
RYANAIR Ltd FR 4775 THESSALONIKI 23:45 23:45
RYANAIR Ltd FR 4236 PARIS BEAUVAIS 23:50 23:50
RYANAIR Ltd FR 4664 VALENCIA 23:50 23:50
RYANAIR Ltd FR 7454 CATANIA 23:50 23:50
RYANAIR Ltd FR 7749 CAGLIARI 23:55 23:55
RYANAIR Ltd FR 8096 BRINDISI 23:55 23:55

ora chi li sente quelli dei comitati :(
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
ps: giusto per chiarire

LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA (CIGS)

A differenza delle integrazioni salariali ordinarie (CIGO), previste per riduzioni/sospensioni dell'attività lavorativa dovute a eventi temporanei e transitori, la CIGS è uno strumento di politica industriale finalizzato a fronteggiare gravi crisi o per consentire alle aziende di affrontare processi di ristrutturazione/riorganizzazione. La normativa di riferimento è costituita principalmente dalle seguenti leggi: L. n. 1115 del 5 novembre 1968, L. n. 164 del 20 maggio 1975 (art. 1 e 2), L. n. 223 del 23 luglio 1991, L. n. 236 del 1993 e L. n. 92 del 28 giugno 2012.

L'intervento della CIGS può essere richiesto per:
ristrutturazione, riorganizzazione e riconversione aziendale;
crisi aziendale di particolare rilevanza sociale;
procedure concorsuali (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, ammissione al concordato preventivo consistente nella cessione dei beni), fino al 31.12.2015 e solo quando sussistano prospettive di continuazione o di ripresa dell'attività e di salvaguardia, anche parziale, dei livelli di occupazione, da valutare in base a parametri oggettivi definiti con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali (D.M. 70750 del 4.12.2012).

https://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=0%3B5773%3B5774%3B5775%3B5784%3B5786%3B&lastMenu=5786&iMenu=1
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Che dire sono scandalizzato: una società decide di spendere decine di milioni per migliorare il proprio business e mette a carico dello stato quel milione (più o meno, ma credo molto abbondando) che non le garba?
Ma è tutto molto italiano: si privatizzano gli utili e si comunizzano le perdite.

Sono capaci tutti però di fare business in questo modo.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
le luci a led


il nuovo terminal arrivi (non ho capito se anche partenze al secondo piano)
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Che dire sono scandalizzato: una società decide di spendere decine di milioni per migliorare il proprio business e mette a carico dello stato quel milione (più o meno, ma credo molto abbondando) che non le garba?
Ma è tutto molto italiano: si privatizzano gli utili e si comunizzano le perdite.

Sono capaci tutti però di fare business in questo modo.
Vedi, il problema non è della società che ne ha fatto uso, ma la legge che consente questo e dei sindacati. Bene han fatto se lo Stato ne da possibilità.

L'avrebbe fatto chiunque.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Vero, in primis ne ha colpa chi ha consentito tutto ciò, ma dire che ben ha fatto, mi pare un tantino forte.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
Vero, in primis ne ha colpa chi ha consentito tutto ciò, ma dire che ben ha fatto, mi pare un tantino forte.
Non capisco dove sia tutta questa immoralità. SACBO durante i lavori non ha incassato nulla, compresi gli stipendi dei propri dipendenti. Ha al contrario dovuto sostenere spese extra non indifferenti per spostare l'intero operativo a MXP.
La cassa integrazione serve anche in casi come questo, altrimenti l'azienda avrebbe dovuto sospendere temporaneamente lavoro (che non c'era) e stipendio (che non c'era nemmeno quello) a gran parte dei dipendenti durante il periodo dei lavori.
A meno che tu non intenda sostenere che SACBO avrebbe dovuto stipendiare il personale per grattarsi le paxxe...