Codici sicurezza per visualizzare gli orari Ryanair!


speuropa

Utente Registrato
8 Novembre 2006
370
4
IATA: QLP, ICAO: LIQW
Si era anche un passatempo, ma anche una occasione per trovare prezzi su rotte che non avrei mai guardato. Tipo un Pisa-Rodi a 10 euro che ora non mi metto a cercare con tutto stò marchingegno. Io vorrei andare inizio gennaio a LBA o MAN ma ora non c'è un volo diretto da PSA, cerco una soluzione abbastanza economica da un altro aeroporto, ma dopo la terza volta che inserisco i codici mi sono rotto .....

Poi non capisco perchè a FR dà fastidio che gli altri siti propongano e vendano con fee i suoi prodotti? Non è pubblicità gratis? Non è un veicolo di vendita ulteriore? Se io fossi un venditore di hifi, ad esempio, ed tipo Ebay vendesse i miei prodotti con un piccolo ricarico, non potrei che esserne contento!
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
indubbiamente se qualcuno prima giocherellava tanto per e casualmente trovava una tariffa molto conveniente, quello stesso qualcuno UN TEMPO poteva anche essere tentato di prenotare un viaggio a pochi euro, giusto per il gusto di aver comprato magari senza poi realmente usare quei biglietti. Adesso con i codici captcha e con sta carta (che io non farò assolutamente) credo che sarà molto più difficile accaparrarsi soldi da acquirenti ossessivo compulsivi :)
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
personalmente la grande mancanza del motore di ricerca di Ryanair è il vedere più settimane insieme. E i captcha codes non aiutano affatto...
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Evidentemente gli da fastidio che qualcuno in modo automatico metta a nudo tutti i suoi dati e li spiattelli in un elenco, magari riordinato freddamente per costo. Forse perderà clienti, o forse perderà solo speculatori di voli a bassissimo costo disposti ad andare ogni dove pur di spendere pochi euro A/R. Magari questi li perde volentieri; le tariffe a bassissimo costo forse servono solo come pubblicità e dovrebbero essere usate il meno possibile. Mi sfugge il fine della loro strategia. Se è solo quello di stroncare la concorrenza per prendere in mano il mercato, allora perché non lasciare visibile il tutto come prima ?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
indubbiamente se qualcuno prima giocherellava tanto per e casualmente trovava una tariffa molto conveniente, quello stesso qualcuno UN TEMPO poteva anche essere tentato di prenotare un viaggio a pochi euro, giusto per il gusto di aver comprato magari senza poi realmente usare quei biglietti. Adesso con i codici captcha e con sta carta (che io non farò assolutamente) credo che sarà molto più difficile accaparrarsi soldi da acquirenti ossessivo compulsivi :)
Quello è il meno: il mercato di FR si sta allargando a passeggeri occasionali semrpe meno abituati ai siti internet ed alle prenotazioni online.
In Italia i voli nord-sud o verso le isole sono sempre meno affollati di pax occasionali a caccia dell'affare ma pieni di traffico etnico: spesso si tratta di pax anche anziani o più abituati alla semplicità del biglietto del treno.

Il danno per FR potrebbe essere serio, ma il motivo dei captcha secondo me è la crisi: richiavano di subire "undercut" da parte delle compagnie tradizionali ed hanno protetto le loro informazioni commerciali.
Sulla bontà della mossa ho comunque parecchie riserve.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Navigando con iPhone4 il sistema di prenotazione è completamente inutilizzabile! Non riconosce le password inserite.

Brava FR bella ca**ata!
 

charlie lima alfa

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
203
0
sembra a me o i codici stanno diventando sempre piu' indecifrabili ?
Oggi ho cambiato 5 volte il codice prima di essere sicuro di cio' che stavo leggendo...
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Confermo, ieri ho provato 15 volte di seguito senza successo, poi ho lasciato perdere. Per fortuna volevo solo verificare il prezzo attuale del volo già prenotato due settimane fa. Oggi OK dopo il quarto. Stanno decisamente esagerando. Altro che verifiva human/machine, stanno selezionando tra human e human non so in base a quale criterio.
 

Ca74

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
3 Maggio 2011
176
3
Cagliari
Dopo un sacco di tentativi tra ieri e oggi nemmeno io sono riuscita a decifrare i codici. Può incidere il browser? Io uso Chrome.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
confermo la tendenza in peggioramento dei captcha code di FR (uso Firefox e ieri ho fatto una prenotazione...per arrivare alla schermata di selezione del volo ho dovuto immetterli 4 o 5 volte). Lima1, i codici numerici audio funzionano per davvero?
 

connie1047

Utente Registrato
Allora: prima FR lancia la inutile ed assurda card prepagata per prenotare senza spese di transazione, poi questa assurdità dei codici indecifrabili che solo lei ha avuto l'idea di inserire nel proprio sito...proprio non capisco quale sia la politica che sta dietro a queste scelte. Di solito si cerca di favorire il cliente non di rendergli la vita impossibile!! Mah...chi la capisce è bravo.

Ciao Ciao!!
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Allora: prima FR lancia la inutile ed assurda card prepagata per prenotare senza spese di transazione, poi questa assurdità dei codici indecifrabili che solo lei ha avuto l'idea di inserire nel proprio sito...proprio non capisco quale sia la politica che sta dietro a queste scelte. Di solito si cerca di favorire il cliente non di rendergli la vita impossibile!! Mah...chi la capisce è bravo.

Ciao Ciao!!
Le cose belle e che funzionano durano sempre poco!
Come l'imbarco prioritario per i pionieri del cekin on line appena fu introdotto!