Che fortunato che sei a me non è mai capitato!possibile che a malpensa fermino solo me per mettermi le mani anche nelle mutande??!!
Quella è prassi standard a LIN per i voli su LHR.Solo io per un FCO-LHR sono stato ricontrollato anche al gate con apertura del bagaglio a mano dopo il controllo passaporto / strappo del biglietto?
Sono passato recentemente a mad sia ai vecchi terminal sia al nuovo t4 e come sempre inA Madrid scassano le palle in maniera inverosimile. E fanno bene
Sono anni che e' procedura standard sui voli per LHR.Solo io per un FCO-LHR sono stato ricontrollato anche al gate con apertura del bagaglio a mano dopo il controllo passaporto / strappo del biglietto?
In Spagna le società private hanno la supervisione dei militari della Guardia Civil. Quando i militari sono posizionati proprio accanto agli addetti questi diventano pignolissimi. Se invece i militari sono lontani o non presenti il controllo é molto più tranquillo.Sono passato recentemente a mad sia ai vecchi terminal sia al nuovo t4 e come sempre in
Spagna controlli molto soft e veloci evidentemente cambia molto a seconda del singolo addetto che ti controlla
Non ho mai visto i militari ma i controlli sono sempre molto curatiIn Spagna le società private hanno la supervisione dei militari della Guardia Civil. Quando i militari sono posizionati proprio accanto agli addetti questi diventano pignolissimi. Se invece i militari sono lontani o non presenti il controllo é molto più tranquillo.
In Spagna i militari ci sono almeno 9 volte su 10 a supervisionare, sono vestiti di verde. Quando li vedo i controlli sono molto più lenti ed accurati. Quando non ci sono é più rilassato l'ambiente.Non ho mai visto i militari ma i controlli sono sempre molto curati
A Bergamo fanno ridere i polli...
Guarda che parto spesso da Madrid, so di che parlo, e non li ho mai visti. Nonostante questo, controlli sempre rigidi, dalla testa ai piediIn Spagna i militari ci sono almeno 9 volte su 10 a supervisionare, sono vestiti di verde. Quando li vedo i controlli sono molto più lenti ed accurati. Quando non ci sono é più rilassato l'ambiente.
Guarda che parto spesso da Madrid, so di che parlo, e non li ho mai visti. Nonostante questo, controlli sempre rigidi, dalla testa ai piedi, sia quando c'è una fila chilometrica che quando non c'è quasi nessunoIn Spagna i militari ci sono almeno 9 volte su 10 a supervisionare, sono vestiti di verde. Quando li vedo i controlli sono molto più lenti ed accurati. Quando non ci sono é più rilassato l'ambiente.
Io parto 2 volte al mese. Specificavo vestiti di verde visto che non sono in mimetica. Comunque la prox volta facci caso che li vedi sono sempre un pò più indietro dalle guardie. sia al T4 che al T1.Guarda che parto spesso da Madrid, so di che parlo, e non li ho mai visti. Nonostante questo, controlli sempre rigidi, dalla testa ai piedi, sia quando c'è una fila chilometrica che quando non c'è quasi nessuno
Ho capito chi intendi e mai li ho visti. Proprio lunedì dovrò partire di nuovo (sempre dal T1), quindi ti dirò se ci saranno o meno questa voltaIo parto 2 volte al mese. Specificavo vestiti di verde visto che non sono in mimetica. Comunque la prox volta facci caso che li vedi sono sempre un pò più indietro dalle guardie. sia al T4 che al T1.
ehm.. veramente sn quasi tutti del Sud Italia gli addetti dei controlli di BGY... non proprio leghisti ghghghcome li capisco questi leghisti ce l'hanno duro..!
Per la cronaca, sono reduce da un viaggio negli USA con voli anche interni: mai fatto uscire i liquidi dalla valigia, nessuno me lo ha chiesto, né prima né dopo.A me capita di dimenticare la busta con i liquidi nel bagaglio a mano... mai una volta che mi abbiano detto qualcosa. Non solo a Malpensa, ma anche a Orio, a Ciampino e Fiumicino
No, ti pregooooo... da non credere! (tra l'altro, tranne quelli alla frutta, fanno davvero schifo da assaggiare)visto che ad alcuni passeggeri fanno assaggiare persino gli omogeneizzati dei loro figli.
confermo..lo stesso trattamento subito a MIA : fatte togliere scarpe e cintura , tasche svuotate e poi passaggio sotto il body scanner.Per la cronaca, sono reduce da un viaggio negli USA con voli anche interni: mai fatto uscire i liquidi dalla valigia, nessuno me lo ha chiesto, né prima né dopo.
In compenso mi sono fatto almeno 3 body scan con richiesta di togliere qualunque cosa dalle tasche dei pantaloni, scontrini di carta compresi.... pensavo che con il body scan si potesse velocizzare e di molto la procedura di controllo, invece dura forse di puù della tradizionale, visto che ti fanno quasi restare in mutande e poi devi comunque "ricomporti", perdendo parecchio tempo!
a me han fatto solo bere l'acqua.No, ti pregooooo... da non credere! (tra l'altro, tranne quelli alla frutta, fanno davvero schifo da assaggiare)
Te lo confermo, è capitato a più d'uno dei miei conoscenti e colleghi in vacanza.No, ti pregooooo... da non credere! (tra l'altro, tranne quelli alla frutta, fanno davvero schifo da assaggiare)
Che siano del Sud o del Nord, ho sentito anche accenti del Sud, ma io sono capitato quasi sempre nella fila dove parlavano padano!ehm.. veramente sn quasi tutti del Sud Italia gli addetti dei controlli di BGY... non proprio leghisti ghghgh